crescita miriophyllum

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: crescita miriophyllum

Messaggio di Sini » 17/07/2016, 23:55

reartu76 ha scritto: Xchè un eccesso di fosforo in acquario avviato da mesi e mesi non da problemi
In acquario come il.mio si può far danni..
Eccesso, appunto.

2 mg/L di PO43- non è un eccesso...

Ammesso che qualche filamentosa sia un danno...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: crescita miriophyllum

Messaggio di reartu76 » 17/07/2016, 23:58

ocram ha scritto:Mi sembra che quel Myriophyllum sia appena potato o sbaglio?

Comunque con fosfati a 0.25 mg/l è già tanto che se ne sia scappato da quella vasca! :))
Questa specie ne è particolarmente affamata.

Non devi preoccuparti di tenere determinati valori bassi. Hai una buona flora che può proteggerti da eventuali eccessi, ma per ora ne sei molto lontano.

Quello che rischi con il PO43- è un'invasione di BBA, ma parliamo di grande eccesso combinato al blocco delle piante. Se le piante si bloccano per carenza di fosfati i problemi che subentrano sono altri.

Cerca degli stick più sbilanciati verso la P e usali. :D
No non é potata x niente...mi é stata regalata da un utente del forum che lavora con me e mi ha dato un rametto..nel suo gia avviato e d molto cresce a dismisura.
Quindi devo cercare stick con % di PO43- alta...sarà dura ma ci provo..
Se no doso fosforo??

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: crescita miriophyllum

Messaggio di Sini » 17/07/2016, 23:59

reartu76 ha scritto: Se no doso fosforo??
Se lo fai, mi raccomando: a gocce!
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
reartu76 (18/07/2016, 0:02)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: crescita miriophyllum

Messaggio di reartu76 » 18/07/2016, 0:01

Sini

Niente piu filamentose...
Però non parlo troppo presto.
Che fare??
Stick con % PO43- ??
O porto i p04 a circa 2 mg ??
Fotoperiodo di 7ore e 30
Sarà quello che mi ferma il pearling e conducibilità che non cala di niente?

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: crescita miriophyllum

Messaggio di reartu76 » 18/07/2016, 0:02

Sini ha scritto:
reartu76 ha scritto: Se no doso fosforo??
Se lo fai, mi raccomando: a gocce!
Gocce..quindi dimentico dosare a ml

Io ho sempre messo 1 ml e mai ripeto mai sono arrivato a 1 mg/l
Sempre 0.75

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: crescita miriophyllum

Messaggio di Sini » 18/07/2016, 0:03

Il fotoperiodo mi pare ok, la conducibilità non cala perché con gli stick non abbiamo il solito andamento a dente di sega (Utilizzo del conduttivimetro in acquario).
Prova con gli stick, se non riesci usa i liquidi...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: crescita miriophyllum

Messaggio di Sini » 18/07/2016, 0:03

reartu76 ha scritto:
Sini ha scritto:
reartu76 ha scritto: Se no doso fosforo??
Se lo fai, mi raccomando: a gocce!
Gocce..quindi dimentico dosare a ml

Io ho sempre messo 1 ml e mai ripeto mai sono arrivato a 1 mg/l
Sempre 0.75
Azoto e fosforo a gocce...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: crescita miriophyllum

Messaggio di ocram » 18/07/2016, 0:10

Se hai e sai usare il CIFO Fosforo, usa quello.

Con gli stick hai un rilascio più graduale. Devi vedere la differenza con quei che hai adesso. Ti ritrovi con nitrati a 25 mg/l, che andrebbero abbastanza bene (per il mio acquario sarebbero pochi), ma fosfati decisamente bassi.

Adesso hai 12 - 12 (sono gli stessi che uso io per alzare i fosfati, ma questo non fa testo, per la nostra fertilizzazione ogni vasca è a sé), potresti cercare qualcosa sull' 8 - 12, il potassio è indifferente perché tanto quasi sempre integrato a parte.

Comunque questi sono discorsi da pura fertilizzazione e quindi OT qui. :D

L'intento è quello di alzare un po' i fosfati perché potrebbero essere la causa del blocco. Comunque se vedi che proprio non parte, fallo galleggiare un po'. Anche se il problema non è di CO2, aiuta.
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
reartu76 (18/07/2016, 0:14)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: crescita miriophyllum

Messaggio di reartu76 » 18/07/2016, 0:11

Con gli stick vedo pochi cambiamenti..
Forse solo aumento nitrati..altri elementi...irrilevante
X il fosforo in 180 litri circa sarà dura capire quante gocce ma se non dico una cagata dovrebbe esser cosi

Metto 5 gocce ...passano 3 ore e testo
Vedo a quanto sto...se il valore é lontano da 2 doso altre 5 gocce e aspetto..se sono vicino o quasi a 2 doso meno gocce..esempio. Diciamo 3 gocce
Dovrebbe esser cosi ??

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: crescita miriophyllum

Messaggio di reartu76 » 18/07/2016, 0:14

ocram ha scritto:Se hai e sai usare il CIFO Fosforo, usa quello.

Con gli stick hai un rilascio più graduale. Devi vedere la differenza con quei che hai adesso. Ti ritrovi con nitrati a 25 mg/l, che andrebbero abbastanza bene (per il mio acquario sarebbero pochi), ma fosfati decisamente bassi.

Adesso hai 12 - 12 (sono gli stessi che uso io per alzare i fosfati, ma questo non fa testo, per la nostra fertilizzazione ogni vasca è a sé), potresti cercare qualcosa sull' 8 - 12, il potassio è indifferente perché tanto quasi sempre integrato a parte.

Comunque questi sono discorsi da pura fertilizzazione e quindi OT qui. :D

L'intento è quello di alzare un po' i fosfati perché potrebbero essere la causa del blocco. Comunque se vedi che proprio non parte, fallo galleggiare un po'. Anche se il problema non è di CO2, aiuta.
Ho proprio il cifo fosforo..
Nitrati ora a 25 ma faccio presente che ho aggiunto uno stick nel filtro...se guardi messaggi indietro vedi foto degli stick..
Comunque grazie di cuore x il vostro impegno nel consigliarmi..
Questo sito é sorprendente.
Grazie davvero

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti