C'ho i giramenti "a spirale"

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: C'ho i giramenti

Messaggio di Tsar » 11/03/2014, 19:58

Rox ha scritto:si è cominciato a pensare ai neutrini, che permeano tutto lo spazio cosmico.
Se andassero alla velocità della luce, significherebbe che la loro massa è uguale a zero; ma se invece ce l'avessero, una massa?... E infatti sembra proprio che ce l'abbiano.

E' stato dimostrato che non riescono a raggiungere la velocità della luce, e questo dimostrerebbe (dalle prime stime) che la massa dell'Universo è molto più alta di quanto si credeva.

In sostanza, sembra proprio che l'Universo sia come il filo di uno yo-yo, destinato ad allungarsi ed accorciarsi per l'eternità.
Oh che bello! L'ipotesi del naufragio buio e freddo m'inquietava molto... #:-s
In ogni caso è assurdo che non se ne sia data notizia, le implicazioni (religiose, in primis) sono enormi!
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: C'ho i giramenti "a spirale"

Messaggio di Simo63 » 12/03/2014, 9:08

Chissà se capiterà un buco nero a risucchiarci prima o poi, o lo scoppio di una super nova dalle "nostre parti" .
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: C'ho i giramenti

Messaggio di shiningdemix » 12/03/2014, 9:50

Simo63 ha scritto:Chissà se capiterà un buco nero a risucchiarci prima o poi, o lo scoppio di una super nova dalle "nostre parti" .
probabilmente se e quando capiterà saremo già estinti per come stiamo trattando la nostra terra. al massimo ci distruggeranno gli annunaki :-bd
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: C'ho i giramenti

Messaggio di Rox » 12/03/2014, 10:23

Tsar ha scritto:In ogni caso è assurdo che non se ne sia data notizia
La notizia è stata data, dal TG3 e da La7. Circa 20 secondi, senza foto né filmati.
In diversi paesi del Mondo, i programmi TV vennero interrotti, per mandare la conferenza stampa in Edizione Straordinaria.
Giappone, India, Finlandia, Canada...
Altri dovettero arrangiarsi con la differita, ma solo per organizzare la traduzione.
Tsar ha scritto:le implicazioni (religiose, in primis) sono enormi!
Appunto! :-l
Voglio ricordarti due nomi immensi della Storia della Scienza: Keplero e Galileo.

Proponevano le stesse idee nello stesso periodo storico, ed erano perfino amici tra loro.
Ma uno stava in Germania e l'altro in Italia.

Il primo diventò Astronomo imperiale, nonché direttore del più importante osservatorio di quell'epoca; contemporaneamente, il secondo veniva esiliato, minacciato di rogo e costretto all'abiura.

Qui da noi funziona così... :(
shiningdemix ha scritto:al massimo ci distruggeranno gli annunaki :-bd
Prima Sitchin, adesso gli Annunaki... :-? Prima che arrivi alla Piramide di Cheope è meglio se apri un altro topic. :-bd
(Anche perché ci ho riempito uno scaffale, con i libri sull'argomento ;) )
Qui ci sto già pensando io, a mandarlo OT. =))

A proposito, mi scuso con Uthopya. :ymblushing:
Chi volesse continuare sui miei OT, o su quelli di Shiningdemix, è pregato di aprire nuovi topic.
Grazie.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: C'ho i giramenti "a spirale"

Messaggio di Uthopya » 12/03/2014, 15:05

Accidenti quanta carne sul fuoco! :D
Appena agguanto un PC rispondo punto a punto.... (Big Crunch, neutrini, energia e materia oscura, ecc.) troppe cose da dire per poterlo fare con uno schermini di uno smartphone!!

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: C'ho i giramenti

Messaggio di mirko59 » 12/03/2014, 19:39

Simo63 ha scritto:Chissà se capiterà un buco nero a risucchiarci prima o poi, o lo scoppio di una super nova dalle "nostre parti" .
nella nostra galassia gia existe un buco nero un po lontanuccio ma sta facendo il suo meraviglioso lavoro speriamo che a noi tocchi presto sperando di inghiottirsi in primis Ar..re mettiamo pure Re..zie?
:( =))

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: C'ho i giramenti

Messaggio di Tsar » 12/03/2014, 21:09

Rox ha scritto:
Tsar ha scritto:In ogni caso è assurdo che non se ne sia data notizia
La notizia è stata data, dal TG3 e da La7. Circa 20 secondi, senza foto né filmati.
In diversi paesi del Mondo, i programmi TV vennero interrotti, per mandare la conferenza stampa in Edizione Straordinaria.
Giappone, India, Finlandia, Canada...
Altri dovettero arrangiarsi con la differita, ma solo per organizzare la traduzione.
Tsar ha scritto:le implicazioni (religiose, in primis) sono enormi!
Appunto! :-l
Voglio ricordarti due nomi immensi della Storia della Scienza: Keplero e Galileo.

Proponevano le stesse idee nello stesso periodo storico, ed erano perfino amici tra loro.
Ma uno stava in Germania e l'altro in Italia.

Il primo diventò Astronomo imperiale, nonché direttore del più importante osservatorio di quell'epoca; contemporaneamente, il secondo veniva esiliato, minacciato di rogo e costretto all'abiura.

