Pagina 2 di 4
Re: fondo fertile
Inviato: 13/08/2016, 20:07
di Robby
roby9970 ha scritto:Daniela, risposta veloce: il lapillo me l'ha consigliato cicerchia come fondo (per questo mi fido: faccio male

) . Ho letto che alcuni lo usano al posto dei cannolicchi ma lì non ci penso.
Robby: avevo capito che dovevi riallestire, svuotare per metterlo non conviene... Troppo casino
Si a dir il vero sono un po' combattuto siccome ho bba da vendere in ogni buco vorrei svuotare pulire sistemare e ripartire...manca un po' la voglia e con sto caldo non si scherza

Re: fondo fertile
Inviato: 13/08/2016, 20:12
di FedericoF
Robby ha scritto:roby9970 ha scritto:Daniela, risposta veloce: il lapillo me l'ha consigliato cicerchia come fondo (per questo mi fido: faccio male

) . Ho letto che alcuni lo usano al posto dei cannolicchi ma lì non ci penso.
Robby: avevo capito che dovevi riallestire, svuotare per metterlo non conviene... Troppo casino
Si a dir il vero sono un po' combattuto siccome ho bba da vendere in ogni buco vorrei svuotare pulire sistemare e ripartire...manca un po' la voglia e con sto caldo non si scherza

No perché ripartire?

Se ti sei stufato del layout ok, ma.. Per le bba no.. Anche perché se le condizioni sono ideali appariranno da sole
Re: fondo fertile
Inviato: 13/08/2016, 20:29
di Monica
roby9970 ha scritto: il lapillo me l'ha consigliato cicerchia come fondo (per questo mi fido: faccio male
Fai benissimo
Daniela ha scritto:Io l'ho inerte e mi trovo benissimo
Idem

se non devi riallestire vai di Stick che vai benissimo...io avevo un non sò cosa sotto

non conoscevo ancora AF e ho smantellato tutto perché mi sono riempita di zone anossiche

almeno per ora ti consiglio di lasciar stare i cambiamenti e di rimanere come sei

Re: fondo fertile
Inviato: 13/08/2016, 23:05
di roby70
Concordo con Monica : se devi riallestire per qualche motivo va bene altrimenti non toccare niente se non c'è bisogno ; con qualche stick sotto risolvi senza fondo fertile .
Re: fondo fertile
Inviato: 14/08/2016, 1:44
di cicerchia80
Monica ha scritto:roby9970 ha scritto:
il lapillo me l'ha consigliato cicerchia come fondo (per questo mi fido: faccio male
Fai benissimo
Mi fiderei anche io

Re: fondo fertile
Inviato: 14/08/2016, 9:49
di Daniela
roby9970 ha scritto:il lapillo me l'ha consigliato cicerchia
a bè allora

ave Cicerchia

Grazie Federico !
Io lo usavo in giardinaggio anche come fondo nei vasi e ci mettevo sopra il concime altrimenti quando le piante arrivavano con le radici non avrebbe trovato nutrimento...
Quindi non credevo che in acquario funzionasse diversamente

!
Bella che non si smette mai d'imparare qui
Grazieeeeee e buona domenica !
Re: fondo fertile
Inviato: 14/08/2016, 9:51
di Daniela
Piccolo OT
Monica ma non sei più rosa ? Nuuuu
E le quote così, vanno a farsi benedire eh

:x
Re: fondo fertile
Inviato: 14/08/2016, 10:05
di cicerchia80
Daniela ha scritto:Piccolo OT
Monica ma non sei più rosa ? Nuuuu
E le quote così, vanno a farsi benedire eh

:x
continuo l'OT...sembra che fischiare funzioni

Re: fondo fertile
Inviato: 20/08/2016, 14:19
di Robby
Mi sta venendo quasi la voglia di rifare il fondo..
Questo qui sarebbe?
6bd7c903-a184-4641-ac6f-1a02cfce622b.jpg
f9fc0b8e-a811-4ff1-9645-d8b64844183d.jpg
Cosa cambia fra i due?
Quanti kg dovrei prendere considerati già i 15 kg di ghiaiano Policromo 3-5 mm?
Re: fondo fertile
Inviato: 20/08/2016, 14:23
di FedericoF
Robby ha scritto:Mi sta venendo quasi la voglia di rifare il fondo..
Questo qui sarebbe?
Cosa cambia fra i due?
Quanti kg dovrei prendere considerati già i 15 kg di ghiaiano Policromo 3-5 mm?
Io non stratificherei il fondo
In ogni caso dovresti avere circa 5 cm di spessore, così è più facile piantumare..
Meglio non mischiare fondi diversi, quindi io eviterei.
In ogni caso i due lapilli indicati mi sembrano buoni, comunque io da leroy merlin ho trovato prezzi migliori, ma non ricordo bene. Di solito conviene prendere i sacchi grandi 50-75 kg, ovviamente son troppi per un acquario solo, può essere la scusa buona per avviarne altri
