Pagina 2 di 2

Re: link maliziosi sulla versione mobile del forum

Inviato: 26/08/2016, 19:03
di scheccia
Shadow ha scritto:Che bello avere Windows Phone, non hai un cavolo di app ma i virus é impossibile prenderli, punto uno perché di WP non importa a nessuno punto due perché è l'unica cosa a funzionare bene la protezione :D
Uhm... Non direi... Per quanto se ne possa dire, il 99% delle volte è l'utente che naviga o installa cose non sicure... Addirittura questa pubblicità si attiva attraverso il wifi del router.

Re: link maliziosi sulla versione mobile del forum

Inviato: 26/08/2016, 19:10
di scheccia
Dimenticavo...
Immagine

Re: link maliziosi sulla versione mobile del forum

Inviato: 26/08/2016, 19:46
di AndreaF
Si tratta di annunci pubblicitari malevoli che causano un "redirect" su pagine web fraudolente.

google ed altri BIG combattono da anni il "Malvertising" certificando ed eseguendo continui scan su tutta la pubblicità che diffondono, ogni tanto qualcosa scappa...

se tra i vari "redirect" (solitamente ne vengono eseguiti svariati in rapida successione), riuscite ad intravedere il primo indirizzo web fraudolento, lo si può segnalare a google

Re: link maliziosi sulla versione mobile del forum

Inviato: 26/08/2016, 19:51
di FedericoF
scheccia ha scritto:
Shadow ha scritto:Che bello avere Windows Phone, non hai un cavolo di app ma i virus é impossibile prenderli, punto uno perché di WP non importa a nessuno punto due perché è l'unica cosa a funzionare bene la protezione :D
Uhm... Non direi... Per quanto se ne possa dire, il 99% delle volte è l'utente che naviga o installa cose non sicure... Addirittura questa pubblicità si attiva attraverso il wifi del router.
Quoto.
Aggiungo che la sicurezza android è notevolmente migliore di quella windows, solo che windows per ora non ha nessuno che tenta di bucarlo a tutti i costi.. Android sì.
Comunque il problema è di advertising fatto male, come dice AndreaF:
AndreaF ha scritto:Si tratta di annunci pubblicitari malevoli che causano un "redirect" su pagine web fraudolente.

google ed altri BIG combattono da anni il "Malvertising" certificando ed eseguendo continui scan su tutta la pubblicità che diffondono, ogni tanto qualcosa scappa...

se tra i vari "redirect" (solitamente ne vengono eseguiti svariati in rapida successione), riuscite ad intravedere il primo indirizzo web fraudolento, lo si può segnalare a google