Info per Acquario artigianale

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Info per Acquario artigianale

Messaggio di naftone1 » 30/06/2016, 13:40

Jovy1985 ha scritto:userei qualche materiale plastico
in genere costano uguale se non di piu del vetro a parita di dimensioni ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
BBQ21
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 22/04/16, 8:54

Re: Info per Acquario artigianale

Messaggio di BBQ21 » 30/06/2016, 15:28

naftone1 ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:userei qualche materiale plastico
in genere costano uguale se non di piu del vetro a parita di dimensioni ;)
si potrebbe anche fare tutto in Lexan o Plexiglass a livello tecnico?
Incertamente indeciso per natura :-??

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Info per Acquario artigianale

Messaggio di naftone1 » 30/06/2016, 16:39

BBQ21 ha scritto:
naftone1 ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:userei qualche materiale plastico
in genere costano uguale se non di piu del vetro a parita di dimensioni ;)
si potrebbe anche fare tutto in Lexan o Plexiglass a livello tecnico?
si ma te lo sconsiglio vivamente,... il primo problema e` che costa piu del vetro e, anche se molto piu facile da lavorare, a differenza del vetro si graffia solo a guardarlo...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
BBQ21
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 22/04/16, 8:54

Re: Info per Acquario artigianale

Messaggio di BBQ21 » 30/06/2016, 16:54

naftone1 ha scritto: differenza del vetro si graffia solo a guardarlo...
anche il margard (r)?
Incertamente indeciso per natura :-??

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Info per Acquario artigianale

Messaggio di naftone1 » 30/06/2016, 17:31

BBQ21 ha scritto:
naftone1 ha scritto: differenza del vetro si graffia solo a guardarlo...
anche il margard (r)?
non lo so... ma il plexy solo che lo guardi e si graffia :D
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53869
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Info per Acquario artigianale

Messaggio di cicerchia80 » 01/07/2016, 12:40

Ma perchè di acciaio Inox????per certo ti posso dire che il cromo no,ma ol nichel lo rilascia per certo,quindi non lo metterei nemmeno per altri scopi in vasca
Stand by

Avatar utente
BBQ21
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 22/04/16, 8:54

Re: Info per Acquario artigianale

Messaggio di BBQ21 » 04/07/2016, 16:13

cicerchia80 ha scritto:Ma perchè di acciaio Inox????per certo ti posso dire che il cromo no,ma ol nichel lo rilascia per certo,quindi non lo metterei nemmeno per altri scopi in vasca
mi hai messo sufficiente paura [-x
Incertamente indeciso per natura :-??

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Info per Acquario artigianale

Messaggio di Silver21100 » 06/07/2016, 13:22

rischi di tossicità a parte, una vasca in vetro con un fondo metallico mi lascia alquanto perplesso ... la dilatazione termica tra metallo e vetro è troppo diversa e secondo me questo pregiudicherebbe la tenuta delle siliconature nel corso degli anni.
comunque , se la memoria non m'inganna , l'abbinamento metallo vetro era usato nel secolo scorso per le rare vasche nei musei dove sembra che sotto al fondo metallico venisse accesa una fiammella per riscaldare l'acqua ... è un peccato che non esistano documentazioni sull'acquariologia d'epoca

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti