Litri per Ancistrus

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Litri per Ancistrus

Messaggio di MatteoR » 09/07/2016, 11:50

cicerchia80 ha scritto:Ancistrus
Ancistrus è un genere, non una specie, quindi dipende da quale parliamo. Gli ibridi commerciali di solito fanno 10-12 cm, animali da 15 cm ne ho visti pochi, forse quelli vecchi.

Secondo me una coppia di 60x40 ci può stare :) Io li tenevo nelle samla 65 l e mi parevano stare gran bene, ma è normale che se poi parte la mania di piantumare lo spazio cala. Invece due radici grosse che aumentino la superficie secondo me sono mooolto più gradite.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53658
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Litri per Ancistrus

Messaggio di cicerchia80 » 09/07/2016, 11:56

MatteoR ha scritto:Ancistrus è un genere
ma parlo dei normali Sp ovviamente...uno che prende un L di sicuro non pensa di metterlo in 60 litri....

Sono i classici problemi da primo acquario

Il venditore mi ha dato 2 pulitori del fondo ed 1 per il vetro...a volte anche quelli per le alghe :D

Guarda.....per quanto ho una divergenza enorme su sta cosa dei valori dell'Ancistrus ho accettato la sconfitta ed amen ;)
Però l'utente ha la mia comprenzione,preferisco farci arrivare lui piuttosto che farlo scappare...dato che ha il suo negoziante a consigliarlo :-??
Stand by

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Litri per Ancistrus

Messaggio di MatteoR » 09/07/2016, 12:02

cicerchia80 ha scritto:Guarda.....per quanto ho una divergenza enorme su sta cosa dei valori dell'Ancistrus ho accettato la sconfitta ed amen
Credi che a pH 7,5-8 non se la passino troppo male? Siamo in due.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Litri per Ancistrus

Messaggio di Luca.s » 09/07/2016, 12:03

Mi trovo concorde con Matteo.

Magari correggetemi se sbaglio, ma un 60 litri per un pesce che raggiunge i 10/13 cm e che praticamente sfrutta tutte le superfici possibili, non mi paiono onestamente così pochi o troppo pochi per una sua buona gestione :-?

Certo, più spazio ha meglio è, ma se un utente ne ha già uno dentro, forse sarei propenso a lasciarglielo (posto che la vasca, dai valori alla gestione, lo permette) piuttosto che riportarlo dal negoziante dove quasi al 100% farà una fini simile o peggiore. :-??
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Litri per Ancistrus

Messaggio di MatteoR » 09/07/2016, 12:08

Luca.s ha scritto:Certo, più spazio ha meglio è ma se un utente ha e ha già uno dentro, forse sarei propenso a lasciarglielo (posto che la vasca, dai valori alla gestione, lo permette) piuttosto che riportarlo dal negoziante dove quasi al 100% farà una fini simile o peggiore.
Quello che avevo lo tenevo con un filtro ad aria e un grosso legno. Acqua scura e fondo di ghiaietto tondo nero. Niente altro. Lui mangiava principalmente quello che trovava sulle spugne del filtro e poi aveva fatto la tana tra questo e il tronchetto. Mai visto sofferente perchè mancava spazio, anzi di solito passava quasi tutto il tempo nel rifugio.
Luca.s ha scritto:non mi paiono onestamente così pochi o troppo pochi per una sua buona gestione
Anche secondo me. Per precisare 60 litri li considero 60 x 40 x 40 cm circa... parlando di netto. Capisco che 60 x 30 x 30 invece sia un po' più limitato.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53658
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Litri per Ancistrus

Messaggio di cicerchia80 » 09/07/2016, 12:09

MatteoR ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Guarda.....per quanto ho una divergenza enorme su sta cosa dei valori dell'Ancistrus ho accettato la sconfitta ed amen
Credi che a pH 7,5-8 non se la passino troppo male? Siamo in due.
li ho visti riprodursi in un Malawi,ed ho le foto :-?? .....ma Sax mi ha dato una spiegazione troppo coerente per dargli torto....è bravo il ragazzo,ma và stimolato :))
Stand by

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Litri per Ancistrus

Messaggio di MatteoR » 09/07/2016, 12:10

cicerchia80 ha scritto:ma Sax mi ha dato una spiegazione troppo coerente per dargli torto....
Quale è?
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Litri per Ancistrus

Messaggio di darioc » 09/07/2016, 12:22

MatteoR ha scritto:Per precisare 60 litri li considero 60 x 40 x 40 cm circa... parlando di netto.
Cioè consideri il 60 litri un 100 litri netti? #-o :-\
MatteoR ha scritto:anzi di solito passava quasi tutto il tempo nel rifugio.
Sì muovono soprattutto di notte e quando non hanno qualcuno in mezzo alle scatole a guardarli. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53658
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Litri per Ancistrus

Messaggio di cicerchia80 » 09/07/2016, 12:23

MatteoR ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:ma Sax mi ha dato una spiegazione troppo coerente per dargli torto....
Quale è?
Ancistrus
Stand by

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Litri per Ancistrus

Messaggio di MatteoR » 09/07/2016, 13:21

darioc ha scritto:Cioè consideri il 60 litri un 100 litri netti?
No, fanno poco più di 90 lordo, togli fondi, bordo di altezza e arredi (radici grosse e filtro)... insomma 60-65 litri fanno presto a diventare i netti.

Comunque litro o non litro (dipende anche da come si allestisce la vasca, può rimanere un volume di 40 litri libero o 80...) secondo sarebbe meglio partire con una base di 60x40 per tenere Ancistrus. Vivono anche in meno ma con un allestimento fatto bene uno o una coppia credo possano vivere piuttosto bene ( nel senso soggettivo del termine purtroppo).
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti