Pagina 2 di 4
Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma
Inviato: 01/08/2016, 14:55
di Monica
L'Higro è nel pond perchè è l'unica che reamente soffriva la competizione devastandosi...hydro hemiantus pogostemon vanno a balla,un pò meno bene limno e proserpinaca ma non sono brutte quindi và bene cosi,mi tengo gli internodi lunghi

quando ripianterò di nuovo le potature le terrò più sfalzate...grazie ragassi

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma
Inviato: 01/08/2016, 15:09
di cicerchia80
FedericoF ha scritto:cicerchia80 ha scritto:FedericoF ha scritto:Mmm alla fine son 6 rapide, non mi sembrano tante
di quel calibro 2 sono quasi troppe....o si accontanta come faccio io,o ci rinuncia

Ma anch'io ho abbastanza rapide ed effettivamente il potassio manca sempre.. Ma è gestibile.. Anche a me la Cabomba faceva internodi lunghi. Dopo averla potata ora non li fa più. Si vede che è già in superficie e non fa internodi lunghi per raggiungerla..
Fede....questa é la mia hygro prima che mi decidessi a toglierla
Scommetto che la tua non é cosí
sx.jpg
Questa é una panoramica della vasca
20160801150355.jpg
E questa é l'Heteranthera che manco dovrebbe starci lí
Come vedi c'é chi stà meglio e chi stà peggio
Le soluzioni sono 3
Tolgo tutte quelle che non ce la fanno,che sarebbe la soluzione piú intelligente
Strafertilizzo,cosí ho tutte le piante belle
Oppure stó come stó con un alzamento di solo 200 µS In 6 mesi
Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma
Inviato: 01/08/2016, 15:20
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto:Fede....questa é la mia hygro prima che mi decidessi a toglierla
Scommetto che la tua non é cosí
Anche la mia aveva invaso la superficie, ora l'ho tagliata
cicerchia80 ha scritto:E questa é l'Heteranthera che manco dovrebbe starci lí
Questa è bruttina
La vasca ora:
IMG_20160801_151250.jpg
Heteranthera myrio(dietro) echinodorus, hygrophila(destra)
IMG_20160801_151307.jpg
Com'era prima della potatura
IMG_20160728_093412.jpg
La tua vasca è ben diversa e hai molte più piante di me e Monica, quindi secondo me la limnophila fa internodi lunghi per raggiungere subito la superficie, la potrebbe far crescere a pelo d'acqua e poi tagliare la parte bella (stile cabomba).
Sì lo so che la tua cabomba è bella lo stesso, ma non a tutti riesce una cabomba così

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma
Inviato: 01/08/2016, 15:21
di Monica
Stò come stò

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma
Inviato: 01/08/2016, 15:22
di pantera
Ii con 2 hygrophila e una limnophyla ho sempre la rotala che ha carenza di potassio
Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma
Inviato: 01/08/2016, 15:23
di Monica
La cabomba di Cicè è finta ne sono sicura

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma
Inviato: 01/08/2016, 15:44
di cicerchia80
Ah....ovviamente anche la mia vasca é appena potata
Devo aggiungere dei pesci grossetti e sono costretto a ridimensionare la flora,ma ne riparlo a Settembre

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma
Inviato: 01/08/2016, 15:47
di cicerchia80
Monica ha scritto:Stò come stò

appunto
Se sapessero qual'è l'altra che coltivi
pantera ha scritto:Ii con 2 hygrophila e una limnophyla ho sempre la rotala che ha carenza di potassio
E sappiamo che la tua Rotala é la piú famosa del forum

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma
Inviato: 01/08/2016, 15:57
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto:
E sappiamo che la tua Rotala é la piú famosa del forum
pantera ha scritto:Ii con 2 hygrophila e una limnophyla ho sempre la rotala che ha carenza di potassio
Voglio anch'io la sua rotala in carenza di potassio
cicerchia80 ha scritto:appunto
Se sapessero qual'è l'altra che coltivi
Che altro coltiva?
Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma
Inviato: 01/08/2016, 17:02
di Monica
La stessa che coltiva Daniela
