Pagina 2 di 3

Re: Houston abbiamo un problema con l'Hygrophila

Inviato: 10/07/2016, 15:09
di Monica
Di Potassio?Ha gli stessi sintomi della carenza? :( così però non vale

Re: Houston abbiamo un problema con l'Hygrophila

Inviato: 10/07/2016, 15:11
di Sini
Nelle piante lente è più facile avere problemi con eccessi piuttosto che con carenze.
E tu hai sparato del potassio nei piedi di queste piantine... ;)
Credo che sia lo stesso problema che ho io, e che ha avuto Sergio...

Re: Houston abbiamo un problema con l'Hygrophila

Inviato: 10/07/2016, 15:12
di Monica
Quindi dieta ferrea per la bambolina?

Re: Houston abbiamo un problema con l'Hygrophila

Inviato: 10/07/2016, 15:17
di Sini
Monica ha scritto:Quindi dieta ferrea per la bambolina?
Io direi di si, ma vediamo se qualcuno concorda...

Re: Houston abbiamo un problema con l'Hygrophila

Inviato: 10/07/2016, 15:23
di cicerchia80
Riporto una parte della scheda sul potassio...elemento di cui la hygro ne è ghiotta...er altro è una rapida
quel genio di ROX ha scritto: In circostanze come questa è necessario aumentare, forse anche 3 o 4 volte, i dosaggi di potassio consigliati normalmente, senza dar retta alle indicazioni standard che si leggono sui foglietti di istruzioni, e regolandosi solo sull'osservazione delle piante.
Ci hai dato una letta? ;)
Potassio - Fertilizzanti per acquario

Personalmente con lei non ho esperienza,ho la sorella polysperma,ma nella scheda é citata proprio questa

Re: Houston abbiamo un problema con l'Hygrophila

Inviato: 10/07/2016, 15:28
di Sini
Ah, è rapida...
Qundi ho detto una fesseria. :D

Re: Houston abbiamo un problema con l'Hygrophila

Inviato: 10/07/2016, 15:29
di cicerchia80
Sini ha scritto:Ah, è rapida...
Qundi ho detto una fesseria. :D
per esser rapida é rapida :-?? Sul fatto che possa essere un eccesso .....boh :-??

Re: Houston abbiamo un problema con l'Hygrophila

Inviato: 10/07/2016, 15:29
di Sini
cicerchia80 ha scritto:
Sini ha scritto:Ah, è rapida...
Qundi ho detto una fesseria. :D
per esser rapida é rapida :-?? Sul fatto che possa essere un eccesso .....boh :-??
Se è rapida non può essere un eccesso... tantomeno di potassio...

Re: Houston abbiamo un problema con l'Hygrophila

Inviato: 10/07/2016, 15:40
di Monica
cicerchia80 ha scritto:Riporto una parte della scheda sul potassio...elemento di cui la hygro ne è ghiotta...er altro è una rapida
quel genio di ROX ha scritto: In circostanze come questa è necessario aumentare, forse anche 3 o 4 volte, i dosaggi di potassio consigliati normalmente, senza dar retta alle indicazioni standard che si leggono sui foglietti di istruzioni, e regolandosi solo sull'osservazione delle piante.
Ci hai dato una letta? ;)
Potassio - Fertilizzanti per acquario

Personalmente con lei non ho esperienza,ho la sorella polysperma,ma nella scheda é citata proprio questa
Pianta madre e due potature più 3 Hydro nella stessa vasca...confermo che sono entrambe rapide perchè crescono a vista d'occhio,se non può essere eccesso di Potassio è carenza chiudo gli occhi e ri doso (10ml settimana scorsa) la cond. è buona 570 oggi
Ferro e magnesio da quello che vedo sono ok

Re: Houston abbiamo un problema con l'Hygrophila

Inviato: 10/07/2016, 15:46
di FedericoF
Sini ha scritto:Se è rapida non può essere un eccesso... tantomeno di potassio...
Tra l'altro per essere arrivati ad eccesso di potassio con un'hygrophila significa aver diluito il nitro k direttamente in vasca.... =)) =)) =))

Potrebbe essere qualche altra carenza? Visto che il potassio sembra esserci.
Magari qualcosa che manca e blocca l'assorbimento del potassio, o troppo magnesio che rende il potassio insufficiente?