giampy77 ha scritto:uno come te secondo me non lo mette neanche tutti i giorni.
Con gli avannotti sì... nei primi giorni di vita, anche 2-3 volte al giorno.
Per chi parla di carico organico, escrementi ecc., ho i nitrati
appena più alti rispetto a prima, quando li introducevo con gli stick.
Differenze minime.
Anche la conducibilità è praticamente sempre quella, scusate se non ve l'ho detto prima.
Due mesi fa stavo a 780 µS, adesso sono arrivato a 820, ma proprio ieri ho messo una bomba di potassio che non vi dico... Ed è la terza in due settimane.
nikoleo1234 ha scritto:nella composizione del mangime c'è qualche elemento strano?
Ottima domanda...
Con l'aiuto di mio figlio (io non ci vedo più, in quel barattolino

), posso elencarvi gli elementi dell'etichetta:
- - Ferro
- Zinco
- Manganese
- Rame
- Iodio
- Molibdeno
- Selenio
- Cobalto
Il ferro non è mai mancato; zinco, manganese e molibdeno sono ben presenti nel Rinverdente del PMDD.
Il rame non manca, so riconoscere bene la sua carenza.
Restano fuori gli elementi-traccia:
iodio, selenio e cobalto.
darioc ha scritto:la carenza di un elemento traccia che non integriamo è una ipotesi valida vista la frequenza dei cambi....
Credo che Darioc abbia detto la parola magica.
Accidenti!...
I cambi d'acqua!!!
Ne ho fatto uno in due anni, di circa 20-25 litri, su 90 netti.
Questo mi fa propendere ancora di più verso gli elementi-traccia, che senza cambi possono arrivare solo dai mangimi.
Sempre con gli occhi di mio figlio, ho confrontato le etichette dei due prodotti.
Ci sono tutti tranne uno, il
cobalto!
giampy77 ha scritto:Di sicuro é qualcosa legato alla produzione della CO2.
FedericoF ha scritto:Secondo me respirazione dei pesci.
In effetti, anche questa ipotesi può essere interessante...
Il pH mi si è ridotto di 2-3 decimali, ma pensavo fosse dovuto al caldo estivo.
La CO
2 prodotta naturalmente sembrerebbe pochissima, sia dai pesci che dai batteri... Tuttavia, è molto più efficacie di quella artificiale, perché si forma direttamente a livello molecolare.
In sostanza, è già disciolta nell'acqua al 100%; non ha bisogno di nessun diffusore.
Boh?...
Alla fine, credo proprio che abbia ragione Ocram:
ocram ha scritto:...penso che insieme abbiano dato la nuova vita alla Cabomba.