Pagina 2 di 3
Re: Compatibilità Caridina davidi in plantacquario
Inviato: 29/07/2016, 3:02
di francesco78
Scusate invece se volessi mettere le Tiger? Sono più delicate?
Re: Compatibilità Caridina davidi in plantacquario
Inviato: 29/07/2016, 6:47
di Paky
Tutte le neocaridina davidii vogliono la stessa acqua: KH 8, pH 7-7.5.
Re: Compatibilità Caridina davidi in plantacquario
Inviato: 29/07/2016, 7:10
di cuttlebone
Ho avuto NC davidi nelle varianti Sakura, Cherry, bloody Mary e Rili.
Quest'ultima variante mi ha dato le maggiori soddisfazioni,in termini di resistenza e comportamento.
A patto di garantire valori chimici adeguati, non si riscontrano particolari problemi di gestione.
Le ho in cubo senza filtro, acqua ferma, fondo sporco e pochissimi cambi.
Tollerano bene il PMDD, ferro incluso, a patto, come già detto, di utilizzare prodotti chelati e non eccedere con le dosi.
Tollerano molto meno durezze insufficienti, il rame e gli sbalzi osmotici

Re: Compatibilità Caridina davidi in plantacquario
Inviato: 29/07/2016, 9:19
di francesco78
Ciao cuttlebone, quindi mi stai dicendo che per te le rili si sono rivelate le più resistenti e ti hanno dato più soddisfazioni? Perché cicerchia mi ha detto che proprio le rili pare siano quelle un po' più delicate...le Carbon-rili sono la stessa cosa? Io uso il protocollo pmdd dell'articolo e come ferro uso la bustina Cifo,penso vada bene?
Re: Compatibilità Caridina davidi in plantacquario
Inviato: 29/07/2016, 9:32
di cuttlebone
francesco78 ha scritto:Ciao cuttlebone, quindi mi stai dicendo che per te le rili si sono rivelate le più resistenti e ti hanno dato più soddisfazioni? Perché cicerchia mi ha detto che proprio le rili pare siano quelle un po' più delicate...le Carbon-rili sono la stessa cosa? Io uso il protocollo pmdd dell'articolo e come ferro uso la bustina Cifo,penso vada bene?
Non so che problemi abbia avuto Vittorio (Cicerchia) con le Rili. Ho solo voluto darti un'altra informazione
Il ferro del PMDD va benone, basta non esagerare
Le Carbon sono, secondo me, più delicate.
@Artic1 potrebbe essere più preciso di me al riguardo.
Tieni conto che mischiare diverse varianti può essere visivamente interessante, così come alcune ibridazioni possibili, ma è, per lo più, fonte di rogne.... Scegli una variante, o due compatibili, e rimani su quelle

Re: Compatibilità Caridina davidi in plantacquario
Inviato: 29/07/2016, 9:51
di francesco78
Vittorio ha detto che ha visto più di uno lamentarsi che le rili impazzivano quando si dosa il ferro...cmq non mi piace mischiare per non perdere anni di selezione quindi in 100 litri metterei una sola specie...mi chiedevo se posso continuare la gestione del plantacquario come sempre,cioè i cambi solo se necessario
Re: Compatibilità Caridina davidi in plantacquario
Inviato: 29/07/2016, 10:43
di cicerchia80
cuttlebone ha scritto:Non so che problemi abbia avuto Vittorio (Cicerchia) con le Rili. Ho solo voluto darti un'altra informazione
io mai avute,é frequentando un gruppo fb un utente si era lamentato di aver avuto una moria dopo aver dosato il ferro....non del PMDD
Quando alleva Taiwan bee in un bel plantacquario e lí,nonostante siano delicate non ha mai avuto problemi
Tutto qui
Re: Compatibilità Caridina davidi in plantacquario
Inviato: 29/07/2016, 10:56
di francesco78
addirittura taiwan bee in un plantacquario...

Re: Compatibilità Caridina davidi in plantacquario
Inviato: 29/07/2016, 11:14
di cicerchia80
francesco78 ha scritto:addirittura taiwan bee in un plantacquario...

e già...è bravo...str..ma bravodicuamo che in realtà é un allevatore,se ufficiale o ufficioso non lo só peró ha una fishroom proprio per allevarle e venderle....inutile che ti dica che é uno da cambi d'acqua settimanali,peró la vasca fà invidia
Re: Compatibilità Caridina davidi in plantacquario
Inviato: 29/07/2016, 11:17
di francesco78
mmmh perchè io in realtà ho sia le taiwan bee che le cantonensis ma ho scartalo l'idea di provare a metterle nel mio plantacquario