Re: Conducibilita' alta.
Inviato: 06/08/2016, 17:16
Ahahah. Dovrei fare un cambio con questa acqua per schiarire l'acqua a causa della torba e perche' le lumache hanno dei gusci proprio brutti. Lo inserisco facendo un cambio di 10 litri?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
E' necessario il cambio? Per le lumache: hai chiesto nella sezione apposita (magari mettendo una foto)?Topgirl2 ha scritto: Dovrei fare un cambio con questa acqua per schiarire l'acqua a causa della torba e perche' le lumache hanno dei gusci proprio brutti. Lo inserisco facendo un cambio di 10 litri?
Però almeno ho imparato a quotare i messaggiSini ha scritto:roby9970 ha scritto: EDIT: non valeSini ha messo la faccina mentre io scrivevo tanto ......... l'unica consolazione è che forse inizio a capirci qualcosa
Nemmeno quello...roby9970 ha scritto: Però almeno ho imparato a quotare i messaggi![]()
![]()
![]()
![]()
cuttlebone ha scritto:Nemmeno quello...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E ci mancherebbe ...... pensavo di aspettare qualche giorno perchè in teoria quell'acqua dovrebbe già inserire abbastanza magnesio ma se questo manca veramente in qualche giorno sarebbe stato tutto consumato...Sini ha scritto:Posso dissentire?
Così sa subito se è bastato o meno... facile peròSini ha scritto:Io farei il cambio, misurerei i valori e poi, se è il caso, inserirei magnesio...
roby9970 ha scritto:Così sa subito se è bastato o meno... facile peròSini ha scritto:Io farei il cambio, misurerei i valori e poi, se è il caso, inserirei magnesio...
roby9970 ha scritto:► Mostra testo