Pagina 2 di 4

Re: RAMIREZI VEDOVA

Inviato: 19/08/2016, 12:20
di pippove
Shadow ha scritto:I cardinali li aumenterei a prescindere dalla scelta io
Ho sempre paura di sovraffollare la vasca.
Io sarei propenso per i cacatouides o per gli scalare, forse più per i secondi ma ripeto sono molto confuso ed indeciso sul cosa fare.
Per fortuna i fornitori sono in ferie e in negozio non ci sono pesci che mi interessano quindi ho un po' di tempo per decidere con il vostro aiuto.

Re: RAMIREZI VEDOVA

Inviato: 19/08/2016, 12:26
di FedericoF
pippove ha scritto:
Shadow ha scritto:I cardinali li aumenterei a prescindere dalla scelta io
Ho sempre paura di sovraffollare la vasca.
Io sarei propenso per i cacatouides o per gli scalare, forse più per i secondi ma ripeto sono molto confuso ed indeciso sul cosa fare.
Per fortuna i fornitori sono in ferie e in negozio non ci sono pesci che mi interessano quindi ho un po' di tempo per decidere con il vostro aiuto.
Se vuoi gli scalare io ti consiglio i Rio nanay o altum peru ;)
Scarterei le varietà selezionate, ma perché son gusti personali

Re: RAMIREZI VEDOVA

Inviato: 19/08/2016, 13:46
di Shadow
Pippo mi vado a studiare un po' la tua vasca e vedo di proporti qualcosa ;) come disponibilità di pesci come sei messo? Devo scartare le cose più rare o sei ben fornito?

Re: RAMIREZI VEDOVA

Inviato: 19/08/2016, 16:13
di pippove
Per l'acquisto? Penso di essere ben fornito ho tre negozi molto grandi nelle vicinanze, avrei anche il quarto negozio ma non è molto pulito.
Ho i nitrati sempre alti non vorrei pesci troppo delicati altrimenti sarei andato sui discus senza pensarci e avrei preso anche la vasca più grande.

Re: RAMIREZI VEDOVA

Inviato: 25/08/2016, 11:11
di Shadow
É un po' che cerco qualcosa da proporti, onestamente avrei voluto farti mettere degli Apistogramma bitaeniata o magari dei Mesonauta insignis.

Alla fine visti i valori e che dovremmo convivere con una femmina di ramirezi avrei intenzione di proporti loro io. Ti piacciono?

Re: RAMIREZI VEDOVA

Inviato: 25/08/2016, 12:24
di pippove
Belli, Come si chiamano?
Nel dubbio ho già preparato due mezze noci di cocco che so gradite come tane da molti ciclidi.

Re: RAMIREZI VEDOVA

Inviato: 25/08/2016, 12:29
di Shadow
Apistogramma baenschi, alcuni li conoscono come Inka50. Con i tuoi valori evita i wild, per gli altri non dovresti avere problemi

Re: RAMIREZI VEDOVA

Inviato: 25/08/2016, 12:41
di FedericoF
pippove ha scritto:Belli, Come si chiamano?
Nel dubbio ho già preparato due mezze noci di cocco che so gradite come tane da molti ciclidi.
Ti dirò, anch'io ho noci di cocco, mi han deposto una volta sotto la noce, una sotto un legno e un'altra su un'anfora.
Comunque ottima scelta quella di inserirle! Posso confermare che son molto gradite!

Re: RAMIREZI VEDOVA

Inviato: 27/08/2016, 18:47
di pippove
Ho inserito la noce di cocco ovviamente attirando la curiosità di tutti gli abitanti della vasca.
Ho cercato di nasconderla dalla vista frontale ma dal lato corto posso ammirare tutto essendo illuminata anche dalla luce notturna.
Adesso non resta che scegliere la coppia di ciclidi, perché abbandono l'ipotesi P. scalare in quanto troppo grandi.
2016-08-27 18.37.38.jpg
20160827_183458.jpg
la mia domanda e' se metto una coppia di Apistogramma baenschi lascerà stare la ramirezi, ed eventualmente potro' in futuro aggiungere una coppia giovane di ramirezi quando la mia piccolina non ci sarà più?

Re: RAMIREZI VEDOVA

Inviato: 28/08/2016, 7:54
di Shadow
Allora la ram non avrà problemi, qualche lite ci sarà forse ma non arriveranno a menarsi o a farsi male, i baenschi talvolta convivono anche tra maschi ;) sono mediamente più calmi tuttavia non ti so dire se ti sarà possibile far convivere una futura coppia di ramirezi. Dipende molto dal carattere dei singoli ed é imprevedibile. Secondo me una specie sola te la godi meglio. Tra le due cosa preferiresti?