Pagina 2 di 2
Re: bombola CO2 askoll
Inviato: 02/08/2016, 19:35
di cuttlebone
reartu76 ha scritto:cuttlebone ha scritto:profilo
Certo ora non hai ne filtro ne CO
2
Ma prima di arrivare a questo risultato quanti anni son passati ?
Diversi
15/4/2014, iscrizione su AF, ho acquisito la consapevolezza di non aver mai capito di acquari.
Agosto 2015....
► Mostra testo
...ho staccato la spina...

Re: bombola CO2 askoll
Inviato: 02/08/2016, 19:54
di reartu76
cuttlebone ha scritto:reartu76 ha scritto:cuttlebone ha scritto:profilo
Certo ora non hai ne filtro ne CO
2
Ma prima di arrivare a questo risultato quanti anni son passati ?
Diversi
15/4/2014, iscrizione su AF, ho acquisito la consapevolezza di non aver mai capito di acquari.
Agosto 2015....
► Mostra testo
...ho staccato la spina...

[/quote]
Ma dai .perche ??
Re: bombola CO2 askoll
Inviato: 02/08/2016, 19:58
di FedericoF
reartu76 ha scritto:Ma dai .perche ??
Per rallentare la vasca, se non eroghi CO
2 serve meno manutenzione, meno fertilizzante ecc ecc..
Ovviamente il carico organico deve essere basso rispetto le piante, e l'acquario maturo.
Re: bombola CO2 askoll
Inviato: 02/08/2016, 20:07
di cuttlebone
FedericoF ha scritto:
Ovviamente il carico organico deve essere basso rispetto le piante, e l'acquario maturo.
Più che basso, direi "adeguato" ...

Re: bombola CO2 askoll
Inviato: 02/08/2016, 20:10
di FedericoF
cuttlebone ha scritto:FedericoF ha scritto:
Ovviamente il carico organico deve essere basso rispetto le piante, e l'acquario maturo.
Più che basso, direi "adeguato" ...

Ho paura di usare adeguato... è opinabile..

Re: bombola CO2 askoll
Inviato: 02/08/2016, 20:11
di reartu76
FedericoF ha scritto:profilo
Capito