Pagina 2 di 4
Re: Test necessari per gestire un acquario
Inviato: 24/06/2016, 18:07
di Kurt1897
Re: Test necessari per gestire un acquario
Inviato: 24/06/2016, 18:36
di lucazio00
Consiglio i test Sera e JBL! Nitriti, nitrati, fosfati, GH e KH.
Per il pH va bene un semplice pHmetro economico, ma io mi trovo bene anche utilizzando il test della CO2 cioè il blu di bromotimolo:
giallo = pH minore o uguale a 6,0
giallo-verde = pH 6,5 circa
verde = pH 7,0
verde-blu = pH 7,5
blu = pH 8,0
Su internet esistono le sue scale cromatiche di esso.
Conduttivimetro economico (per vedere soprattutto i livelli di potassio) anche se
per il potassio basterebbe osservare lo spessore e la consistenza dei fusti delle piante,
che se sono spessi e duri il potassio è sufficiente,
se invece ci sono anche delle ramificazioni, esso ce ne sta in abbondanza!
Se al contrario le piante hanno la base del fusto in decomposizione e le foglie basse si imbruttiscono, ingialliscono in modo non omogeneo e si bucano allora esso è insufficiente.
Secondo me per il potassio è utile fornirlo in modo variabile, proprio per evitarne accumuli, magari anche senza l'aiuto di un conduttivimetro:
per la I e II settimana se ne dosano X ml
per la III e IV settimana se ne dosano X/2 ml
Per X intendo 20 ml / 200 litri d'acqua.
Per la cronaca, la JBL produce anche un test per il potassio specifico per acquari d'acqua dolce.
Re: Test necessari per gestire un acquario
Inviato: 24/06/2016, 22:39
di c_tarta82
quindi prendere test a reagente o cartine è similare se si hanno le dovute accortezze,serve per farsi un' idea,ma il vero test è l'esperienza che uno si farà osservando lo stato delle piante e dei pesci..Giusto?
nel frattempo preso il misuratore elettronico di pH e il conduttimetro
Re: Test necessari per gestire un acquario
Inviato: 24/06/2016, 22:47
di c_tarta82
scheccia ha scritto:Il conduttivimetro meglio questo
Screenshot_20160624-162532.png
Misura in µS/cm
ovvero che significa?ma questo strumento perchè è utile per la gestione dell'acquario,non l' ho capito
Re: Test necessari per gestire un acquario
Inviato: 24/06/2016, 22:49
di scheccia
Re: Test necessari per gestire un acquario
Inviato: 26/06/2016, 8:59
di c_tarta82
Re: Test necessari per gestire un acquario
Inviato: 26/06/2016, 11:29
di FedericoF
Le striscette le ho comprate anch'io (quelle di amazon), ti posso assicurare che fanno schifo. Van bene solo per i nitriti, ma lì devi controllare un solo valore: che sia completamente bianca.
Quelli sera a striscette costano più dei reagenti aquili, io ho i reagenti aquili e mi trovo bene, il KH e GH son a inversione di colore, quindi non sbagli, gli altri han scale cromatiche ben definite.
Ti consiglio anche i test per fosfati della sera, molto utili e precisi, costano 12 euro mi sembra
Re: Test necessari per gestire un acquario
Inviato: 26/06/2016, 12:07
di roby70
Io uso le striscette della "multifit" che ho trovato in offerta a 8€ per un test veloce;poi quando serve uso i reagenti sera... li trovi online a circa 6/7 € l'uno a parte i PO43- che costano un pò di più.
Quello che ho visto è che online costano tutti meno ma devi tener conto delle spese di spedizioni che normalmente sono tra i 4 e 6 € quindi conviene che li prendi tutti assieme magari con altre cose che ti servono.
Re: Test necessari per gestire un acquario
Inviato: 27/06/2016, 1:38
di For
Le strisce in genere hanno una sensibilità scarsa, tranne forse quelle jbl che hanno una scala di valori più ravvicinata. Con i reagenti l'impressione che si ha è di essere più precisi. Soprattuto se eroghi CO2, per conoscerne la concentrazione, sarebbe meglio il test a reagente del KH
Re: Test necessari per gestire un acquario
Inviato: 28/06/2016, 22:17
di c_tarta82
Test aquili per PO43- va bene?