Pagina 2 di 4
Re: Patina vetri
Inviato: 11/07/2016, 13:58
di Nijk
In fase di start non si fertilizza, non so quando sei partito ma indicativamente se metti qualcosa nei primi 15 giorni è facile che ti resti in acqua e a solo vantaggio delle alghe.
Per pulire spegni la pompa del filtro e toglile ( anche la lana di perlon puoi usare risciacquandola in un secchio ogni volta che dai una pulita ).
Cerca di eliminarne il più possibile senza disperderle in vasca e organizzati meglio con i fertilizzanti nella sezione specifica

Re: Patina vetri
Inviato: 11/07/2016, 15:04
di Rox
Ragazzi, per prima cosa dovremmo capire se sono GDA o Chlorococcum.
Maximilian, per capirlo basta passarci un dito: se si staccano appena le tocchi, sono GDA.
In entrambi i casi, procurati un Ceratophyllum.
Si trova comunemente anche in natura, se il negozio non ce l'ha.
Re: Patina vetri
Inviato: 11/07/2016, 17:37
di Maximilian
Ho provato a passare un dito ma non si toglie a mo' di pellicola, con la lana di perlon facendo un po' di forza, invece si!
Perdonate la mia ignoranza, ma per me molte piante si assomigliano, il ceratophyllum è questo?
Se si, ne ho una valanga nel laghetto!
P_20160703_114439.jpg
Re: Patina vetri
Inviato: 11/07/2016, 17:44
di scheccia
Sembra più myriophyllum
Re: Patina vetri
Inviato: 11/07/2016, 18:30
di FedericoF
Maximilian ha scritto:Perdonate la mia ignoranza, ma per me molte piante si assomigliano, il ceratophyllum è questo?
Se si, ne ho una valanga nel laghetto!
No è myriophyllum come dice scheccia.
Ma se non lo hai in acquario e controlli che non ci siano allelopatie con le piante che hai già, allora puoi mettere anche quello!
Re: Patina vetri
Inviato: 11/07/2016, 18:44
di Maximilian
Se lo scopo è assorbire sostanze in esubero, vediamo se troviamo qualcosa in casa senza andare in giro:
P_20160711_180739.jpg
P_20160711_180912.jpg
P_20160711_180714.jpg
Re: Patina vetri
Inviato: 11/07/2016, 18:46
di FedericoF
Maximilian ha scritto:Se lo scopo è assorbire sostanze in esubero, vediamo se troviamo qualcosa in casa senza andare in giro:
P_20160711_180739.jpg
P_20160711_180912.jpg
P_20160711_180714.jpg
La pistia puoi metterla (ci metterà un po' ad adattarsi)
Poi la seconda foto non si capisce, se è cerato è ridotto male.
La terza mi sembra myriophyllum, puoi mettere anch'esso

Re: Patina vetri
Inviato: 11/07/2016, 18:50
di Maximilian
Quella ridotta male fa parte della vasca piccola che devo riallestire.
In vasca ho queste:
Microsorium Pteropus
Alternanthera rosaefolia
Staurogyne Porto Velho
Hygrophyla difformis
Sagittaria subulata
Vesicularia Dubyana
Anubias Barteri var. nana
Limnophila aromatica
Non ho capito una cosa: se queste alghe sono dovute ad esubero di rinverdente o fertilizzante in genere perché le piante soffrivano e ho dovuto mettere gli stick?
Re: Patina vetri
Inviato: 11/07/2016, 18:55
di FedericoF
Maximilian ha scritto:In vasca ho queste:
Microsorium Pteropus
Alternanthera rosaefolia
Staurogyne Porto Velho
Hygrophyla difformis
Sagittaria subulata
Vesicularia Dubyana
Anubias Barteri var. nana
Limnophila aromatica
Ok allora puoi mettere il myriophyllum, e anche la pistia (credo sia pistia o eicchornia?)
Maximilian ha scritto:Non ho capito una cosa: se queste alghe sono dovute ad esubero di rinverdente o fertilizzante in genere perché le piante soffrivano e ho dovuto mettere gli stick?
Dipende che alghe sono, allora se sono GDA è per il rinverdente, ma è solo una teoria non verificata.
Secondo me te nel vetro hai sia le GDA che i clorococchum(o come cavolo si scrive

), esse si formano con luce e ferro.
Io però ho notato una cosa, quando aggiungevo ferro diminuivano! Questo perché probabilmente le piante ricominciavano a crescere e produrre allelopatici a pieno ritmo e le alghe ne risentivano.
L'ultima volta quanto hai dato di rinverdente? Invece di diminuire la dose, potresti provare così: se butti rinverdente ogni 10 giorni, ora buttane una dose dimezzata ogni 5 giorni, in modo che non ci siano accumuli, mi son spiegato?
Poi ti manca qualche rapida, ma già il myrio farebbe qualcosa. Avere il cerato sarebbe ottimo
Re: Patina vetri
Inviato: 11/07/2016, 19:11
di Maximilian
Pistia esatto!
Ho fertilizzato una volta sola, ho scritto un post
qui appositamente.
Ho avuto problemi come scritto nel post, ma ora il filtro è avviato correttamente e le piante si stanno riprendendo.
Cercavo solo di dare una ripulita ai vetri dopo aver inserito i pesci..
