Consiglio pangio

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Consiglio pangio

Messaggio di MatteoR » 04/08/2016, 11:47

FedericoF ha scritto:Eh sì, nei negozi non si trovano sicuramente
Invece si trovano Federico.
FedericoF ha scritto:Forse ordinandoli oppure in negozi veramente molto grandi.
Non si possono ordinare specie di Pangio. Arrivano carichi di Pangio spp catturati in natura e vengono tutti commercializzati sotto il nome di Pangio kuhlii o, i più precisi, distinguono i P. oblong che sono ben diversi (grigi). Il P. cuneovirgata di Mr Green è arrivato casualmente in negozio assieme ai congenerici.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Consiglio pangio

Messaggio di MrGreen » 04/08/2016, 12:44

L'altro acquario in maturazione.. 95 litri netti.. Xo dovrò cambiare i piani per la popolazione mi sa..devo fare controlli incrociati sulle compatibilità..

Già che sono nella. Sezione giusta.. Ci son compagni ideali per i pangio? O a parità di valori "van bene un po' tutti"..?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Consiglio pangio

Messaggio di FedericoF » 04/08/2016, 13:07

MrGreen ha scritto:O a parità di valori "van bene un po' tutti"..?
:-!!! :-!!! :-!!! :-!!! :-!!! :-!!!
MrGreen ha scritto:Ci son compagni ideali per i pangio?
Sì, dipende dalla vasca, ma ci sono varie scelte. In un 60 litri netti potresti fare un dell'acquario indiano o del sud est asiatico.
In 60 litri ci sta bene anche una coppia di betta, ma vista la difficoltà di tenere una coppia io ti consiglio di tenerne solo uno.
Ai pangio farei un allestimento con tante piante, se vuoi stare sul biotopo ci son tantissime piante del sud est asiatico molto belle, qualche radice, magari delle canne di bambu in verticale, come a simulare una foresta parzialmente sommersa.
Un betta, un gruppo di pangio, sabbia fine nera indiana come fondo, ed ecco un acquario stupendo! Acidificherei con catappa e terrei le durezze a circa 4KH e 6GH o giù di lì. Il pH possiamo tenerlo a 6.5 ma anche più basso se vuoi.
La catappa ambrerà delicatamente l'acqua rilasciando inoltre tannini, molto utili. Inoltre tra le foglie si formeranno utili colonie batteriche :-bd
Se il layout è fatto molto bene potresti mettere la coppia di betta, ma deve essere fatto molto molto bene, altrimenti si scannano, ci sembra strano, ma i betta stan meglio da soli.
Se ci son abbastanza nasconsigli allora i pangio si mostreranno senza troppa paura, altrimenti staranno nascosti o vicino le radici. Altrimenti son abbastanza latitanti come pesci.
C'era un acquario con dei pangio che mi piaceva molto se vuoi prendere ispirazione:
Vasche di alezzioz1
Io mi riferisco alla seconda vasca di questo post, dacci un'occhiata quando hai tempo!
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Saxmax (15/08/2016, 14:13)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Consiglio pangio

Messaggio di MrGreen » 04/08/2016, 13:57

Wow! Molto belle le vasche!! Eh... I Betta lo. Ho già avuti e ho fatto un paio di tentativi di riproduzione ma con scarsi risultati.. A disposizione ho il 95 in maturazione su cui mi hai già dato tanti consigli e un 20 litri lordi... Ci ragiono un po' su.. Ero tentato di dare via gli endler per un combattente maschio in vasca.. Xo nel 20 niente pangio... Stanno stretti..

Ahahahah!! Per quello avevo messo le virgolette su van bene un po' tutti..
Ma pangio e Ramirezi a valori più o meno dovrebbero starci giusto?
GH 5 KH 3...anche il pH e simile per i ramirezi..

Altra cosa.. Se ora i pangio girano per l'acquario allo. Scoperto e poi si nascondono.. E vanno avanti così tutto il giorno dovrebbero trovarsi a loro agio..

