Eccesso, appunto.reartu76 ha scritto: Xchè un eccesso di fosforo in acquario avviato da mesi e mesi non da problemi
In acquario come il.mio si può far danni..
2 mg/L di PO43- non è un eccesso...
Ammesso che qualche filamentosa sia un danno...
Eccesso, appunto.reartu76 ha scritto: Xchè un eccesso di fosforo in acquario avviato da mesi e mesi non da problemi
In acquario come il.mio si può far danni..
No non é potata x niente...mi é stata regalata da un utente del forum che lavora con me e mi ha dato un rametto..nel suo gia avviato e d molto cresce a dismisura.ocram ha scritto:Mi sembra che quel Myriophyllum sia appena potato o sbaglio?
Comunque con fosfati a 0.25 mg/l è già tanto che se ne sia scappato da quella vasca!
Questa specie ne è particolarmente affamata.
Non devi preoccuparti di tenere determinati valori bassi. Hai una buona flora che può proteggerti da eventuali eccessi, ma per ora ne sei molto lontano.
Quello che rischi con il PO43- è un'invasione di BBA, ma parliamo di grande eccesso combinato al blocco delle piante. Se le piante si bloccano per carenza di fosfati i problemi che subentrano sono altri.
Cerca degli stick più sbilanciati verso la P e usali.
Se lo fai, mi raccomando: a gocce!reartu76 ha scritto: Se no doso fosforo??
Gocce..quindi dimentico dosare a mlSini ha scritto:Se lo fai, mi raccomando: a gocce!reartu76 ha scritto: Se no doso fosforo??
Azoto e fosforo a gocce...reartu76 ha scritto:Gocce..quindi dimentico dosare a mlSini ha scritto:Se lo fai, mi raccomando: a gocce!reartu76 ha scritto: Se no doso fosforo??
Io ho sempre messo 1 ml e mai ripeto mai sono arrivato a 1 mg/l
Sempre 0.75
Ho proprio il cifo fosforo..ocram ha scritto:Se hai e sai usare il CIFO Fosforo, usa quello.
Con gli stick hai un rilascio più graduale. Devi vedere la differenza con quei che hai adesso. Ti ritrovi con nitrati a 25 mg/l, che andrebbero abbastanza bene (per il mio acquario sarebbero pochi), ma fosfati decisamente bassi.
Adesso hai 12 - 12 (sono gli stessi che uso io per alzare i fosfati, ma questo non fa testo, per la nostra fertilizzazione ogni vasca è a sé), potresti cercare qualcosa sull' 8 - 12, il potassio è indifferente perché tanto quasi sempre integrato a parte.
Comunque questi sono discorsi da pura fertilizzazione e quindi OT qui.
L'intento è quello di alzare un po' i fosfati perché potrebbero essere la causa del blocco. Comunque se vedi che proprio non parte, fallo galleggiare un po'. Anche se il problema non è di CO2, aiuta.
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti