Pagina 2 di 3
Re: Nitrati alti
Inviato: 15/08/2016, 18:30
di cicerchia80
A valori ci sei.....se proprio vuoi tagliare l'acqua fai 80 e 20 a favore di rubinetto
Haibnotato qualcosa di anomalo nei pesci?
Pancia incavata,respirazione accellerata qualcosa del genere....feci filamentose?
Re: Nitrati alti
Inviato: 16/08/2016, 7:41
di 55manu15
Non ho notato alcuna alterazione di comportamento. Il primo pesce morto era uno scalare femmina che avevo da più di 3 anni. Il secondo faceva parte di un gruppo di " cuccioli" che mi è stato donato a Maggio. A giugno la femmina aveva formato una coppia con un giovane e aveva deposto le uova che poi si sono mangiati perché penso fosse una coppia "in rodaggio". Il secondo pesce era uno dei nuovi arrivati, morto a 4 giorni di distanza.
L'unica cosa che posso segnalare è che la colorazione dei superstiti di giorno appare sbiadita mentre di notte assume una tonalità normale.
Re: Nitrati alti
Inviato: 18/08/2016, 11:40
di lucazio00
Non credo che lo scalare sia morto per i nitrati a 100mg/l...considerando che 50mg/l sono il limite massimo di potabilità.
Lo scalare morto era morto da poco quando lo avevi tolto dall'acquario?
Dico pure io di metterci piante rapide per stabilizzare l'ecosistema (nitrati max 50mg/l)!
Re: Nitrati alti
Inviato: 18/08/2016, 15:15
di 55manu15
Entrambi sono morti di notte e la sera precedente erano vivaci come al solito. Sono stati tolti dalla vasca il mattino verso le 7.
Ieri ho messo piante a crescita rapida ora attendo un poco e poi ricontrollo.
Grazie a tutti
Re: Nitrati alti
Inviato: 19/08/2016, 1:13
di For
Ciao Manu, i nitrati alti per un lungo periodo (da quanto li avevi a 100 approposito?) possono indebolire alcune specie e favorire l'attacco di parassiti, batteri e virus. Ora con le piante rapide probabilmente scenderanno da soli, ma non ignorare la necessità di fertilizzare. Hai dato un'occhiata all'articolo che ti è stato consigliato? È il sistema più economico per fornire alle piante tutti i nutrienti e assicurarti, così, che assorbano i nitrati.
Per la salute dei pesci, invece, sarebbe stato molto utile una foto da postare nella sezione Acquariologia generale. I nostri doc a volte notano cose che a noi sfuggono.
Nel frattempo monitora la situazione, le cose da osservare sono, appunto: feci filamentose, respirazione accelerata, tendenza a portarsi nella parte alta, dove l'ossigeno è maggiore, movimenti a scatti, sfregamenti sul fondo o sugli arredi, inappetenza.
Facci sapere

Re: Nitrati alti
Inviato: 28/08/2016, 11:16
di 55manu15
ciao a tutti
son passati 15 giorni dalla morte dei due P. scalare e vorrei con voi fare il punto della situazione.
Innanzitutto i valori della mia acqua oggi:
NO2-:assenti
NO3- : 50
GH: 8
KH: 6
pH: 6.9
Dal mio primo messaggio ho fatto tre cambi parziali dell'acqua (80% rubinetto e 20% RO) e ho aggiunto piante a rapida crescita.
I pesci apparentemente stanno bene. Nessun comportamento anomalo (come sempre d'altronde).
Chi mi ha letto sa che io inizialmente avevo attribuito ai nitrati alti la causa delle morti e voi mi avete subito tranquillizzato in merito. Cercando quindi di trarre motivi di esperienza, se ho ben capito, l'aver utilizzato in modo eccessivo acqua RO aveva messo più in crisi le piante che i pesci. Ho letto con interesse l'articolo sulla fertilizzazione, ma non sono ancora partito perchè non ho neppure l'impianto CO2 e ho letto che quest'ultimo è essenziale. Mi hanno regalato una bombola di CO2 con riduttore di pressione. Vorrrei applicare un'elettrovalvola e avrei bisogno di consigli per il diffusore.
Un'ultima domanda riguardante la morte dei 2 P. scalare. E' possibile sia stata causata da troppo cibo?
Re: Nitrati alti
Inviato: 28/08/2016, 12:46
di lucazio00
I valori sono OK.
Lo scalare non è morto per i nitrati!
Sono morti a bocca aperta e con la pancia gonfia?
L'elettrovalvola causa sbalzi maggiori di pH rispetto alla fornitura continua di CO2!
I migliori diffusori sono quelli che meglio sminuzzano le bollicine di CO2, perchè ne limitano la dispersione fuori dall'acqua!
Re: Nitrati alti
Inviato: 28/08/2016, 15:08
di 55manu15
No bocca aperta, no pancia gonfia.
Tornando all'impianto CO2, non compro l'elettrovalvola, ma prima del diffusore devo mettere un contabolle?
Re: Nitrati alti
Inviato: 28/08/2016, 15:38
di roby70
Dipende dal diffusore.. Molti fanno anche da contabolle. Questo non è obbligatorio.. Aiuta a sapere quante bolle si stanno erogando; forse non è importante per chi è esperto che riesce a badarsi solo su pH e KH ma per me neofita è sicuramente un aiuto fondamentale per evitare ca... Volate
Re: Nitrati alti
Inviato: 28/08/2016, 15:53
di FedericoF
Come contabolle io uso un deflussore per flebo...
