Migliori piante mangia fosfati/Nitrati

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Germa
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 23/09/14, 11:48

Re: Migliori piante mangia fosfati/Nitrati

Messaggio di Germa » 18/08/2016, 12:27

reartu76 ha scritto::-? Perché il myro non fa per te
Io c e l ho in vasca e ti assicuro che non sono una cima ..e sta crescendo direi bene.
Ci ha messo un attimo ad adattarsi,ma poi é partito.
Basta che ha una buona luce.CO2 fosfati e NO3- e va a bomba
Ah avevo capito che fosse delicata da tenere.

Se avete altre piante da consigliare sia per i fosfati che per i Nitrati continuate pure a elencarle che penso che in futuro servano a tutti

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Migliori piante mangia fosfati/Nitrati

Messaggio di reartu76 » 18/08/2016, 12:33

Germa ha scritto:
reartu76 ha scritto::-? Perché il myro non fa per te
Io c e l ho in vasca e ti assicuro che non sono una cima ..e sta crescendo direi bene.
Ci ha messo un attimo ad adattarsi,ma poi é partito.
Basta che ha una buona luce.CO2 fosfati e NO3- e va a bomba
Ah avevo capito che fosse delicata da tenere.

Se avete altre piante da consigliare sia per i fosfati che per i Nitrati continuate pure a elencarle che penso che in futuro servano a tutti
É delicata dal punto di vista foglie che si rompono facilmente.
A livello di crescita all inizio anch io temevo di non farcela..ma poi é partita a bomba.
Ha fosforo.CO2 luce e NO3- e lei parte..

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Migliori piante mangia fosfati/Nitrati

Messaggio di FedericoF » 18/08/2016, 12:53

Sbagliate il punto! Non è la quantità, ma il rapporto! Se hai 5 di fosfati, allora i nitrati devono stare a 25, e gli altri elementi agli altri rapporti. Altrimenti per la legge del minimo quei fosfati non si abbasseranno. Bisogna trovare la carenza.
Sicuro non manchi potassio?
In ogni caso dipende anche dalla massa e dell'estensione della pianta. Secondo me se tu avessi la superficie ricoperta di limnobium, i fosfati sarebbero difficili da tenere a 5.
Il rapporto nitrati fosfati nel tuo caso dovrebbe essere 5 a 1. Ma anche gli altri elementi devono esserci, mettiamo per esempio che manchi il potassio, in questo caso anche se tu avessi il rapporto corretto non verrebbe assorbito nulla. Capisci perché non c'è una pianta più indicata per un elemento?
Tutte le piante assorbono tutti gli elementi. Con rapidità diverse. Per esempio la cabomba è golosa di potassio, ne richiede un po' di più delle altre, ma prova a far crescere la Cabomba con poco fosforo, sarai punto e a capo!
Diciamo che in generale, alcune piante, per esempio le piante lente, tendono a morire/bloccarsi nel caso ci siano troppi fosfati, perché non riescono ad usarli al meglio.
Ci sono alcune piante che richiedono un elemento magari in quantità doppia di altre, per esempio il myrio tuberculatum richiede almeno 3 mg/l per star tranquilli. Ma questo è vero solo con la CO2! E comunque mangia anche tantissimi nitrati.

Ribadisco, che le galleggianti possono assorbire molto di più di altre, ma non perché son più brave ad assorbire un elemento, anzi! Semplicemente hanno la CO2 atmosferica, che di solito è l'elemento carente in acquario.. Diciamo che è come se barassero ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Germa
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 23/09/14, 11:48

Re: Migliori piante mangia fosfati/Nitrati

Messaggio di Germa » 19/08/2016, 9:04

FedericoF ha scritto:Sbagliate il punto! Non è la quantità, ma il rapporto! Se hai 5 di fosfati, allora i nitrati devono stare a 25, e gli altri elementi agli altri rapporti. Altrimenti per la legge del minimo quei fosfati non si abbasseranno. Bisogna trovare la carenza.
Sicuro non manchi potassio?
In ogni caso dipende anche dalla massa e dell'estensione della pianta. Secondo me se tu avessi la superficie ricoperta di limnobium, i fosfati sarebbero difficili da tenere a 5.
Il rapporto nitrati fosfati nel tuo caso dovrebbe essere 5 a 1. Ma anche gli altri elementi devono esserci, mettiamo per esempio che manchi il potassio, in questo caso anche se tu avessi il rapporto corretto non verrebbe assorbito nulla. Capisci perché non c'è una pianta più indicata per un elemento?
Tutte le piante assorbono tutti gli elementi. Con rapidità diverse. Per esempio la cabomba è golosa di potassio, ne richiede un po' di più delle altre, ma prova a far crescere la Cabomba con poco fosforo, sarai punto e a capo!
Diciamo che in generale, alcune piante, per esempio le piante lente, tendono a morire/bloccarsi nel caso ci siano troppi fosfati, perché non riescono ad usarli al meglio.
Ci sono alcune piante che richiedono un elemento magari in quantità doppia di altre, per esempio il myrio tuberculatum richiede almeno 3 mg/l per star tranquilli. Ma questo è vero solo con la CO2! E comunque mangia anche tantissimi nitrati.

