
Lumachicida
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Lumachicida
Aggiungo un "piccolo" particolare, che magari hai già letto che sull'articolo. Mentre le melanoides non mangiano le piante, le ampullarie invece si. Solo una specie non le mangia, ma in giro ci sono anche tanti ibridi... quindi se vedi qualche pianta mangiata, sonoPasquale state le ampullarie, non le melanoides. 

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Lumachicida
Ciao Pasquale, benvenuto!!Paky ha scritto:sonoPasquale
Sono concorde con te!

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Lumachicida
Misteri del correttore....Luca.s ha scritto:Ciao Pasquale, benvenuto!!Paky ha scritto:sonoPasquale
Sono concorde con te!
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Lumachicida
Luca.s ha scritto:Ciao Pasquale, benvenuto!!Paky ha scritto:sonoPasquale
Sono concorde con te!



Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Monica
- Messaggi: 47994
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Lumachicida
Ancora??? Mi sono presentato almeno 3 volte ormai!!Monica ha scritto:Pasquale puoi passare in salotto a presentarti


"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Monica
- Messaggi: 47994
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Lumachicida
Paky ha scritto:Ancora??? Mi sono presentato almeno 3 volte ormai!!Monica ha scritto:Pasquale puoi passare in salotto a presentarti![]()



"And nothing else matters..." 
- SilvioD
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 12/03/16, 15:03
-
Profilo Completo
Re: Lumachicida
Queste poche parole hanno acceso una lampadina nella mia testa.Monica ha scritto:Quella lumaca di scarsissimo valore estetico ti potrebbe in futuro salvare da eventuali zone anossiche e ora da alghese sono troppe o dai troppo cibo ai pinnuti o ci sono troppe foglie marce in giro...leggi l'articolo sulle lumache che io non riesco a postarti
![]()
Dimenticavo,le piante non le toccano
Ho il fondo pieno per 1/3 dei resti di vecchie piante (per lo più Microserum tenerum) che non sono attecchite e quindi ho estirpato, ma i resti sono rimasti sul fondo e toglierli a mano è praticamente impossibile, infatti ho ordinato una campana aspirarifiuti per lo scopo. Non solo, quando apro il coperchio viene su un odore non tanto piacevole, e penso sia dovuto ai resti di queste piante che stanno marcendo.
Sono tutti errori da principiante, lo ammetto: errore nel piantere quel mazzo di verdura che mi è arrivato a casa (il Microserem non aveva radici, come poteva attecchire?!


Temo pure che la crescita stentata delle piante sia dovuta a quello schifo che mi è rimasto sul fondo.
Comunque, recriminazioni a parte, è possibile che tutto questo materiale organico in decomposizione abbia dato l'input per il moltiplicarsi delle lumache?
Aspirando tutto il fondo e pulendo, le lumache dovrebbero autolimitarsi fino a sparire?
(e magari le piante venire su più vigorose...?

Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Lumachicida
Autolimitarsi, si'. Sparire no. Anche perche', se introduci delle ampillarie, dovrai nutrirle con verdure corre, altrimenti ti mangiano le piante. E le melanoides si nutriranno anche loro di queste verdure.SilvioD ha scritto:Aspirando tutto il fondo e pulendo, le lumache dovrebbero autolimitarsi fino a sparire? (e magari le piante venire su più vigorose...?)
Comunque, l'odore poco piacevole e' probabilmente dovuto a qualche zona anossica. E le melanoides stanno pian piano pulendo tutto per te.

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Lumachicida
Mistero risolto. Hai creato il paradiso in terra per gasteropodi.SilvioD ha scritto:Non solo, quando apro il coperchio viene su un odore non tanto piacevole, e penso sia dovuto ai resti di queste piante che stanno marcendo.
No, piuttosto il contrario.SilvioD ha scritto:Temo pure che la crescita stentata delle piante sia dovuta a quello schifo che mi è rimasto sul fondo.
E certo, loro se ne nutrono.SilvioD ha scritto:Comunque, recriminazioni a parte, è possibile che tutto questo materiale organico in decomposizione abbia dato l'input per il moltiplicarsi delle lumache?
Se sparissero sarebbe un male.SilvioD ha scritto:Aspirando tutto il fondo e pulendo, le lumache dovrebbero autolimitarsi fino a sparire?
(e magari le piante venire su più vigorose...? )
Alle piante non cambia nulla.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti