sostituto per ludwigia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: sostituto per ludwigia

Messaggio di FedericoF » 22/08/2016, 19:47

C'è anche la Cabomba furcata. E anche un'hygrophila rossa.. Oppure l'hygrophila rosanervig..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: sostituto per ludwigia

Messaggio di naftone1 » 22/08/2016, 19:49

FedericoF ha scritto:Ma in che zona vuoi stare?
preferirei tenermi bene o male verso il sud america...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: sostituto per ludwigia

Messaggio di FedericoF » 22/08/2016, 19:55

naftone1 ha scritto:
FedericoF ha scritto:Ma in che zona vuoi stare?
preferirei tenermi bene o male verso il sud america...
Echinodorus rosso? non ricordo il nome...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: sostituto per ludwigia

Messaggio di naftone1 » 22/08/2016, 19:56

FedericoF ha scritto:Echinodorus rosso?
ne ho gia altre specie... cerco una pianta a stelo... ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: sostituto per ludwigia

Messaggio di alessio0504 » 25/08/2016, 5:35

Se pazienti un po' posso spedirti il Myriophyllum Tuberculatum... Sta iniziando a partire ora nella mia vasca ed è molto bello!
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
naftone1 (25/08/2016, 8:04)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti