Pagina 2 di 3

Re: Zeolite

Inviato: 23/06/2016, 21:20
di cicerchia80
Jovy1985 ha scritto:Ti sei fatto copia e incolla con il sito della sera ?=))
porco Giuda....me lo avevi detto tu :D

Re: Zeolite

Inviato: 23/06/2016, 22:41
di exacting
mmm ci sono più nozioni di chimica, ed anche interessanti

Re: Zeolite

Inviato: 24/06/2016, 20:27
di roby70
Jovy1985 ha scritto:Ti sei fatto copia e incolla con il sito della sera ?=))
:D
Quelle che ho riportato è corretto (almeno a detta di un mio amico chimico cher era qui con me); mi sembrava scritto in maniera chiara e semplice per quello che l'ho riportato.
Non volevo mettere il link per il solito discorso che questi potrebbero cambiare e quindi ho riportato in parte quanto c'era scritto.
Poi le mogli ci hanno richiamato all'ordine per la cena e per la fretta l'ho inviato senza mettere alcun riferimento e questo è stato un errore e non è stato corretto (sia per chi legge ma sopratutto per chi queste cose le ha scritte).
Ho indicato che non erano mie ma dovevo indicare chiaramente da dove venivano e per questo mi scuso con tutti quelli che hanno partecipato alla discussione o l'hanno letta.

Trovo giusto riportare anche informazioni prese da altri posti (se non si può ditemelo) ma dovrebbe sempre essere indicato da dove sono state prese e se c'e' chi le ha scritte (anche nel caso di un articolo che viene messo in rete e quindi per sua natura è di dominio pubblico).

Re: Zeolite

Inviato: 24/06/2016, 20:30
di cicerchia80
roby9970 ha scritto:Trovo giusto riportare anche informazioni prese da altri posti (se non si può ditemelo) ma dovrebbe sempre essere indicato da dove sono state prese e se c'e' chi le ha scritte (anche nel caso di un articolo che viene messo in rete e quindi per sua natura è di dominio pubblico).
per quanto ne sò,si puo fare,basta metterla come citazione

Occhio però a quello che leggi da loro......a volte ci facciamo 2 risate manco fossero barzellette =)) =)) =))

Re: Zeolite

Inviato: 24/06/2016, 21:05
di roby70
"sempre dal sito Sera... stesso articolo dell'altra parte":
"
In un acquario nuovo l’accumulo di ammonio è normalmente dovuto :
.....
alla mancanza di un attivatore batterico
......
In caso di emergenza, per eliminare l'ammoniaca in acqua dolce può essere sufficiente abbassare il pH con il sera pH-minus, trasformandola così in sali d'ammonio non tossici.
"

e se scrivevo questo cosa mi dicevi ? =)) =)) =)) =))

Re: Zeolite

Inviato: 24/06/2016, 21:13
di Jovy1985
Infatti....bisogna ricordare che quello studioso comunque risponde per conto della Sera :D in ogni caso, ciò che dice sulla zeolite,credo sia formalmente corretto..

Io non la userei come fondo allofano...ma forse solo come substrato anti-ammonio in vasche da riproduzione per diradare i cambi

Re: Zeolite

Inviato: 24/06/2016, 21:31
di cicerchia80
roby9970 ha scritto:e se scrivevo questo cosa mi dicevi ?
non posso risponderti,perchè il nitrivec fà già abbastanza danni :ymdevil:

Re: Zeolite

Inviato: 05/07/2016, 20:58
di vinsgald
Io ho da poco tolto il filtro a cannolicchi e messo uno piu piccolo inserendo zeolite. Gira da un mese ed anzi adesso avendo ridotto il filtro ho un problema di eccesso di batteri nitrificanti... infatti l'acqua è bianca..... quindi penso che sia un segno che la zeolite nn blocca, anche perche se cattura ammonio ad un certo punto si satura no?

Re: Zeolite

Inviato: 05/07/2016, 21:25
di Jovy1985
Credo tu faccia confusione. Hai tolto i cannolicchi su un acquario avviato...con flora batterica gia bella insediata nella vasca. Una leggera "nebbia" batterica È nella normalità inizialmente..

La zeolite assorbe ioni ammonio e rilascia ioni sodio.

In un acquario di piante,la trovo una scelta assurda e controproducente (togli nutrimento alle piante, e in più immetti sodio).

Quando invece avii la vasca,con la zeolite, essa ritarda la nitrosazione. (assorbe ammonio).

Naturalmente,anche la zeolite si satura.

Re: Zeolite

Inviato: 10/07/2016, 15:00
di vinsgald
Conosco bene la zeolite ... ha sodio ma la percentuale è davvero trascurabile.