alghicida

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
Robby
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/2016, 20:30
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: 3000K e 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaia Dennerle 1-2mm 20kg
Flora: Anubias Batteri
Anubias barteri bonsai
Anubias Nana Petite
Anubias Pangolino
Bucephalandra
Salvinia auriculata
Fauna: 1x pesce rosso ornamentale fantail
2 x Oranda Ryukin Calico
20x Melanoides Tubercolata
Altre informazioni: RIALLESTITO 20/01/2018

Fotoperiodo 8 ore
CO2 Bombola 2kg + Diffusore inline jbl proflora
Illuminazione Dennerle T5 24W Amazon Day 6000k e T5 24W Special Plant 3000k
Riflettori coperti con nastro adesivo stagnola
Filtro esterno Tetra EX 600 plus
Grazie inviati: 27
Grazie ricevuti: 5

Re: alghicida

Messaggio di Robby »

lo so che son poche ma ho i pesci rossi...recentemente ne ho dato via uno il killer delle piante e per ora non vanno piu a spasso per l acquario....ho inserito della lemna ma è pochissima sto cercando di farla crescere.
volevo inserire poco alghicida per da una mano all ecosistema per prendere il sopravvento.
Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/2016, 10:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: Si
Grazie inviati: 25
Grazie ricevuti: 740

Re: alghicida

Messaggio di MatteoR »

Robby, dovremmo capire il tuo obiettivo.

Parli di...
Robby ha scritto:alghicida
e dopo di...
Robby ha scritto:ecosistema
Sono termini in netta contraddizione. Quindi, per capire meglio, ti chiedo se vuoi:

un acquario stalla: serve solo a tenere vivi e accrescere i pesci. Dunque puoi inserire in vasca qualunque cosa purchè non danneggi i pesci nè i batteri del filtro.

un sistema acquario: ovvero cerchi di equilibrare vegetazione e fauna affinchè la vasca si gestisca principalmente in modo autonomo, e se va bene sia pure bella esteticamente.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/2013, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ancona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
Fauna: Apistogramma borellii
Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
Grazie inviati: 283
Grazie ricevuti: 1924

Re: alghicida

Messaggio di Rox »

In 120 litri, abbiamo quei quattro steli di Egeria ed una Cabomba isolata... con il carico organico di 4 carassi che sporcano come maiali.
Quell'acquario non può funzionare, non sarà l'alghicida a risolvere i problemi... Anzi, potrebbe crearne di peggiori.

Egeria e Cabomba devono diventare come la jungla del Bengala; non sarebbe male se le aiutassi con qualcos'altro, consiglio Myriophyllum.

La Lemna è inutile, perché i carassi di solito la mangiano, trasformandola in escrementi... Anzichè assorbire gli inquinanti, finisce per produrli.
Se vuoi una galleggiante, prova con il Limnobium o la Salvinia.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Avatar utente
Robby
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/2016, 20:30
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: 3000K e 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaia Dennerle 1-2mm 20kg
Flora: Anubias Batteri
Anubias barteri bonsai
Anubias Nana Petite
Anubias Pangolino
Bucephalandra
Salvinia auriculata
Fauna: 1x pesce rosso ornamentale fantail
2 x Oranda Ryukin Calico
20x Melanoides Tubercolata
Altre informazioni: RIALLESTITO 20/01/2018

Fotoperiodo 8 ore
CO2 Bombola 2kg + Diffusore inline jbl proflora
Illuminazione Dennerle T5 24W Amazon Day 6000k e T5 24W Special Plant 3000k
Riflettori coperti con nastro adesivo stagnola
Filtro esterno Tetra EX 600 plus
Grazie inviati: 27
Grazie ricevuti: 5

Re: alghicida

Messaggio di Robby »

Rox ha scritto:In 120 litri, abbiamo quei quattro steli di Egeria ed una Cabomba isolata... con il carico organico di 4 carassi che sporcano come maiali.
Quell'acquario non può funzionare, non sarà l'alghicida a risolvere i problemi... Anzi, potrebbe crearne di peggiori.

Egeria e Cabomba devono diventare come la jungla del Bengala; non sarebbe male se le aiutassi con qualcos'altro, consiglio Myriophyllum.

La Lemna è inutile, perché i carassi di solito la mangiano, trasformandola in escrementi... Anzichè assorbire gli inquinanti, finisce per produrli.
Se vuoi una galleggiante, prova con il Limnobium o la Salvinia.
I pesciolini son diventati 3 :)

La egeria sta crescendo finalmente e spero presto anche la cabomba "jungli"...ok per quelle galleggianti ora vedo di procurarle...
L alghicida era per aiutare il tutto a sbocciare velocemente.
Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/2016, 10:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: Si
Grazie inviati: 25
Grazie ricevuti: 740

Re: alghicida

Messaggio di MatteoR »

Robby ha scritto:L alghicida era per aiutare il tutto a sbocciare velocemente.
Secondo te in che modo l'avrebbe sbocciato?
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Avatar utente
Robby
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/2016, 20:30
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: 3000K e 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaia Dennerle 1-2mm 20kg
Flora: Anubias Batteri
Anubias barteri bonsai
Anubias Nana Petite
Anubias Pangolino
Bucephalandra
Salvinia auriculata
Fauna: 1x pesce rosso ornamentale fantail
2 x Oranda Ryukin Calico
20x Melanoides Tubercolata
Altre informazioni: RIALLESTITO 20/01/2018

Fotoperiodo 8 ore
CO2 Bombola 2kg + Diffusore inline jbl proflora
Illuminazione Dennerle T5 24W Amazon Day 6000k e T5 24W Special Plant 3000k
Riflettori coperti con nastro adesivo stagnola
Filtro esterno Tetra EX 600 plus
Grazie inviati: 27
Grazie ricevuti: 5

Re: alghicida

Messaggio di Robby »

MatteoR ha scritto:
Robby ha scritto:L alghicida era per aiutare il tutto a sbocciare velocemente.
Secondo te in che modo l'avrebbe sbocciato?
Beh se limito le alghe le piante crescono piu velocemente immagino?
Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/2016, 10:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: Si
Grazie inviati: 25
Grazie ricevuti: 740

Re: alghicida

Messaggio di MatteoR »

Robby ha scritto:Beh se limito le alghe le piante crescono piu velocemente immagino?
Non è così. Se c'è nutrimento, luce e parametri giusti per entrambe, vivono entrambe. Solo che prima o poi le piante intossicano le alghe, altrimenti potrebbero vivere assieme per sempre.

Usando l'alghicida non fai che eliminare una parte della vegetazione, lasciando questa situazione:

- ambiente carico di inquinanti

- consumatori di inquinanti impreparati (solo poche piante)

- strada libera per i batteri autotrofi. I cianobatteri.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Avatar utente
Robby
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/2016, 20:30
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: 3000K e 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaia Dennerle 1-2mm 20kg
Flora: Anubias Batteri
Anubias barteri bonsai
Anubias Nana Petite
Anubias Pangolino
Bucephalandra
Salvinia auriculata
Fauna: 1x pesce rosso ornamentale fantail
2 x Oranda Ryukin Calico
20x Melanoides Tubercolata
Altre informazioni: RIALLESTITO 20/01/2018

Fotoperiodo 8 ore
CO2 Bombola 2kg + Diffusore inline jbl proflora
Illuminazione Dennerle T5 24W Amazon Day 6000k e T5 24W Special Plant 3000k
Riflettori coperti con nastro adesivo stagnola
Filtro esterno Tetra EX 600 plus
Grazie inviati: 27
Grazie ricevuti: 5

Re: alghicida

Messaggio di Robby »

Ok provo a cercare le piantw he mi son state consigliate...spero di non dovwr bollire legno e pietre u.u
Rispondi