La marimo ha solo funzione decorativa?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: La marimo ha solo funzione decorativa?

Messaggio di MatteoR » 06/08/2016, 12:58

fabrizio.monaco ha scritto:Beh parlava di studi scientifici con tanto di link
In realtà non c'è proprio nessun link sulla pagina di wikipedia ;)
Studi scientifici hanno dimostrato che assorbono una gran quantità di nitriti, nitrati e componenti ammonici nell'acqua, rilasciando una grande quantità di ossigeno sotto forma di bollicine visibili sugli steli.
Forse gli ipotetici studi hanno confermato che si nutre di più forme di azoto, ma di certo non troverai scritto su un trattato "grande quantità", ma piuttosto valori numerici ;)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: La marimo ha solo funzione decorativa?

Messaggio di For » 06/08/2016, 13:02

Da sottolineare anche per la sua sua immensa superficie (in termini microscopici) e la facilità a produrre ossigeno si presta ad essere un ottimo substrato per batteri che concorrono al ciclo dell'azoto. Quindi nel suo complesso, secondo me, sono più i nitrati che vengono prodotti di quelli che vengono assorbiti :-??
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: La marimo ha solo funzione decorativa?

Messaggio di lucazio00 » 18/08/2016, 12:38

Di sicuro non è una rapida...anzi è più lenta di un'Anubias... =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53671
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: La marimo ha solo funzione decorativa?

Messaggio di cicerchia80 » 18/08/2016, 13:39

Rox ha scritto:
fabrizio.monaco ha scritto:Se Wikipedia nn mente :D
Wikipedia la scriviamo io e te.
Se assorbisse azoto "in grande quantità", com'è che cresce di 1 cm all'anno?
eppure questa cosa la sapevo anche io..o meglio...l'ho letta

Dei dati interessanti posso riportarli io se avete voglia di tradurli
Cladophora
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: La marimo ha solo funzione decorativa?

Messaggio di FedericoF » 18/08/2016, 13:54

cicerchia80 ha scritto:
Rox ha scritto:
fabrizio.monaco ha scritto:Se Wikipedia nn mente :D
Wikipedia la scriviamo io e te.
Se assorbisse azoto "in grande quantità", com'è che cresce di 1 cm all'anno?
eppure questa cosa la sapevo anche io..o meglio...l'ho letta

Dei dati interessanti posso riportarli io se avete voglia di tradurli
Cladophora
Interessante articolo... :-?
C'è già un articolo sulla cladophora? Potrei pensare di tradurlo..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53671
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: La marimo ha solo funzione decorativa?

Messaggio di cicerchia80 » 19/08/2016, 12:36

FedericoF ha scritto:C'è già un articolo sulla cladophora? Potrei pensare di tradurlo..
penso di no.....

Ma sbrigati prima che torni Sini :))
Che qualcosa da fare te la trova sicuro =))
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: La marimo ha solo funzione decorativa?

Messaggio di FedericoF » 19/08/2016, 12:43

cicerchia80 ha scritto:
FedericoF ha scritto:C'è già un articolo sulla cladophora? Potrei pensare di tradurlo..
penso di no.....

Ma sbrigati prima che torni Sini :))
Che qualcosa da fare te la trova sicuro =))
Caspita, dovevo scrivere alla dennerle! Me ne son dimenticato ~x(
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: La marimo ha solo funzione decorativa?

Messaggio di Sini » 20/08/2016, 17:24

Federico... domani sera torno... E se scopro che non hai fatto i compiti...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: La marimo ha solo funzione decorativa?

Messaggio di FedericoF » 20/08/2016, 17:29

Sini ha scritto:Federico... domani sera torno... E se scopro che non hai fatto i compiti...
Ho avuto altri impegni.... Stasera scrivo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: La marimo ha solo funzione decorativa?

Messaggio di Sini » 21/08/2016, 22:41

FedericoF ha scritto:
Sini ha scritto:Federico... domani sera torno... E se scopro che non hai fatto i compiti...
Ho avuto altri impegni.... Stasera scrivo...
:-!!!
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti