Pagina 2 di 5

Re: Consiglio test reagenti

Inviato: 22/08/2016, 23:10
di CIR2015
Io ti consiglio:

NO2- - JBL senza dubbi il migliore

Ma se vuoi risparmiare ed avere comunque un test affidabile di NO2- prendi
NO2- ed NO3- in un unico test di tropic marin
PO43- Tropic Marin

Questi ultimi due sono i migliori in assoluto puoi leggere recensioni e siti esteri. E le scale colorimetriche sono facilissime da leggere !

KH e GH io consiglio JBL senza dubbi

Da AquariumLine trovi tutto !

Re: Consiglio test reagenti

Inviato: 22/08/2016, 23:18
di iPol85
CIR2015 ha scritto:Io ti consiglio:

NO2- - JBL senza dubbi il migliore

Ma se vuoi risparmiare ed avere comunque un test affidabile di NO2- prendi
NO2- ed NO3- in un unico test di tropic marin
PO43- Tropic Marin

Questi ultimi due sono i migliori in assoluto puoi leggere recensioni e siti esteri. E le scale colorimetriche sono facilissime da leggere !

KH e GH io consiglio JBL senza dubbi

Da AquariumLine trovi tutto !
Ho provato con questa configurazione, con Tropic Marine e JBL sarei poco più rispetto a quelli scelti prima.
Se dici che sono ottimi posso farci un pensierino.

Re: Consiglio test reagenti

Inviato: 23/08/2016, 0:09
di CIR2015
Ne ho valutati parecchi e per NO3- e PO43- i TM sono sicuramente i migliori inoltre con l'NO3- hai anche l'NO2-

Per GH e KH sono tutti molto simili eccetto quelli con goccia a 1/2 punto ma volendo si può ottenere lo stesso risultato anche con JBL raddoppiando la dose di acqua.

Per risparmiare (quasi 8 €uro) puoi acquistare le ricariche di KH e GH di JBL in quanto non ti occorre la scala colorimetrica ed inoltre puoi utilizzare qualsiasi provetta per effettuare il test in quanto devi solo visualizzare il cambio di colore :-bd

Altro consiglio, personale, prendi anche (visto che risparmi con il suggerimento :) ) il test del pH da 6 a 7.6 della JBL così non impazzisci con il PHmetro :-$

Re: Consiglio test reagenti

Inviato: 23/08/2016, 0:56
di alessio0504
Sconsiglio il test del pH a reagenti. Ce l'ho ma se tieni bene il pHmetro da 5€ funziona molto meglio secondo me. A reagenti è un po' spreciso secondo me.

KH e GH li ho presi Askoll in negozio perché costavano molto meno.

Il PO43- ho quello della Sera e mi ci trovo molto molto bene.
Preso su un sito che offriva 5€ di sconto sul primo acquisto (quindi lo pagavi circa 11€ e
Non pagavi la spedizione)

NO2- e NO3- vanno bene anche le striscette.

Il GH mi è capitato di ricomprarlo insieme ai pesci da zoominimarketonline e mi ha dato quello Elos. Si legge benissimo e almeno KH e GH non hanno cifre esose. Li consiglio. La Elos invece per altri valori va lasciata perdere perché cara rispetto ai concorrenti! ;)

Re: Consiglio test reagenti

Inviato: 23/08/2016, 5:22
di CIR2015
alessio0504 ha scritto:Sconsiglio il test del pH a reagenti. Ce l'ho ma se tieni bene il pHmetro da 5€ funziona molto meglio secondo me. A reagenti è un po' spreciso secondo me.

KH e GH li ho presi Askoll in negozio perché costavano molto meno.

Il PO43- ho quello della Sera e mi ci trovo molto molto bene.
Preso su un sito che offriva 5€ di sconto sul primo acquisto (quindi lo pagavi circa 11€ e
Non pagavi la spedizione)

NO2- e NO3- vanno bene anche le striscette.

Il GH mi è capitato di ricomprarlo insieme ai pesci da zoominimarketonline e mi ha dato quello Elos. Si legge benissimo e almeno KH e GH non hanno cifre esose. Li consiglio. La Elos invece per altri valori va lasciata perdere perché cara rispetto ai concorrenti! ;)
Alessio anche io utilizzo Elos per il marino e sono abbastanza precisi, cari, ma non sono ai livelli di tropic marin. Per NO3- e PO43- non troverai una classifica dove i TM non sono al primo posto. Inoltre io li uso personalmente ed ho provato JBL / Sera / Elos / Askoll. Nel marino i test sono fondamentali ! Ti assicuro che esistono test molto più validi e costosi.

Spendere 6 volte di più per Elos per KH e GH non ha alcun senso nel dolce... JBL è affidabilissimo ed inoltre puoi comperare solo le ricariche !

Per il PHmetro in questo Topic ne spiegò le motivazioni del perché uso i reagenti... questo non vuol dire che i PHmetri non funzionino (lo uso anche io)... poi liberi di tutti di utilizzare il PHmetro. :-bd

Le striscette io non le consiglio in quanto non restituiscono dei valori ma delle indicazioni molto approssimative. Che in alcuni casi e per esperti possono anche essere sufficienti.

Re: Consiglio test reagenti

Inviato: 23/08/2016, 11:35
di iPol85
Fatto ordine, alla fine ho preso per GH e KH quelli della JBL, il resto della Tropic Marin. Da Amazon invece acquistato Phmetro e ora sto guardando per il conduttivometro....

Grazie a tutti per i preziosi consigli!

Re: Consiglio test reagenti

Inviato: 23/08/2016, 13:22
di alessio0504
Ti ringrazio del suggerimento CIR, me li guarderò questi TM...
Però tengo a precisare che i test GH e KH della Elos li ho pagati 11-12 €, quindi in linea con le altre marche e non 6 volte di più. Altrimenti non li avrei nemmeno presi in considerazione. E devo dire che li trovo molto molto buoni.
Al prossimo acquisto proverò anche i TM! ;)

Re: Consiglio test reagenti

Inviato: 23/08/2016, 14:30
di CIR2015
alessio0504 ha scritto:Ti ringrazio del suggerimento CIR, me li guarderò questi TM...
Però tengo a precisare che i test GH e KH della Elos li ho pagati 11-12 €, quindi in linea con le altre marche e non 6 volte di più. Altrimenti non li avrei nemmeno presi in considerazione. E devo dire che li trovo molto molto buoni.
Al prossimo acquisto proverò anche i TM! ;)
Alessio anche io uso Il KH per la triade del marino ma comunque lo trovo sprecato per il dolce. Il KH della JBL lo trovo altrettanto preciso e lo pago 3€ comunque 4 volte in meno !

Provali i TM (NO3- e PO43- non altri) li trovo ottimi e di facile lettura. :-h

Re: Consiglio test reagenti

Inviato: 23/08/2016, 14:44
di alessio0504
Più che altro con Elos noto una facilità di lettura disarmante. Non ci sono leggeri cambi di tonalità prima del cambio netto di colore. La goccia prima è giallo, quella dopo è verde. Senza dubbio alcuno. Cosa che con altri test mi ha lasciato un po' più perplesso, in quanto meno precisa! :)

Re: Consiglio test reagenti

Inviato: 23/08/2016, 15:18
di CIR2015
alessio0504 ha scritto:Più che altro con Elos noto una facilità di lettura disarmante. Non ci sono leggeri cambi di tonalità prima del cambio netto di colore. La goccia prima è giallo, quella dopo è verde. Senza dubbio alcuno. Cosa che con altri test mi ha lasciato un po' più perplesso, in quanto meno precisa! :)
Premessa... Il KH di Elos vira dal blu al verde al giallo... :-!!! Come per quasi tutti.

Se ti dovessi dire trovo il cambio di colore migliore quello del JBL... è più evidente. Quello che mi piace di Elos è la precisione del contagocce è insuperabile tutte gocce uguali e senza aria :-bd