Pagina 2 di 2
Re: Affidabilità test aquili NO3-
Inviato: 04/08/2016, 23:01
di For
Germa la tua domanda ammette che sia un problema di taratura della scala graduata ma temo che non sia così ... È più probabile che il reagente sia approssimativo in modo imprevedibile. Cioè che sottostimi in modo generico, senza una proporzionalità precisa.
Re: Affidabilità test aquili NO3-
Inviato: 04/08/2016, 23:26
di Germa
Allora mi sa che svuoto e pulisco la boccetta per usarla come contagocce per il cifo azoto.
Appena posso ne prenderò un altro.
Per i possessori: Che voi sappiate il test sui nitriti invece è valido?
Re: Affidabilità test aquili NO3-
Inviato: 05/08/2016, 7:31
di FedericoF
Germa ha scritto:Allora mi sa che svuoto e pulisco la boccetta per usarla come contagocce per il cifo azoto.
Appena posso ne prenderò un altro.
Per i possessori: Che voi sappiate il test sui nitriti invece è valido?
Il test dei nitriti l'ho usato anche poco tempo fa, e devo dire che funziona, nel senso che vedevo i pesci boccheggiare e in superficie e il test segnava che c'erano nitriti, quindi secondo me quello funziona.
Tuttavia non so dirti per la scala colorimetrica, cioè se quei 0.05 son veramente 0.05 oppure sono 0.1 perché io li uso così:
Faccio il test, se l'acqua rimane dello stesso colore allora tutto ok. Se si colora anche solo un pochino allora non va bene! Quindi non mi son mai interessato al valore stesso, piuttosto al fatto che sia zero o meno.
Sentiamo che dicono gli altri, ma mi pare di capire che forse son solo i nitrati a dar problemi.
Test di GH e KH invece penso funzionino bene, però mescola ad ogni goccia.
pH non l'ho mai usato, se ti interessa provo a vedere, ho ancora le soluzioni di taratura chiuse, posso aprirle e vedere come si comporta.
Il test dei nitrati mi secca parecchio, aprirò un topic per vedere se c'è qualcosa di più affidabile.
Re: Affidabilità test aquili NO3-
Inviato: 05/08/2016, 8:00
di Sini
FedericoF ha scritto:Quindi non mi son mai interessato al valore stesso, piuttosto al fatto che sia zero o meno.
Bravo, Fede. E' così che si usano i test.
Mi viene da sorridere quando leggo di acquariofili che dicono "Preferisco i test a reagenti perché sono più precisi...".

Re: Affidabilità test aquili NO3-
Inviato: 05/08/2016, 8:07
di FedericoF
Sini ha scritto:FedericoF ha scritto:Quindi non mi son mai interessato al valore stesso, piuttosto al fatto che sia zero o meno.
Bravo, Fede. E' così che si usano i test.
Mi viene da sorridere quando leggo di acquariofili che dicono "Preferisco i test a reagenti perché sono più precisi...".

Certo e son d'accordo, ma sui nitrati invece sarebbe un bell'aiuto se non mi segnasse sempre 5
Almeno all'inizio, quando non riesco a capire se la carenza è di azoto o altro.
Per il resto rido anch'io, alla fine con i reagenti credo che aumenti la possibilità di errore.
Re: Affidabilità test aquili NO3-
Inviato: 05/08/2016, 10:08
di For
Sono sempre più persuaso che i "vecchi saggi" hanno imparato a osservare le piante per necessità

non perché volevano ricalcare le orme di Darwin

è che con i test non ci capivano un piffero

Re: Affidabilità test aquili NO3-
Inviato: 05/08/2016, 10:45
di Germa
Che sfiga è forse quello che uso di più perché sono agli inizi delle fertilizzazioni diciamo.
Speriamo che chi li comprerà in futuro becchi sta discussione almeno vede se per le sue esigenze è il caso di acquistarli.
Re: Affidabilità test aquili NO3-
Inviato: 17/08/2016, 12:11
di lucazio00
Ma i Sera o i JBL non li trovate???