Oggi quattro locali legati alla produzione di birra.
1) Il ristorante Menabrea, di Biella. E' il ristorante del famoso
birrificio piemontese, tra i più antichi in Italia e produttore della miglior birra industriale del nostro paese. Del ristorante si apprezzano soprattutto le carni grigliate. Ottima conclusione di una gita al Piazzo o a Oropa (peccato che sia chiuso la domenica).
2) La frottola, di Vigevano. I proprietari de
La frottola sono gli stessi del birrificio
Croce di malto. Ambientazione medievale, musica anni 80, il locale si segnala soprattutto per l'offerta di birre belghe, d'abbazia e trappiste (tra le quali la mitica Rochefort 10).
3) Birreria Le baladin di Piozzo. Il
locale del più celebrato birrificio italiano non è chissaché, ma permette di gustare le famose birre senza entrare nell'antistante
Casa Baladin, ben più cara.
4) Il birrificio di Como. Locale enorme (che si riempe in un attimo...) di questo
birrificio locale. Taglieri, primi, secondi e pizza. Consigliata la rossa Roxanne.
