Bacopa Monnieri/Microsorum che problema hanno?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
Robby
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/2016, 20:30
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: 3000K e 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaia Dennerle 1-2mm 20kg
Flora: Anubias Batteri
Anubias barteri bonsai
Anubias Nana Petite
Anubias Pangolino
Bucephalandra
Salvinia auriculata
Fauna: 1x pesce rosso ornamentale fantail
2 x Oranda Ryukin Calico
20x Melanoides Tubercolata
Altre informazioni: RIALLESTITO 20/01/2018

Fotoperiodo 8 ore
CO2 Bombola 2kg + Diffusore inline jbl proflora
Illuminazione Dennerle T5 24W Amazon Day 6000k e T5 24W Special Plant 3000k
Riflettori coperti con nastro adesivo stagnola
Filtro esterno Tetra EX 600 plus
Grazie inviati: 27
Grazie ricevuti: 5

Re: Bacopa Monnieri/Microsorum che problema hanno?

Messaggio di Robby »

FedericoF ha scritto:
Robby ha scritto:si avevo messo il fosforo il giorno dopo...magari aspetto il fine settimana per ributtare altro potassio (non ho ancora capito come veder bene se sto in carenza visto che torno sempre tardi da lavoro e le luci son già spente)
ferro ne devo buttare?
Ma misura i fosfati, 1ml di cifo fosforo mi sembra tantissimo :-s
il test mi dice che sto a 1mg o poco più...le uniche che mi sembrano peggiorare sono la microsorum e la bacopa che è un coso nero unico....non capisco se son le lampade o cosa diavolo ci sia in vasca che genera tutte ste alghe.

dovrei ridurre la luce? (ora son a 8 ore)
Cabomba ed egeria son esplose
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/2013, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ancona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
Fauna: Apistogramma borellii
Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
Grazie inviati: 283
Grazie ricevuti: 1924

Re: Bacopa Monnieri/Microsorum che problema hanno?

Messaggio di Rox »

Robby ha scritto:Cabomba ed egeria son esplose
...Anche la Bacopa, se guardi i nuovi germogli. :-bd
Però devi dargli più tempo, perché è più lenta delle altre due; o meglio... solo le altre ad essere "da Formula Uno".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Avatar utente
Robby
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/2016, 20:30
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: 3000K e 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaia Dennerle 1-2mm 20kg
Flora: Anubias Batteri
Anubias barteri bonsai
Anubias Nana Petite
Anubias Pangolino
Bucephalandra
Salvinia auriculata
Fauna: 1x pesce rosso ornamentale fantail
2 x Oranda Ryukin Calico
20x Melanoides Tubercolata
Altre informazioni: RIALLESTITO 20/01/2018

Fotoperiodo 8 ore
CO2 Bombola 2kg + Diffusore inline jbl proflora
Illuminazione Dennerle T5 24W Amazon Day 6000k e T5 24W Special Plant 3000k
Riflettori coperti con nastro adesivo stagnola
Filtro esterno Tetra EX 600 plus
Grazie inviati: 27
Grazie ricevuti: 5

Re: Bacopa Monnieri/Microsorum che problema hanno?

Messaggio di Robby »

Ok attendo è che veder tutta sta roba nera (bba) mi vien mal di mare speriam bene.
Rispondi