Re: Illuminazione a LED per 80 litri
Inviato: 21/07/2016, 12:53
Ma per le CFL,meglio in orizzontale o in verticale per distribuire la luce più uniforme?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Come preferisci! Visto che fai una plafoniera potresti prendere le CFL lunghe e dritte (non quelle attorcigliate per esempio) e metterle orizzontali, occuperebbero meno spazio. Però se hai qualche pianta esigente puoi pensare a una CFL in verticale proprio sopra di lei.Marinescu ha scritto:Ma per le CFL,meglio in orizzontale o in verticale per distribuire la luce più uniforme?
Dipende come le monti e se metti un paralume.Marinescu ha scritto:Ma per le CFL,meglio in orizzontale o in verticale per distribuire la luce più uniforme?
Non sono per niente d'accordo, troppe colpe date al blu, mentre la maggiorparte delle alghe sfruttano frequenze che vanno ad altre frequenze.Diego ha scritto:In realtà viene sfruttata, ma va anche a beneficio delle alghe. Ecco perché i neon ad alte temperature di colore sono pubblicizzati come ottimi per le piante: in effetti, lo sono, ma fanno più pastrocchi che altro, se uno non sa bene cosa succede.FedericoF ha scritto:tutta quella parte blu non viene sfruttata
Sfruttano anche le frequenze più basse. Comunque, la colpa credo sia dovuta alle fluorescenti, che non hanno picchi stretti come i LED. Infatti il picco blu delle fluorescenti sarà largo un centinaio di nmscheccia ha scritto:troppe colpe date al blu, mentre la maggiorparte delle alghe sfruttano frequenze che vanno ad altre frequenze.
Io nell'acquario aperto ho mezzo cm tra la lampada e l'acqua, e tre cm tra il neon e l'acqua.Marinescu ha scritto:mi rimangono sui 10 cm tra le lampade e l'acqua.l
Eh questo è un problema, non puoi fare la struttura in metallo? Così farà anche da riflettore?Marinescu ha scritto:Ma per "surriscaldamento pannello in truciolare ",secondo voi avrò problemi?