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Consiglio pangio

Messaggio di FedericoF » 04/08/2016, 14:07

MrGreen ha scritto:Ahahahah!! Per quello avevo messo le virgolette su van bene un po' tutti..
Ma pangio e Ramirezi a valori più o meno dovrebbero starci giusto?
Non se ne parla, condividono il fondo! :-q In più son di aerali diversi, anche se non siamo fedelissimi ai biotopi non sono solo i valori dei test a dirci che due pesci possono stare insieme in acquario.
MrGreen ha scritto:Altra cosa.. Se ora i pangio girano per l'acquario allo. Scoperto e poi si nascondono.. E vanno avanti così tutto il giorno dovrebbero trovarsi a loro agio..
Probabilmente la vasca è piccolina, devi sapere che per i pesci da fondo è molto importante l'area di base, perché passano tutto il tempo a mangiucchiare alghe sul fondo. Per quello ti dico di non mettere 2 specie da fondo assieme, e per quello ti dico anche che il 20 litri è piccolino per loro.
Pensaci, tra gli usati un 60 litri non costa molto, in più non ti serve nemmeno il filtro, se proprio vuoi una piccola pompetta di movimento per aiutarti a fertilizzare e un riscaldatore.
Io non son d'accordo sul tenere i pangio in 20 litri, ti potrei dire che dal negoziante stanno in 25 litri e si vedono sempre, ma penso che anche tu sia d'accordo sul fatto che non ci stanno bene, semplicemente non ci sono nascondigli e dopo poche settimane cambieranno casa, quindi come casa provvisoria va benissimo.
MrGreen ha scritto:Eh... I Betta lo. Ho già avuti e ho fatto un paio di tentativi di riproduzione ma con scarsi risultati..
I risultati si ottengono con pazienza e creando le condizioni giuste, che spesso non sono limitate a un valore di pH e una temperatura :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Consiglio pangio

Messaggio di MatteoR » 04/08/2016, 14:14

FedericoF ha scritto:In un 60 litri netti potresti fare un dell'acquario indiano o del sud est asiatico.
Ci sono centinaia di biotopi anche molto diversi tra loro in Asia sud orientale.
MrGreen ha scritto:Ci son compagni ideali per i pangio?
Quelli che condividono l'habitat in natura (le specie dette simpatriche), o quelle che vivono in ambienti molto simili, anche se non coincidenti geograficamente.

In commercio trovi piccoli ciprinidi asiatici che puoi tenere con i Pangio senza alcun problema. Ad esempio il genere Trigonostigma, Betta etc
Ve ne sono altri, ma principalmente trovi questi in vendita.

Riguardo le caratteristiche dei biotopi con Pangio, si può dire che siano d'acqua stagnante, scura, poco ossigenata ed acida. I parametri chimici variano sensibilmente durante l'anno, tanto che si può passare dal pH acido (ovvero 5-6) al debolmente acido (6-7) e addirittura, in certe zone, al neutro (7). Pure le durezza variano, se piove sono minori, se è la stagione secca aumentano. La temperatura, forse, è quella più stabile. In Indonesia/Malesia T° aria siamo sui 23/32°C tutto l'anno, se vai più a Nord possono esserci mesi in cui la minima scende sotto i 20°C.
Ma pangio e Ramirezi a valori più o meno dovrebbero starci giusto?
Mescolare Sudamerica e Asia sud orientale raramente è buona cosa. Sicuramente non lo è tenere una specie indifesa (il Pangio) con una forte e aggressiva che vive nello stesso livello (Ciclidi M. ramirezi).
nel 20 niente pangio... Stanno stretti..
Personalmente non sono completamente d'accordo con questa frase. Il Pangio, più che dello spazio, ha bisogno di un nascondiglio. Inutile dedicare un 700 litri se non si può garantire un fondo leggero, melmoso, e cocci o rifugi di vario genere. A mio parere preferiscono di gran lunga una vaschetta da dieci litri con 5 centimetri di fango pullulante di larve d'insetto e 10 cm di acqua sopra.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
MrGreen (04/08/2016, 14:18)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Consiglio pangio

Messaggio di MrGreen » 04/08/2016, 14:18

Sisi.. I Betta avevo seguito tutta la riproduzione su un altro forum... Poi per motivi di tempo da dedicargli non ho più provato..
Azz... Vero per il fondo.. Entrambi mangiano giù..
E per la storia dei negozi son d'accordo... Spesso sono scarne di nascondigli le vasche.. Ma il 20 litri ha parecchi nascondigli.. Mi sa che abbandono l'idea dei Ramirezi..

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Consiglio pangio

Messaggio di FedericoF » 04/08/2016, 14:21

MrGreen ha scritto:Ma il 20 litri ha parecchi nascondigli.. Mi sa che abbandono l'idea dei Ramirezi..
Da quello che dice matteor puoi tenerlo nel 20 litri!
Possiamo vedere qualche foto dell'allestimento?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Consiglio pangio

Messaggio di MatteoR » 04/08/2016, 14:30

MrGreen ha scritto:Azz... Vero per il fondo.. Entrambi mangiano giù..
Non solo. I ciclidi nani si riproducono sul fondo e vi nuotano la maggior parte del tempo. Per loro, un Pangio, sopratutto il tuo cuneobirgata, può diventare bersaglio di attacchi e "assaggi" :(
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Consiglio pangio

Messaggio di MrGreen » 04/08/2016, 19:40

Oook! ;) per le foto yess! Ora è scarno a causa di abbondanti potature.. La foto l'ho fatta subito dopo la potata!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti