Pagina 2 di 2
Re: Myriophyllum tuberculatum morente
Inviato: 12/03/2014, 16:56
di Rox
shiningdemix ha scritto:foglie piu superficiali della limnophyla sono diventate di color giallo e ieri si sono accartocciate questo potrebbe indicare sempre una carenza di ferro
Senz'altro, visto che sono le più esposte.
Ricorda sempre una regola importante: il ferro non dipende dalla specie della pianta, ma dalla lampada che gli metti sopra.
Quando si dice che le rosse vogliono un sacco di ferro, è proprio perché vengono illuminate con luce molto forte (altrimenti non sarebbero rosse).
E' vero che tu hai poca luce, ma nel caso della
Limnophila parli di
"foglie piu superficiali", quindi molto vicine alle lampade.
Anche la distanza è importante.
Re: Myriophyllum tuberculatum morente
Inviato: 12/03/2014, 19:37
di shiningdemix
ok perfetto, comunque si vede già l'effetto del rinverdente oggi il myrio ha messo un colore verde sulle foglie ed anche gli steli prima sembravano paglia secca ora sembrano piu vivi

come mi comporto mezzo tappo di rinverdente e 5ml di potassio 2 volte a settimana?
Re: Myriophyllum tuberculatum morente
Inviato: 12/03/2014, 19:44
di Rox
shiningdemix ha scritto:mezzo tappo di rinverdente e 5ml di potassio 2 volte a settimana?
Il Rinverdente lo darei una volta soltanto, ed ogni 10-15 giorni ci metterei il ferro da solo.
Ma è solo una mia idea...
Se vedi che il tuo dosaggio funziona bene... "Squadra che vince, non si cambia!"

Re: Myriophyllum tuberculatum morente
Inviato: 12/03/2014, 20:16
di shiningdemix
non so il rinverdente come già detto cel'ho da 3 giorni quindi x ora faccio 5ml di potassio 2 volte a settimana, mezzo tappo di rinverdente e quando lo prendo metto il ferro se prendo quello della cifo il dosaggio giusto è quando l'acqua accenna ad un colore rossiccio giusto?
Re: Myriophyllum tuberculatum morente
Inviato: 13/03/2014, 11:26
di Rox
shiningdemix ha scritto:il dosaggio giusto è quando l'acqua accenna ad un colore rossiccio giusto?
Sì... ma è più complicato di così.
Se hai un pH acido, il ferro del rinverdente viene assorbito bene; se stai sul neutro o addirittura alcalino, il chelante (EDTA) non regge.
In questo caso, dovresti vedere due-tre ore di nebbia.
Quello della Cifo è chelato con EDDHA, che regge fino a pH 9.
Il ferro che precipita viene assorbito comunque, ma in tempi più lunghi e con maggior dispendio di energia.
Per questo li userei entrambi, se fossi in te.
Specialmente con una pianta galleggiante, che non risente del ferro nel fondo.
Quando hai 10 minuti, leggi la
scheda sul ferro.

Re: Myriophyllum tuberculatum morente
Inviato: 13/03/2014, 13:12
di shiningdemix
L'ho già letta infatti da li ancora più dubbi se comprarlo o meno visto che sto sul neutro lo compro così non rischio la carenza magari inizio con dosi piccole magari solo una volta al mese
Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk