Re: cabomba esiliata
Inviato: 27/07/2016, 12:40
Come al solito qualche personaggio invece di gettare le potature nel sacchetto dell umido preferisce metterne in giro..
Molto sveglio...
Molto sveglio...
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Che poi i negozi ti fanno sconti se gli porti le potature!!reartu76 ha scritto:Come al solito qualche personaggio invece di gettare le potature nel sacchetto dell umido preferisce metterne in giro..
Molto sveglio...
Io ho un fosso dietro casa, è più comodo dei cestini dell'umidoPatatoso ha scritto:ragazzi, bisogna anche chiedersi "ma chi ha la voglia di prendere una potatura ed andarla a portare in fiume, fosso o lago?"...
Beh certamente! e anche la loro adattabilitàPatatoso ha scritto:quindi semmai il problema è la forte capacità riproduttiva della pianta a creare il problema...
Basta buttarle nel water e tirare lo sciacquone, un frammento va nel fiume ed ecco la che inizia a crescere e invadere il mondo.Patatoso ha scritto:ma chi ha la voglia di prendere una potatura ed andarla a portare in fiume, fosso o lago?
E in molti acquari non riesce a venire su, nemmero a morireEmix ha scritto:Basta buttarle nel water e tirare lo sciacquone, un frammento va nel fiume ed ecco la che inizia a crescere e invadere il mondo.Patatoso ha scritto:ma chi ha la voglia di prendere una potatura ed andarla a portare in fiume, fosso o lago?
Io l'ho sempre detto che la colpa è la nostra se non crescono... ci preoccupiamo troppo delle aghe e non le facciamo crescere come dovrebberogiampy77 ha scritto:E in molti acquari non riesce a venire su, nemmero a morire
Tranquilli che tra 10 anni l'unione europea non ci sarà più!giampy77 ha scritto:Tranquilli quasi sicuramente prima che accepiremo le direttive europee passeranno 10 anni![]()