Pagina 2 di 2

Re: Acqua sconosciuta

Inviato: 05/09/2016, 18:14
di For
Robe84it ha scritto:Ho voluto portare in fondo tutte le analisi, la conducibilità dell acqua che ho prelevato dal mio ufficio è di 300 µS/cm ed è identica da quella misurata ad una fontanella pubblica pochi metri distante da dove mi trovo... Non ci capisco una mazza... Mmmhhh... :-l :-??
Porca miseria, ma mai na volta che ci si capisca qualcosa :))
Ma tu sei sicuro che nello stabile ci sia l'addolcitore vero? Non è che sia una leggenda metropolitana...?
Oppure che sia lì da 10 anni e non ha più nessuna efficacia :-??

Re: Acqua sconosciuta

Inviato: 05/09/2016, 20:11
di Robe84it
For ha scritto: Oppure che sia lì da 10 anni e non ha più nessuna efficacia :-??
Questo potrebbe essere in linea con le politiche di manutenzione aziendale :-bd

Re: Acqua sconosciuta

Inviato: 05/09/2016, 20:55
di For
Robe84it ha scritto:
For ha scritto: Oppure che sia lì da 10 anni e non ha più nessuna efficacia :-??
Questo potrebbe essere in linea con le politiche di manutenzione aziendale :-bd
Eheh, vedo che tutto il mondo è paese ;)

Senti, con quelle durezze e la conducibilità a 300 secondo me quell'acqua è da usare!
Ma hai usato un altro strumento? Come mai che le misure sono tutte discordi?

Re: Acqua sconosciuta

Inviato: 05/09/2016, 21:56
di Robe84it
In che senso sono discordi?
Tutte le misurazioni sono state fatte con test a reagenti per KH e GH della Sera e il conduttivimetro è lo stesso in tutte le misurazioni... In vasca c'è solo flora niente fauna... Domani faccio un cambio del 50% di acqua e vediamo un po'...

Tutto questo cambio dopo un mese e mezzo di avvio posso farlo? Ormai la popolazione batterica si sarà formata spero...

Tutto questo cambio è dovuto oltre alla durezza anche al pH... Misurato ora è 8 quindi con un 50% di cambio provo intanto a portarlo a 7.5

Re: Acqua sconosciuta

Inviato: 05/09/2016, 22:02
di For
Io ho capito che il sito del gestore dichiara 650 µS/cm, la prima misurazione era 1400 e ora è 300 :-??

Il cambio lo puoi fare, dovresti poi avere KH 7 e di conseguenza il pH scenderà un pochino.

Re: Acqua sconosciuta

Inviato: 05/09/2016, 22:06
di Robe84it
image.jpg
Ecco la dichiarazione del gestore

Il valore di 1400 è quello d comune dove risiedo che è a 50 km da quello che ho allegato

Re: Acqua sconosciuta

Inviato: 05/09/2016, 22:56
di For
Ok quindi le anlisi che hai postato sono quelle della sede di lavoro, dove tu hai rilevato 4 e 7 come durezze. Le analisi invece dicono 13 e 15. Queste analisi dobbiamo prenderle per buone: vengono svolte in laboratori che hanno strumentazioni inattaccabili e non vedo perché dovrebbero pubblicare dei dati tarocchi :-bd
Quindi ne ricaviamo che l'impianto ha davvero un addolcitore. Oltre a questa incognita si aggiunge che le analisi di dichiarano il sodio oltre 20, quantità non esagerata ma che andrebbe comunque dimezzata per non trovarci con le piante, sul lungo periodo, incapaci di assorbire potassio.
Se ne deduce che l'acqua della sede di lavoro è :-q

Re: Acqua sconosciuta

Inviato: 06/09/2016, 9:55
di lucazio00
For ha scritto:Quindi ne ricaviamo che l'impianto ha davvero un addolcitore. Oltre a questa incognita si aggiunge che le analisi di dichiarano il sodio oltre 20, quantità non esagerata ma che andrebbe comunque dimezzata per non trovarci con le piante, sul lungo periodo, incapaci di assorbire potassio.
Ad essere pignoli, va più che dimezzato il livello di sodio, massimo 10mg/l!!!