Pagina 2 di 3

Re: Perché la cabomba fa così?

Inviato: 20/07/2016, 18:20
di giosu2003
Allora vado con 20 ml :-bd

Re: Perché la cabomba fa così?

Inviato: 20/07/2016, 18:48
di lucazio00
Valori di pH, GH e KH???

Re: Perché la cabomba fa così?

Inviato: 20/07/2016, 19:32
di giosu2003
pH 7
KH 3.5
GH 6

Re: Perché la cabomba fa così?

Inviato: 20/07/2016, 23:25
di giosu2003
Vado comunque con il potassio?

Re: Perché la cabomba fa così?

Inviato: 21/07/2016, 10:03
di lucazio00
Si, non le basta mai!
Hai acqua bella tenera!

Re: Perché la cabomba fa così?

Inviato: 21/07/2016, 16:11
di giosu2003
Oggi la conducibilità era a 296, ora ho messo il potassio e vediamo che succede.

Re: Perché la cabomba fa così?

Inviato: 24/07/2016, 16:20
di giosu2003
Allora, il giorno dopo aver messo il potassio la conducibilità era sui 330/340, non ricordo, e oggi alla prima misurazione era a 376, poi ho rimisurato altre tre volte e mi è tornato 356. Perché si sta alzando?

Invece gli steli della cabomba con le foglie gialle hanno un po' smesso tranne uno che continua a diventar giallo.

Re: Perché la cabomba fa così?

Inviato: 25/07/2016, 8:50
di giosu2003
Conducibilità 373, perché si alza?

Re: Perché la cabomba fa così?

Inviato: 25/07/2016, 12:41
di lucazio00
Nitrati che si formano in vasca...credo...Il GH è stabile?

Re: Perché la cabomba fa così?

Inviato: 26/07/2016, 23:57
di giampy77
Che dopo il Potassio, la conducibilità aumenti è normale, bisogna bedere se nei girni successivi, scende oppure no.
Comunque da 340 a 350 non é che si può considerare aumento.