Alghe strane - patina superficiale batterica

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Rispondi
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe strane

Messaggio di Rox » 14/08/2016, 15:17

c_tarta82 ha scritto:penso che pure questi siano ciano batteri..
Sì... anche loro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10502
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Alghe strane

Messaggio di scheccia » 14/08/2016, 15:30

Valori della vasca? Stai fertilizzando e quanto/come?
Quella zona è la più problematica, purtroppo, non sono tantissimi, io li ucciderei con acqua ossigenata.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Alghe strane

Messaggio di c_tarta82 » 14/08/2016, 16:06

I valori nitriti/nitrati/PO43- erano a zero..da due giorni c'è nel filtro lo stick concime..si stanno diffondendo lungo tutto il perimetro..Domanda...Come verificare se la stessa problematica si presenta sul vetro posteriore vicino al muro?il mobile non si muove

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10502
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Alghe strane

Messaggio di scheccia » 14/08/2016, 19:09

Dietro è bassa la probabilità, ti ho scritto che quella è la parte più problematica in quanto, anche a luci spente, ricevono luce dell'ambiente ed essendo batteri che necessitano di luce per vivere è uno dei punti a loro più favorevoli.
Cerca di trovare come pianta del myriophyllum produce degli alleochimici contro i cianobatteri, ma non è acqua santa che la metti e scompaiono, ci vuole tempo. (Oppure allunga fino al Po, che lo stanno ripulendo da questa pianta :D ).
Intanto cerca di eliminarli, nell'articolo che ti ho linkato prima c'è come usare l'acqua ossigenata... Sono peggio della la peste... X(
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
c_tarta82 (15/08/2016, 0:12)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Alghe strane

Messaggio di FedericoF » 15/08/2016, 11:40

scheccia ha scritto:Dietro è bassa la probabilità, ti ho scritto che quella è la parte più problematica in quanto, anche a luci spente, ricevono luce dell'ambiente ed essendo batteri che necessitano di luce per vivere è uno dei punti a loro più favorevoli.
Cerca di trovare come pianta del myriophyllum produce degli alleochimici contro i cianobatteri, ma non è acqua santa che la metti e scompaiono, ci vuole tempo. (Oppure allunga fino al Po, che lo stanno ripulendo da questa pianta :D ).
Intanto cerca di eliminarli, nell'articolo che ti ho linkato prima c'è come usare l'acqua ossigenata... Sono peggio della la peste... X(
Quelli dal bordo son difficili da eliminare, anzi di solito non si riesce..
Comunque secondo me è meglio aspettare che una delle specie di alghe prenda il sopravvento..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Alghe strane

Messaggio di c_tarta82 » 06/10/2016, 7:40

Ciao..adesso si sono presentate delle piccole macchie verdi,quindi penso alghe sui vetri.. normale?per eliminarle, che fare? grazie

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Alghe strane

Messaggio di FedericoF » 06/10/2016, 7:45

c_tarta82 ha scritto:Ciao..adesso si sono presentate delle piccole macchie verdi,quindi penso alghe sui vetri.. normale?per eliminarle, che fare? grazie
Dovresti riuscire facilmente con della lana di perlon.
Se vuoi un consiglio pulisci solo il vetro davanti, lasciando le alghe sui laterali, finché non si stabilizza tutto esse ti daranno una mano a smaltire un po' di inquinanti.
Ora avrai tante specie di alghe diverse, se non le rimuovi manualmente acceleri il tempo per cui una di esse prenderà il sopravvento.
Basta aspettare, togli quelle sul vetro davanti per estetica, poi piano piano si stabilizzerà.
Quei puntini verdi mi venivano sull'acquario grande quando mi dimenticavo di fertilizzare, ma magari non è la stessa causa, magari semplicemente hai qualche pianta bloccata. Hai già un topic in fertilizzazione?
Procurati anche qualche altra rapida secondo me, per esempio del myriophyllum, ti aiuterebbe parecchio. Hai già l'egeria che è ottima, ma diversificare le specie è sempre bene :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Alghe strane

Messaggio di c_tarta82 » 27/10/2016, 22:20

Rieccomi ho provato con la lana di perlon,ma non ho visto grandi miglioramenti... altre opzioni?Adesso sulle piante sono comparse delle alghe filamentose..che fare? Grazie

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe strane

Messaggio di GiuseppeA » 27/10/2016, 22:58

Riesci a postare una foto?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Alghe strane

Messaggio di c_tarta82 » 01/11/2016, 15:00

:-s Scusa il ritardo..eccole
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti