Pagina 2 di 2

Re: Staurogyne repens in difficoltà

Inviato: 21/06/2016, 9:31
di Paolo81
Nijk ha scritto: Qualche foglia qua e la rovinata ci sta, comunque non allarmarti, taglia rasoterra la pianta colpita dalle alghe, accorcia un pò lo stelo, elimina le foglie rovinate e ripianta :-bd
ok!!!!! :D :D :D :D
Nijk ha scritto: Per la fertilizzazione in colonna poi non so come ti stai regolando e non si vede bene se le altre piante sono o meno in difficoltà, ma nel caso c'è la sezione specifica in cui puoi postare :-h
sto seguendo il pmdd da un anno e devo dire che mi sto divertendo un mondo!!!!
lancia le piante in maniera fenomenale, avevo 4 steli di egeria densa che mi è decollata e che ora è difficile tenere a bada!!!
sto imparando a dosare azoto e fosforo e sto ricevendo soddisfazioni una dietro l'altra.... ovvio che poi l'inesperienza si paga, ho commesso alcuni fondamentali come il non calcolare l'allelopatia che la Vallisneria ha con le piante che avevo, tanto x dirne una, e ora il non aver potato le Staurogyne.... immagino che l'annerirsi delle foglie sia dovuto alla noncuranza nella potatura

Re: Staurogyne repens in difficoltà

Inviato: 21/06/2016, 9:36
di Paolo81
ocram ha scritto:Cerca di distanziare gli steli perché la vedo un po' strettina e la luce potrebbe non arrivare benissimo alla base, anche se tu hai un'illuminazione da stadio. :))
Ho capito allora cos'è quell'annerimento delle foglie..... :-o :-o :-o :-o

ocram ha scritto:In ogni cado come avrai visto tende a far partire nuovi getti laterali a partire dalla base, motivo per cui è meglio tenerla più larga. :-bd
Quindi come faccio a tenerla più larga? sradico una pianta e la interro nuovamente poco più in la? :-\ :-\ :-\ :-\
ocram ha scritto:Le foglie vecchie ormai non torneranno più in forma, alla prossima potatura ripianterai solo la parte nuova, non che tu debba farlo subito, è molto bella anche così.
le vecchie ovviamente le elimino, giusto? :-? :-? :-?

Re: Staurogyne repens in difficoltà

Inviato: 21/06/2016, 15:08
di ocram
Non prendere la cosa come certa perché a me non succede e ho meno luce di te con l'acqua ambrata. :-??

Per ora la lasci così, poi abbiamo detto che alla prossima potatura butterai la parte vecchia più scura, che ormai non tornerà più all'aspetto di partenza, per ripiantare le parti nuove, facendo questo ti tieni un po' più largo. :D

Re: Staurogyne repens in difficoltà

Inviato: 21/06/2016, 15:26
di Paolo81
ocram ha scritto:Non prendere la cosa come certa perché a me non succede e ho meno luce di te con l'acqua ambrata. :-??

Per ora la lasci così, poi abbiamo detto che alla prossima potatura butterai la parte vecchia più scura, che ormai non tornerà più all'aspetto di partenza, per ripiantare le parti nuove, facendo questo ti tieni un po' più largo. :D
;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)