Pagina 2 di 3
Re: Pannello plafoniera
Inviato: 28/08/2016, 16:43
di Silver21100
hai provato col dentifricio ? è leggermente abrasivo e in rete ci sono numerosi tutorial in cui ne viene illustrato il suo utilizzo per lucidare i fari delle auto opacizzati dal tempo e dallo smog
Re: Pannello plafoniera
Inviato: 28/08/2016, 16:45
di Diego
Provo pure con quello!
Re: Pannello plafoniera
Inviato: 28/08/2016, 17:32
di Diego
Silver21100 ha scritto:hai provato col dentifricio ?
Nulla
Ho sfregato dieci minuti con una spazzola morbida, ma niente. Sembra proprio sia ingiallito il materiale, anche negli strati interni...
Proverò a recuperare un pannellino in lexan come ha proposto Monica
Re: Pannello plafoniera
Inviato: 28/08/2016, 17:45
di Silver21100
se sai lavorare di fino , una volta procurato il vetro acrilico o plexiglass , taglia il fondo della plafoniera in modo che ti rimanga una cornice su cui fissare ad incastro la parte nuova che provvederai a sigillare con con un buon collante
Re: Pannello plafoniera
Inviato: 28/08/2016, 18:05
di Diego
Silver21100 ha scritto:se sai lavorare di fino , una volta procurato il vetro acrilico o plexiglass , taglia il fondo della plafoniera in modo che ti rimanga una cornice su cui fissare ad incastro la parte nuova che provvederai a sigillare con con un buon collante
Non credo serva: il pannello scorre dentro due guide ed entra attraverso una fessura laterale.
20160828180630.jpg
Quindi ne faccio uno della misura giusta e lo infilo dentro

Re: Pannello plafoniera
Inviato: 28/08/2016, 18:18
di Silver21100
Diego ha scritto:Silver21100 ha scritto:se sai lavorare di fino , una volta procurato il vetro acrilico o plexiglass , taglia il fondo della plafoniera in modo che ti rimanga una cornice su cui fissare ad incastro la parte nuova che provvederai a sigillare con con un buon collante
Non credo serva: il pannello scorre dentro due guide ed entra attraverso una fessura laterale.
20160828180630.jpg
Quindi ne faccio uno della misura giusta e lo infilo dentro

ricordami di ucciderti quando ho tempo
se è così facile perchè dannarsi l'anima più di tanto per pulirlo ?
Quando avrai il tempo di farlo, vai in un grosso briko col coperchio originale , con qualche euro in più te lo tagliano a misura e sopratutto potrai verificare che lo spessore sia giusto

Re: Pannello plafoniera
Inviato: 28/08/2016, 18:19
di Diego
Silver21100 ha scritto:e è così facile perchè dannarsi l'anima più di tanto per pulirlo ?
Per risparmiare?

Re: Pannello plafoniera
Inviato: 28/08/2016, 18:22
di Monica
Silver21100 ha scritto:Diego ha scritto:Silver21100 ha scritto:se sai lavorare di fino , una volta procurato il vetro acrilico o plexiglass , taglia il fondo della plafoniera in modo che ti rimanga una cornice su cui fissare ad incastro la parte nuova che provvederai a sigillare con con un buon collante
Non credo serva: il pannello scorre dentro due guide ed entra attraverso una fessura laterale.
20160828180630.jpg
Quindi ne faccio uno della misura giusta e lo infilo dentro

ricordami di ucciderti quando ho tempo
se è così facile perchè dannarsi l'anima più di tanto per pulirlo ?
Quando avrai il tempo di farlo, vai in un grosso briko col coperchio originale , con qualche euro in più te lo tagliano a misura e sopratutto potrai verificare che lo spessore sia giusto


Re: Pannello plafoniera
Inviato: 28/08/2016, 18:24
di Diego
Mi volete proprio bene!
Visto che sono al brico:
Lexan, tagliato a richiesta 100*10cm, spessore 2 mm a 10 euro è una richiesta onesta?
Re: Pannello plafoniera
Inviato: 28/08/2016, 18:27
di Monica
Costa un botto quindi credo di si...hai speso cinquantamila euro per pulire l'altro

mannaggia a te