Ribadisco, che le galleggianti possono assorbire molto di più di altre, ma non perché son più brave ad assorbire un elemento, anzi! Semplicemente hanno la CO2 atmosferica, che di solito è l'elemento carente in acquario.. Diciamo che è come se barassero ;)
Onestamente non so perché ho sti fosfati alti... Magari è colpo della sabbia che ho nel fondo che li rilascia non so... (non so che sabbia è perché c'era già con l'acquario quando me lo hanno dato. È molto fine è leggermente rosata.)
Comuque ho circa metà vasca con limnobium di più non posso altrimenti mi fa ombra alle piante sotto. Per questo chiedevo una bella pianta mangia fosfati, così la legato magari a qualcosa dentro l'acqua ed ero a posto anche in termini di luce

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Migliori piante mangia fosfati/Nitrati

Messaggio di Pisu » 04/09/2018, 17:28

Porto la mia esperienza, forse in controtendenza:
200l, un centinaio di platy che non mangiano poco :-s e glossostigma elatinoides a coprire circa il 60% del fondo...
Mi sono trovato nitrati e fosfati a zero :-??

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Migliori piante mangia fosfati/Nitrati

Messaggio di MarcoBlu » 04/09/2018, 23:11

Germa ha scritto: Comuque ho circa metà vasca con limnobium di più non posso altrimenti mi fa ombra alle piante sotto. Per questo chiedevo una bella pianta mangia fosfati, così la legato magari a qualcosa dentro l'acqua ed ero a posto anche in termini di luce
Come ti hanno detto, quell'accumulo di fosfati è probabilmente causato da uno sbilanciamento dei nutrienti disponibili in vasca.
Una buona via per risolverlo sarebbe il fornire un po' alla volta ciò che manca, senza creare altri eccessi, in modo da smaltire pian piano l'accumulo di fosfati.
Ad esempio nel tuo profilo leggo:
NO3-: <0,5
PO43-: 2.5
che saranno valori non aggiornati in quanto dici di avere i fosfati a 5, ma comunque sono un esempio di come questi due nutrienti siano fortemente sbilanciati.
Se avessi i fosfati a 0.5 ed i nitrati a 2.5 andrebbe già molto meglio...

Però questo non è il topic adatto, ti consiglio di aprirne uno in fertilizzazione per farti aiutare :-bd

Di piante "mangia fosfati" come le intendi tu, non ne esistono, ma ci sono condizioni in cui alcune piante aumentano la loro fame di PO4.
Se sottoposte a forte illuminazione, seguita da una buona concentrazione di CO2, alcune piante aumentano il loro consumo di fosforo, ferro e microelementi, rispetto agli altri elementi.
Tuttavia quest'aumento è limitato e non è una soluzione così efficacie a questo tipo di problema, oltre che non essere applicabile nel tuo acquario senza CO2.
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Migliori piante mangia fosfati/Nitrati

Messaggio di Humboldt » 05/09/2018, 14:13

Seguo con interesse...
Comunque mi trovo assolutamente d'accordo con
MatteoR ha scritto: Le differenze riguardano la 1) velocità di crescita, quindi nell'unità di tempo quanto consumano e sottraggono all'acqua o al terreno, 2) l'eventuale accumulo per riserva.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Migliori piante mangia fosfati/Nitrati

Messaggio di Wavearrow » 05/09/2018, 14:47

MarcoBlu ha scritto:
Germa ha scritto: Comuque ho circa metà vasca con limnobium di più non posso altrimenti mi fa ombra alle piante sotto. Per questo chiedevo una bella pianta mangia fosfati, così la legato magari a qualcosa dentro l'acqua ed ero a posto anche in termini di luce
Come ti hanno detto, quell'accumulo di fosfati è probabilmente causato da uno sbilanciamento dei nutrienti disponibili in vasca.
Una buona via per risolverlo sarebbe il fornire un po' alla volta ciò che manca, senza creare altri eccessi, in modo da smaltire pian piano l'accumulo di fosfati.
Ad esempio nel tuo profilo leggo:
NO3-: <0,5
PO43-: 2.5
che saranno valori non aggiornati in quanto dici di avere i fosfati a 5, ma comunque sono un esempio di come questi due nutrienti siano fortemente sbilanciati.
Se avessi i fosfati a 0.5 ed i nitrati a 2.5 andrebbe già molto meglio...

Però questo non è il topic adatto, ti consiglio di aprirne uno in fertilizzazione per farti aiutare :-bd

Di piante "mangia fosfati" come le intendi tu, non ne esistono, ma ci sono condizioni in cui alcune piante aumentano la loro fame di PO4.
Se sottoposte a forte illuminazione, seguita da una buona concentrazione di CO2, alcune piante aumentano il loro consumo di fosforo, ferro e microelementi, rispetto agli altri elementi.
Tuttavia quest'aumento è limitato e non è una soluzione così efficacie a questo tipo di problema, oltre che non essere applicabile nel tuo acquario senza CO2.
:-t nel frattempo sono trascorsi due anni... :D
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Migliori piante mangia fosfati/Nitrati

Messaggio di MarcoBlu » 05/09/2018, 14:53

Wavearrow ha scritto: nel frattempo sono trascorsi due anni...
Cavoli... =)) =)) =))
Il messaggio di @Pisu ha riportato su il post e mi ha fatto credere che fosse recente x_x
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Migliori piante mangia fosfati/Nitrati

Messaggio di Humboldt » 05/09/2018, 14:55

Wavearrow ha scritto: nel frattempo sono trascorsi due anni...
:((

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti