Pagina 2 di 2

Re: Crescita Cabomba

Inviato: 08/07/2016, 21:17
di darioc
Secondo me in realtà il tuo pH è più alto, comunque c'è anche l'attività batterica. ;)

Sempre attenti con la CO2, mi raccomando che se si esagera seccare i pesci non è difficile... Parlo per esperienza. :D

Re: Crescita Cabomba

Inviato: 08/07/2016, 21:22
di cicerchia80
darioc ha scritto:Secondo me in realtà il tuo pH è più alto, comunque c'è anche l'attività batterica. ;)

Sempre attenti con la CO2, mi raccomando che se si esagera seccare i pesci non è difficile... Parlo per esperienza. :D
in realtà sono stato oltre una settimana a 5.8....a dirla tutta oscillo trà i 6.1 e i 6.3 :-??
Avevo finito le soluzioni di taratura,calcola che a 6.9 7 ci stavo con KH 11

Edit....ho sterminato le lumache,l'acquario non mente ;)

Re: Crescita Cabomba

Inviato: 08/07/2016, 21:35
di darioc
cicerchia80 ha scritto:ho sterminato le lumache,l'acquario non mente
Quello può avere varie cause...
Io dicevo per la proserpinaca.

Re: Crescita Cabomba

Inviato: 08/07/2016, 21:38
di cicerchia80
darioc ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:ho sterminato le lumache,l'acquario non mente
Quello può avere varie cause...
Io dicevo per la proserpinaca.
abbiamo appurato che non funziona come da articolo.....a paghi e luigodrum sembra un Miryo ed hanno pH7 e oltre....c'è un topic in piante ;)

Re: Crescita Cabomba

Inviato: 08/07/2016, 22:11
di FedericoVR
In effetti il pH lonsto misurando solo con il phmetro da un po', devo misurato con lansoluzione.
Altra cosa che mi "dubbia" lumache si stanno riproducendo e ingrandendo molto, la bombola di CO2 da 2 kg è dai primi di marzo che eroga e non si è ancora esaurita ~x( ~x(