Pagina 2 di 2
Re: hydrocotyle leucocephala che carenza ha ?
Inviato: 27/08/2016, 14:32
di Daniela
Sini ha scritto:Daniela ha scritto: ah si sì ... Daniela si fida ciecamente di Sini :ymblushing:
E se Sini dice di mettere il magnesio Daniela lo fa
E fu così che scoppiò l'acquario...


Re: hydrocotyle leucocephala che carenza ha ?
Inviato: 28/08/2016, 11:46
di lucazio00
L'Hydrocotyle leucocephala avendo le foglie larghe richiede grandi quantità di magnesio, tant'è che può essere utilizzata come spia di carenza di magnesio.
La carenza di magnesio si verifica sulle foglie vecchie (al contrario del caso del ferro)
con uno sbiancamento a partire dai bordi della foglia. Si risolve col solfato di magnesio o sale di Epsom.
Senza integrazione, è facile andare in carenza di magnesio con quella belva, perchè generalmente scarseggia nelle acque di rubinetto.
La carenza di potassio avviene sempre sulle foglie vecchie, ma con un colore più sul giallo e con presenza di punture con necrosi (morte del tessuto).
Si risolve col nitrato di potassio (contiene molto più potassio che azoto)!
E' importante fornire anche azoto in quantità per essa! Come afferma anche C. Kasselmann nel suo libro "Piante d'acquario" - ed. Primaris.