Qui da noi funziona così... :(
Già, non me ne parlare perché rischio di finire pure io sul rogo :D
Credo che la mia firma parli chiaro sulle mie posizioni religiose, ma meglio non continuare ed andare OT anche da quella parte ;)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: C'ho i giramenti

Messaggio di Uthopya » 12/03/2014, 23:55

Rox ha scritto:L'Universo ciclico è una realtà dimostrata da 2-3 anni.
Dove l'hai letta questa? :D
I premi Nobel dei prossimi venti anni andrebbero a chi dimostrerebbe incontrovertibilmente questa teoria.
A tutt'oggi l'ipotesi più accreditata rimane quella dell'espansione senza contrazione, siamo addirittura in "piena accelerazione" di allontanamento.
Una prova incontrovertibile non c'è nè a favore di un'ipotesi nè di un'altra... anzi negli ultimi anni prendono sempre più piede teorie "particolari" come le "brame" e "i multiversi".
Comunque non esistono certezze, gli astrofisici stanno investendo tempo, denaro, ricerche e "materia grigia" alla ricerca di questa che è considerata "LA RISPOSTA"!!
Rox ha scritto:In realtà, la teoria del Big Crunch è vecchia quasi quanto quella del Big Bang.
Sono praticamente "contemporanee" come teorie
Rox ha scritto:E' proprio per questo che la massa del neutrino è stata la scoperta del secolo.L'abbiamo fatta in Italia
In realtà il neutrino rimarrebbe comunque un piccolo tassello della enorme quantità di materia che i calcoli indicano essere necessari per le interazioni gravitazionali presenti nell'Universo.
Anche calcolando la loro massa non si arriverebbe che ad una piccola frazione insignificante.
Per fare un esempio, si ipotizzò l'esistenza della "Dark Matter" o materia oscura quando si calcolò l'interazione gravitazionale che teneva unite le stelle in formazioni galattiche e si scoprì che le masse "visibili" in gioco (comprensive del buco nero ipermassiccio presente al centro) non era coerente con la tenuta.
Oltre ai calcoli la metodologia di ricerca si concentra sull'effetto della "lente gravitazionale": si prende come riferimento la luce proveniente da una galassia che "fisicamente" è nascosta da un'altra galassia ma che a noi risulta visibile perchè la massa ha effetto anche sul percorso della luce grazie al campo gravitazionale. In pratica la luce viene distorta in maniera da essere visibile anche ai nostri occhi che non sono "in linea retta".
In base alla distorsione si è notato che la massa in gioco è di molto superiore a quella visibile e quindi lì c'è un grosso quantitativo di materia oscura.
La materia oscura è considerata lo sheletro dell'Universo proprio perchè dà coerenza alle megastrutture che altrimenti non potrebbero esistere.
I neutrini sono un bicchierino d'acqua in mezzo all'oceano di questo totale!!
Rox ha scritto:Considerando solo la massa delle stelle, sembra che l'Universo debba espandersi all'infinito, perché la gravità non è sufficiente a farlo tornare indietro.
Per l'equazione in gioco per capire se ci sarà un'espansione eterna o una contrazione riguarda altri numeri, e altri "operatori": l'energia oscura e la materia oscura sono i maggiori fattori, massa ed energia conosciuti sono una piccolissima parte.
Le ultime stime parlano di un universo composto per il 70 % di energia oscura, 26 % di materia oscura e il restante 4 % dalla somma di materia ed energia conosciuta.
Cosmological_composition.jpg
[/center]
Oltre al discorso della quantità, bisogna tener presente un parametro molto più importante: è sufficiente la forza gravitazionale esercitata dalla materia oscura per contrastare invece la spinta all'allontanamento dovuto dall'energia oscura?
Per ora sembra che "vinca" l'energia oscura...quindi ci stiamo espandendo e la velocità di espansione aumenta...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: C'ho i giramenti

Messaggio di Rox » 13/03/2014, 9:42

Uthopya ha scritto:Le ultime stime parlano di un universo composto
Non so cosa in tendi per "ultime stime", ma le mie sono dell'Estate 2012.
Un Fisico del CERN venne in un parco della mia città, per un incontro pubblico con i cittadini.

Di fronte ad un simile personaggio, erano tutti un po' intimoriti; quindi fummo solo in 4 a fare delle domande dopo la sua esposizione.
Una delle mie era proprio quella.

C'è un libro di Paul Davis del '96, in cui si parla proprio del Big Crunch e si punta l'indice sul neutrino; così, nella mia domanda feci riferimento a quel libro.
Visto che all'epoca si era scoperto che aveva una massa, gli chiesi se questo poteva dimostrare l'Universo ciclico.

Mi rispose che l'importanza di quella scoperta era tutta lì.
Tradotto in Roxiano: "Se non fosse per il Big Crunch, chissenefrega della massa del neutrino?"

Disse anche che c'erano stime diverse, sulla quantità di neutrini dispersi, quindi ancora non c'erano certezze.
Comunque, la tesi più accreditata era che l'Universo fosse permeato da un'oceano di neutrini.
In pratica, stelle e pianeti si muoverebbero in questo mare come i pesci nell'acqua.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: C'ho i giramenti "a spirale"

Messaggio di Uthopya » 13/03/2014, 9:56

Rox le mie ultime notizie sono....di oggi.
Nel Forum di astrofili che frequento sono iscritti diversi astrofisici, ognuno con la propria teoria, concordano soltanto su una cosa: a tutt'oggi nessuna è confermata/incontrovertibile/assoluta.
Si parla sempre su dati "stimati" o teorici.
La teoria del Big Bang e dell'espansione ancora in atto (senza successiva contrazione) è quella più accreditata e nonostante questo ha molte lacune.
I dati sull'influenza della massa dei neutrini sono del 2012, non del 1900 ;)
Ps: seppur si pensi che i neutrini siano ovunque e come numero di gran lunga maggiore rispetto ad altre entità misurabili, sono un'inezia rispetto alla materia oscura e se dai calcoli attuali quest'ultima risulta tuttavia insufficiente a far contrarre l'universo, i neutrini sono un alito di brezza nel tifone....

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], GiovanniR e 5 ospiti