Pagina 2 di 3
Re: Quanti Betta per me?
Inviato: 29/06/2016, 12:17
di MatteoR
SilvioD ha scritto:La coda così ampia dell'Halfmoon lo ostacola nel nuoto, oppure gli dà un vantaggio rispetto al Betta Imbellis di cattura? Insomma, quale è il Betta più agile?
Certamente il Betta imbellis. Il pinnaggio lungo ostacola sempre il nuoto.
Re: Quanti Betta per me?
Inviato: 29/06/2016, 16:25
di SilvioD
E da un punto di vista invece della resistenza del pesce? Quale si ammala più facilmente?
La pinna e la coda molto lunghe di Halfmonn e Rosetail possono spezzarsi facilmente, procurando infezioni e malattie al Betta?
Re: Quanti Betta per me?
Inviato: 29/06/2016, 23:12
di MatteoR
SilvioD ha scritto:E da un punto di vista invece della resistenza del pesce? Quale si ammala più facilmente?
Quelli con pinne più lunghe.
SilvioD ha scritto:La pinna e la coda molto lunghe di Halfmonn e Rosetail possono spezzarsi facilmente, procurando infezioni e malattie al Betta?
Non si spezzano, ma sono più soggette a micosi o corrosioni di origine batterica.
Re: Quanti Betta per me?
Inviato: 30/06/2016, 2:29
di Eagle
SilvioD ha scritto:Eagle, giusto per intenderci: questa è la Halfmoon,
e questa è la Rosetail?
come le riconosco? Dalle nervature, assenti sull'Halfmoon e presenti sulla Rosetail?
Halfmoon: pinne e coda liscia
Rosetail: pinne e coda con nervatura?
Invece a livello di vivacità e velocità di nuoto, quale è il più attivo? La coda così ampia dell'Halfmoon lo ostacola nel nuoto, oppure gli dà un vantaggio rispetto al Betta Imbellis di cattura? Insomma, quale è il Betta più agile?
Quello della prima foto e un OHM (Over Halfmoon) leggermente Rose Tail, il secondo è un HM Rose Tail.
I più delicati e statici sono appunto i Rose Tail HM, diciamo che più un betta ha il pinnaggio sviluppato e più è delicato e ha problemi con il nuoto. Queste selezioni che io definisco esasperate saranno anche belle ma del tutto innaturali.
Non confondere però un betta wild da un betta selezionato.
Prima cerca di capire cosa cuoi, se wild o selezionato (anche se come prima esperienza e per una vasca di comunità ti consiglierei un selezionato).
Se cerchi betta vivaci, robusti e colorati secondo me dovresti stare sugli HMPK...
Guarda il mio HMPK Yellow Banana, come lo chiamano in Indonesia...
Re: Quanti Betta per me?
Inviato: 30/06/2016, 2:35
di Eagle
Ecco invece il mio "wild" in parata, si tratta di uno Smaragdina e fa sempre parte del complesso Splendens. Arriva dal Borneo...
Un wild ha bisogno di un valore di pH più basso è qualche attenzione in più per quanto riguarda il cibo... Per il resto sono meno colorati, hanno un pinnaggio ovviamente meno sviluppato ma hanno un certo fascino...
Re: Quanti Betta per me?
Inviato: 30/06/2016, 7:53
di Michele09
Superbo esemplare il Rose tail 0_0
Re: Quanti Betta per me?
Inviato: 30/06/2016, 10:29
di SilvioD
E nel caso in cui si ammalino, come si curano? E' possibile farli guarire isolandoli e somministrandogli un farmaco, o una votla malati è difficile recuperarli nonostante le cure?
Comunque, il Plakat l'avevo sentito nominare, ma non pensavo fosse anche bicolor come questi
li ho sempre visti o tutti bianchi o tutti gialli (lo yellow banana di Eagle).
Un Plakat bicolore o multicolor non mi dispiacerebbe, ad esempio il primo, quello viola-bianco, mi fa impazzire....
Cercando immagini di Betta su Google, mi capita spesso di incappare in esemplari come questi
che sono una vera e propria moschetteria di colori, e mi danno una sensazione di finto, di artificiale pazzesca....sembrano quasi cavie da laboratorio riuscite male. A me fanno un pò senso sinceramente. Di che si tratta? Dalla forma sembrano dei Plakat, ma tutti quei colori?
Sono varietà reperibili solo in Oriente, o si possono trovare anche nei nostri negozi in Italia?
Re: Quanti Betta per me?
Inviato: 30/06/2016, 10:44
di Michele09
E nel caso in cui si ammalino, come si curano? E' possibile farli guarire isolandoli e somministrandogli un farmaco, o una votla malati è difficile recuperarli nonostante le cure?
Nah di solito il problema è una batteriosi alla pinna posteriore insomma alla "coda" basta isolarlo con un po' di sale per arrestare il fenomeno e pian piano ricrescono (dipende però da come si sono cicatrizzate). Per prevenire il fenomeno basta ricordarsi che vive a valori acidi anche se la gente spesso lo tiene a pH 7 - 7,5 sicuramente i tannini rilasciati da radici - catappa aiutano oltre ad acidificare.
Re: Quanti Betta per me?
Inviato: 30/06/2016, 10:49
di FedericoF
SilvioD ha scritto:Comunque, il Plakat l'avevo sentito nominare, ma non pensavo fosse anche bicolor come questi
Quelli son selezionati
Più selezionati sono, più son colorati, più son deboli.
Poi avrai un solo maschio, le femmine son molto meno colorate.
Re: Quanti Betta per me?
Inviato: 30/06/2016, 14:20
di SilvioD
Visto che è stato citato il pH, parliamo di analisi.
pH=6.98 (misurato col pHmetro), nitriti assenti, nitrati a 25, GH 4, KH tra 3 e 6, cloro assente, conducibilità 200 µS/cm.
Sono valori adatti per i Betta o devo modificare qualcosa?
Ho mezzo Kg di torba che avevo comprato ed usato un paio di mesi fa, ma mi pare mi rendeva l'acqua torbida.
Se volessi acidificare ulteriormente, magari fino a pH 6,5, cosa potrei usare?
Comunque, capisco che più son belli da vedere, più son delicati da curare. Ma questo è un hobby in cui l'estetica, l'occhio, contano, quindi inutile nascondervi che un minimo ci tengo che siano appariscenti.
Non mi sono buttato sul mio primo amore, la coppia di Discus, un pò per le dimensioni limitate della vasca (100 litri appena), un pò perchè li danno come pesci difficili da mantenere mentre io sono un totale neofita (questo è il mio primo acquario), ma vorrei comunque qualcosa di abbastanza appariscente e piacevole da vedere, e che ovviamente siamo meno delicato di una coppia di Discus.