Mi andrebbe anche Sini, ma apro un post e che titolo gli do? Giusto per essere in tema nella sezione fertilizzazione.
Comunque da quando ho smesso di fertilizzare in colonna come facevo, e utilizzo solo gli stick NPK della compo ma sotto la sabbia, non ho più problemi di alghe, non importanti almeno. Ho seguito il vostro consiglio e dopo cambi abbondanti d'acqua non uso più quella di rubinetto che era ricca di sodio. Aspetto che faccia meno caldo e poi decidiamo insieme se sia il caso di mettere una pianta a crescita rapida. Sinceramente non ne sento più la mancanza. Ho un Hygrophila difformis, una Cryptocoryne, dei rametti asfittici (ma ormai non me ne curo) di bacopa caroliniana e due anubias nane molto sviluppate su un tronco e una radice. Nel complesso l'effetto visivo non mi dispiace. Si potrà migliorare, ma la priorità attuale è stabilire se ho un problema in vasca o se ho avuto una serie di casi sfortunati oltre a qualche soggetto particolarmente debole colpito da chissà cosa. Perché quel che è prioritario entro massimo 1 mese, un mese e mezzo, è dare via la maggior parte dei piccoli in vasca sapendo di non dar via soggetti malati.
Quanto vivono i cardinali in condizioni ideali?
Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
- LazarusLong

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 10/04/16, 12:22
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia nera delle Hawaii
- Flora: Bacopa caroliniana, anubias, hygrophila difformis, Cryptocoryne ondulata.
- Fauna: Guppy che si riproducono, ma regalo la progenie, 1 neritina black helmet, 2 corydoras e 2 cardinali che ho dall'inizio per consiglio errato del negoziante. Dopo aver provato a sistemarli altrove senza successo, li ho tenuti.
- Altre informazioni: Acquario avviato da fine 2014. Oltre alle piante ho un tronchetto e una radice sopra le quali sono legate le anubias.
Prima gestivo un altro acquario in cui ho avuto un carassio normale e sucessivamente un orifiamma. - Grazie inviati: 1
- Grazie ricevuti: 0
LazarusLong
Vai a
- Il Forum in generale
- ↳ Annunci e segnalazioni
- ↳ Annunci dello Staff
- ↳ Il salotto di Acquariofilia Facile: non solo piante e pesci
- ↳ Presentiamoci
- ↳ Il Bar dello Sport
- ↳ Mostraci il tuo acquario... e non solo con le foto
- ↳ Concorsi di Acquariofilia Facile
- ↳ Edizioni precedenti
- ↳ Mercatino di acquariofilia
- ↳ Gadget
- L'acquario: allestimento e gestione
- ↳ Il tuo primo acquario? Facciamolo insieme
- ↳ Allestimento acquario ed Aquascaping
- ↳ Chimica dell'acquario
- ↳ Tecnica dell'acquario
- ↳ Bricolage: il Fai-da-te in acquario
- ↳ Acquariologia generale
- ↳ Bonsai pond, laghetto e paludario
- ↳ Acquario Marino
- La flora in acquario
- ↳ Piante per l'acquario
- ↳ Alghe e cianobatteri
- ↳ Fertilizzazione in acquario
- La fauna dell'acquario (Ciclidi esclusi)
- ↳ Carassius auratus: la sezione dei Pesci Rossi
- ↳ Poecilidi
- ↳ Caracidi e Ciprinidi
- ↳ Anabantidi
- ↳ Pesci da fondo
- ↳ Altre specie per l'acquario
- Area Ciclidi
- ↳ Pterophyllum scalare ed altri Pterophyllum
- ↳ Symphysodon discus
- ↳ Ciclidi nani
- ↳ Ciclidi Malawi ed altri laghi Africani
- ↳ Altri Ciclidi
- Non solo pesci
- ↳ Invertebrati: Crostacei e Gasteropodi
- ↳ Anfibi, Rettili e terrari
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

