Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2: No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
cicerchia80 ha scritto:fuochino.....servono due bottiglie di acqua molto gasata e 2 ossi di seppia
A saperlo prima ...... la prossima volta che torno in Francia mi compro una cassa di Bertier
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Fauna: 3 Discus 13 Petitella georgiae varie Pseudosuccinea columella
Altre informazioni: Juwel Rio 240 LED Allestita 16 Febbraio 2021 MultiLux LED 120 2x21w 6500k (spente) Tronco di Edera Centralina TC420 CO2 con Bombola ricaricabile 2kg h24 5 barre LED da 1metro smd2835 12v 24w/mt 2160 lm/mt 1 barra LED da 1metro fitostimolante B/R 5/1
Secondo Acquario: N°2 Askoll Tenerife 67 Chiuso 70 lt 67,5x32h47 Lampade neon 30W 6500K Fondo Dennerle Deponitmix Professional e Quarzo ceramicato nero Microsorum Pteropus Vesicularia dubyana Anubias nana 10 Trigonostigma hengeli 5 Danio rerio 'Pinne a Velo' Lumachine varie Askoll CO2 pro green system Eden 511
Altri Acquari: N°3 Acquario chiuso allestito dal 23/07/2016 in amazzonico con Akadama e Ghiaino fine. Misure 50x30h27 Lampada T8 14W 36cm e una barra LED cinese da 40cm Riscaldatore Eheim Jager 50W Filtro interno Aquael fan 1 plus Flora: Cryptocoryne Hydrocotyle leucocephala Fauna: Coppia Cacatuoides 4 Hemigrammus Erythrozonus Lumachine varie N°4 Newa Mirabello 30 Misure cm42,5x26,5x34,5 Allestito 19 Aprile 2021 Fondo Tetra Active substrate Legno di edera a alberello 1 barra LED cinesi da 34cm bianco freddo e una B/R fitostimolante Filtro interno piccolo e riscaldatore 50w Microsorum Pteropus Vesicularia dubyana coppia Cacatoides
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Fauna: 3 Discus 13 Petitella georgiae varie Pseudosuccinea columella
Altre informazioni: Juwel Rio 240 LED Allestita 16 Febbraio 2021 MultiLux LED 120 2x21w 6500k (spente) Tronco di Edera Centralina TC420 CO2 con Bombola ricaricabile 2kg h24 5 barre LED da 1metro smd2835 12v 24w/mt 2160 lm/mt 1 barra LED da 1metro fitostimolante B/R 5/1
Secondo Acquario: N°2 Askoll Tenerife 67 Chiuso 70 lt 67,5x32h47 Lampade neon 30W 6500K Fondo Dennerle Deponitmix Professional e Quarzo ceramicato nero Microsorum Pteropus Vesicularia dubyana Anubias nana 10 Trigonostigma hengeli 5 Danio rerio 'Pinne a Velo' Lumachine varie Askoll CO2 pro green system Eden 511
Altri Acquari: N°3 Acquario chiuso allestito dal 23/07/2016 in amazzonico con Akadama e Ghiaino fine. Misure 50x30h27 Lampada T8 14W 36cm e una barra LED cinese da 40cm Riscaldatore Eheim Jager 50W Filtro interno Aquael fan 1 plus Flora: Cryptocoryne Hydrocotyle leucocephala Fauna: Coppia Cacatuoides 4 Hemigrammus Erythrozonus Lumachine varie N°4 Newa Mirabello 30 Misure cm42,5x26,5x34,5 Allestito 19 Aprile 2021 Fondo Tetra Active substrate Legno di edera a alberello 1 barra LED cinesi da 34cm bianco freddo e una B/R fitostimolante Filtro interno piccolo e riscaldatore 50w Microsorum Pteropus Vesicularia dubyana coppia Cacatoides
3lt di Recoaro frizzante servite!!! (la più povera di sodio che ho trovato)
Il pH è schizzato a 5,7 e il KH a 3 ancora per ora..
La CO2 con acido citrico funziona a meraviglia, ho messo un diffusore normale che avevo per ora, poi vedremo.
L'osso ho lasciato uno perché era bello ciccione!
La pianta di Hydrocotyle leucocephala non è rimasto molto ormai, magari ne prenderò un'altra se la trovo, mentre la Staurogyne repens sembra non soffrirne per ora.
Quanto dovremo aspettare per ripetere il test e vedere i risultati?
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Fauna: 3 Discus 13 Petitella georgiae varie Pseudosuccinea columella
Altre informazioni: Juwel Rio 240 LED Allestita 16 Febbraio 2021 MultiLux LED 120 2x21w 6500k (spente) Tronco di Edera Centralina TC420 CO2 con Bombola ricaricabile 2kg h24 5 barre LED da 1metro smd2835 12v 24w/mt 2160 lm/mt 1 barra LED da 1metro fitostimolante B/R 5/1
Secondo Acquario: N°2 Askoll Tenerife 67 Chiuso 70 lt 67,5x32h47 Lampade neon 30W 6500K Fondo Dennerle Deponitmix Professional e Quarzo ceramicato nero Microsorum Pteropus Vesicularia dubyana Anubias nana 10 Trigonostigma hengeli 5 Danio rerio 'Pinne a Velo' Lumachine varie Askoll CO2 pro green system Eden 511
Altri Acquari: N°3 Acquario chiuso allestito dal 23/07/2016 in amazzonico con Akadama e Ghiaino fine. Misure 50x30h27 Lampada T8 14W 36cm e una barra LED cinese da 40cm Riscaldatore Eheim Jager 50W Filtro interno Aquael fan 1 plus Flora: Cryptocoryne Hydrocotyle leucocephala Fauna: Coppia Cacatuoides 4 Hemigrammus Erythrozonus Lumachine varie N°4 Newa Mirabello 30 Misure cm42,5x26,5x34,5 Allestito 19 Aprile 2021 Fondo Tetra Active substrate Legno di edera a alberello 1 barra LED cinesi da 34cm bianco freddo e una B/R fitostimolante Filtro interno piccolo e riscaldatore 50w Microsorum Pteropus Vesicularia dubyana coppia Cacatoides
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Fai cosí,grattugia un osso di seppia per ogni bottiglia e versalo dentro di essa,agita e metti in frigo,gli dai una scekerata una volta al giorno fin quanto non si scioglie piú
Avresti ottenuto una soluzione a KH 40,che nei tuoi litri ti aumenta il GH di 1,5 - 2 punti
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Fauna: 3 Discus 13 Petitella georgiae varie Pseudosuccinea columella
Altre informazioni: Juwel Rio 240 LED Allestita 16 Febbraio 2021 MultiLux LED 120 2x21w 6500k (spente) Tronco di Edera Centralina TC420 CO2 con Bombola ricaricabile 2kg h24 5 barre LED da 1metro smd2835 12v 24w/mt 2160 lm/mt 1 barra LED da 1metro fitostimolante B/R 5/1
Secondo Acquario: N°2 Askoll Tenerife 67 Chiuso 70 lt 67,5x32h47 Lampade neon 30W 6500K Fondo Dennerle Deponitmix Professional e Quarzo ceramicato nero Microsorum Pteropus Vesicularia dubyana Anubias nana 10 Trigonostigma hengeli 5 Danio rerio 'Pinne a Velo' Lumachine varie Askoll CO2 pro green system Eden 511
Altri Acquari: N°3 Acquario chiuso allestito dal 23/07/2016 in amazzonico con Akadama e Ghiaino fine. Misure 50x30h27 Lampada T8 14W 36cm e una barra LED cinese da 40cm Riscaldatore Eheim Jager 50W Filtro interno Aquael fan 1 plus Flora: Cryptocoryne Hydrocotyle leucocephala Fauna: Coppia Cacatuoides 4 Hemigrammus Erythrozonus Lumachine varie N°4 Newa Mirabello 30 Misure cm42,5x26,5x34,5 Allestito 19 Aprile 2021 Fondo Tetra Active substrate Legno di edera a alberello 1 barra LED cinesi da 34cm bianco freddo e una B/R fitostimolante Filtro interno piccolo e riscaldatore 50w Microsorum Pteropus Vesicularia dubyana coppia Cacatoides
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Maximilian ha scritto:
Ormai la frittata è fatta, la mangiamo?
Dovrebbe metterci di più ma l'osso ora si dovrebbe sciogliere, giusto?
O devo temere per filtro e piante?
no.....macché,domani il pH é risalito,con il KH vedremo,ma probabilmente sí
Maximilian ha scritto:
Ormai la frittata è fatta, la mangiamo?
Dovrebbe metterci di più ma l'osso ora si dovrebbe sciogliere, giusto?
O devo temere per filtro e piante?
no.....macché,domani il pH é risalito,con il KH vedremo,ma probabilmente sí
E niente, questo forum tra sgrassatore, cloruro di calcio, acqua frizzante, ha proprio dei casi disperati
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.