Pagina 2 di 2
Re: Carico di uova
Inviato: 26/06/2016, 17:03
di Nijk
fernando89 ha scritto:DIT non avevo visto le foto!bella vasca ma troppo "pulita"
Ti assicuro che però è molto meno fastidioso per me, facile ed economico tenerla pulita piuttosto che "sporca"...
fernando89 ha scritto:le volvox o altre alghe unicellulari di cui potrebbero cibarsi
Non saprei fino a che punto possa andare bene la cosa, comunque sempre di alghe parliamo anche in questo caso, e di alghe unicellulari in acquario ce ne sono ugualmente, anche se non le vediamo.
C'è da dire che anche solo statisticamente parliamo sempre di animali molto prolifici, sono comunque crostacei, basta vedere le uova presenti sul ventre dell'esemplare in foto per capire che la quasi totalità delle larve certamente muore in acqua dolce

Re: Carico di uova
Inviato: 26/06/2016, 17:35
di Paky
E usare del lievito di birra per nutrirle?
Re: Carico di uova
Inviato: 26/06/2016, 19:55
di Monica
Nijk la tua vasca è con o senza filtro?
Re: Carico di uova
Inviato: 26/06/2016, 21:29
di Nijk
Si Monica c'è il filtro in qell'acquario

Re: Carico di uova
Inviato: 26/06/2016, 21:33
di Monica
Te lo chiedevo perchè quando mi ero informata sull'Atya che è anche lui un filtratore il consiglio era spegnere ogni giorno il filtro una mezz ora in concomitanza alla somministrazione del cibo...lui così riusciva a nutrirsi,pensavo lo stesso per le tue piccole multizampa e invece no
Re: Carico di uova
Inviato: 26/06/2016, 21:44
di Nijk
In realtà ti confesso che non li ho mai nutriti i gamberi, ne i vecchi e ne i giovani, tranne alghe e foglie morte presenti in acquario.
Comunque spegnere il filtro potrebbe sicuramente essere un'attenzione che puo' andare bene in alcuni casi

Re: Carico di uova
Inviato: 27/06/2016, 21:57
di Alex_N
Io le becco sempre stracariche di uova, solo oggi ne ho trovata una senza. Questo solo da quando ho cominciato a nutrirle con catappa, noce e gelso, però.
Tanto cibo vivo per i cardinali, immagino... tutte quelle in più che ho trovato finora sono red cherry.