ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Messaggio di Paky » 24/07/2016, 17:52

Comunque ci deve essere stato qualcosa di errato nella preparazione del gel. Non è normale che si sciolga in un giorno... :-?
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Messaggio di FedericoF » 24/07/2016, 17:53

cicerchia80 ha scritto:
FedericoF ha scritto:Se invece devono fare il viaggio in aereo fanno bottiglie più resistenti (vedi coca cola).
a dire la verità la fabbrica della Coca cola ce l'ho a 12 km da casa.....e la dima per espandere le bottiglie gliela feci proprio io :)
Costruisco macchinari per industrie alimentari
Sì lo so che ci son le fabbriche in Italia, ma son prodotti che vengono anche redistribuiti! Mio padre lavora alla San benedetto, nel reparto di logistica. Ci son anche settimanalmente spedizioni verso Tokyo. E dubito che a Tokyo non possano farsi imbottigliare qualche bibita gassata.

Tornando IT, io avrei messo una valvola di sicurezza. Ma scusa, non è scoppiato prima il tubo per aeratore? Strano...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Messaggio di Jovy1985 » 24/07/2016, 17:58

Tutta la teoria va a farsi benedire insomma? :-?? A meno che....quella bottiglia non regga nemmeno 2-3 bar :-? In ogni caso, l errore di fondo, molto grave, è stato non smontare l impianto quando la bottiglia si è deformata ;) hai rischiato...e non sei stato fortunato.

Io ho sempre consigliato la costruzione della valvola di sicurezza....non so perché non la fate :-??
:-

Avatar utente
Hellfish
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/16, 17:56

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Messaggio di Hellfish » 24/07/2016, 18:16

Le bottiglie da discount anche con bibite difficilmente arrivano sui 30 grammi circa(parlo di preforma che viene successivamente soffiata)dove lavoro io usiamo le 35 grammi solo per acqua gasata e difficilmente si arriva a 3 bar in bottiglia....conta che la pepsi usa preforma da circa 50 grammi più o meno....io con il gel sono arrivato sui 6 bar nella bottiglia di coca cola...anche io penso sempre ad un' esplosione e per questo che ho costruito un contenitore in inox (in pratica una bombola)con da poter poi usare come contenitore...se ce li vicino a te un fabbro puoi provare a fartene fare una...ovvio non so cosa ti puo costare...

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Messaggio di Jovy1985 » 24/07/2016, 18:48

Appunto...una valvola di sicurezza la fai con 20 centesimi...con la roba da buttare nella pattumiera...
:-

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Messaggio di giosu2003 » 24/07/2016, 18:51

Il tubo per aeratore non l' ho ancora ritrovato, non ce n'è traccia.

Il gel l' ho preparato con le dosi e con i passaggi dell' articolo.
Jovy1985 ha scritto:In ogni caso, l errore di fondo, molto grave, è stato non smontare l impianto quando la bottiglia si è deformata hai rischiato...e non sei stato fortunato
Non ho smontato l' impianto perché anche la bottiglia della coca cola si era deformata.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Messaggio di Jovy1985 » 24/07/2016, 18:56

giosu2003 ha scritto:Il tubo per aeratore non l' ho ancora ritrovato, non ce n'è traccia.

Il gel l' ho preparato con le dosi e con i passaggi dell' articolo.
Jovy1985 ha scritto:In ogni caso, l errore di fondo, molto grave, è stato non smontare l impianto quando la bottiglia si è deformata hai rischiato...e non sei stato fortunato
Non ho smontato l' impianto perché anche la bottiglia della coca cola si era deformata.
proprio perche la bottiglia si era deformata dovevi smontare l impianto!!! Era a rischio esplosione...come è successo.
Se non ce la facevi a svitare leggermente il tappo, allora bastava recidere il tubicino un po per far sfogare il gas..
:-

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Messaggio di giosu2003 » 24/07/2016, 19:01

L' altra bottiglia aveva retto con una piccola dose di lievito in più e si era deformata anch'essa, quindi non pensavo facesse una cosa del genere.

Per la valvola...forse l' ho scambiata con quella di non ritorno e non c' ho fatto caso, ma tanto la CO2 fai da te non la potrò più fare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Messaggio di FedericoF » 24/07/2016, 19:03

giosu2003 ha scritto:L' altra bottiglia aveva retto con una piccola dose di lievito in più
Ecco l'errore. Sappi che le dosi dell'articolo son studiate per le bottiglie da 2 litri, dove però i due litri sono il limite minimo!!
E quando si deforma la bottiglia o il tubo (di solito si gonfia prima questo), sempre sfiatare e controllare l'impianto :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel

Messaggio di giosu2003 » 24/07/2016, 19:05

Per questa le dosi erano giuste. E poi io in un topic l' avevo anche scritto ma nessuno mi ha detto quello che mi state dicendo ora.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti