Pagina 2 di 6
Re: Inizio preparazione fertilizzanti
Inviato: 31/08/2016, 22:36
di Angelo90
Sini ha scritto:Angelo90 ha scritto:Sini ha scritto:Ok: cosa non ti è chiaro?
Precisamente questo
► Mostra testo
Sini ha scritto:Bravo, se non usi gli stick è corretto. Se li usi, invece no
Allora...
Se fertilizzi con il PMDD base hai un andamento della conducibilità a dente di sega: alto appena fertilizzato e in progressivo calo dopo. Ok?
Se usi gli stick hai un rilascio costante di nutrienti, quindi la conducibilità è stabile o cresce lievemente.
Mi sono spiegato?
Mmmhhhh...capito...allora forse conviene iniziare a dosare il pmdd base e poi passare agli stick in modo tale da farmi una cultura sul modo di fertilizzare e poi approfondire...
Ps...scusate il doppio post ma ho appena scaricato l apllicazioni e non la capisco ancora bene
Re: Inizio preparazione fertilizzanti
Inviato: 31/08/2016, 22:40
di Sini
Angelo, ovviamente puoi fare come vuoi...
Il mio consiglio è esattamente l'opposto.
Io inizierei con gli stick. Sono una specie di cuscinetto che forniscono un pò del necessario alle piante; poi - ovviamente - bisogna integrare con il resto.
Mi spiego?
Re: Inizio preparazione fertilizzanti
Inviato: 01/09/2016, 1:14
di cicerchia80
Ti dico anche la mia....almeeno ti confondi meglio
1 devi ancora allestire,metti prima le piante e poi ci fasciamo la testa
2loro hanno riserve,quindi appena messe non fertilizzare,aspetta che te lo dicano loro...sia un cenno di crescita o di carenza
3tieni a portata il test dei fosfati...quel fondo te li abbattera di continuo,fin tanto che satura
Re: Inizio preparazione fertilizzanti
Inviato: 01/09/2016, 8:36
di Angelo90
Sini ha scritto:Angelo, ovviamente puoi fare come vuoi...
Il mio consiglio è esattamente l'opposto.
Io inizierei con gli stick. Sono una specie di cuscinetto che forniscono un pò del necessario alle piante; poi - ovviamente - bisogna integrare con il resto.
Mi spiego?
Sini i consigli sono sempre ben accetti, anzi nella mia inesperienza solo con il vostro aiuto e la vostra esperienza posso far uscire una bella vasca.
Spiegati pure... Pian piano riuscirò a capire e magari diventare un piccolo chimico.
cicerchia80 ha scritto:almeeno ti confondi meglio
E si, giustamente.. hahahahhahahahha...
cicerchia80 ha scritto:1 devi ancora allestire,metti prima le piante e poi ci fasciamo la testa

Poi inizieranno i danni...
cicerchia80 ha scritto:2loro hanno riserve,quindi appena messe non fertilizzare,aspetta che te lo dicano loro...sia un cenno di crescita o di carenza
Quindi non conviene pomparli dall'inizio....
cicerchia80 ha scritto:3tieni a portata il test dei fosfati...quel fondo te li abbattera di continuo,fin tanto che satura
Non ricordo se ho preso il test dei fosfati

Ma poi essi come li riporto alla norma..?
Va bè, mi creo il problema quando ci sarà, se inizio da ora mi scatta il panico pre allestimento...anche se già si inizia a far sentire

Re: Inizio preparazione fertilizzanti
Inviato: 01/09/2016, 8:39
di Sini
Angelo90 ha scritto:Sini ha scritto:Angelo, ovviamente puoi fare come vuoi...
Il mio consiglio è esattamente l'opposto.
Io inizierei con gli stick. Sono una specie di cuscinetto che forniscono un pò del necessario alle piante; poi - ovviamente - bisogna integrare con il resto.
Mi spiego?
Sini i consigli sono sempre ben accetti, anzi nella mia inesperienza solo con il vostro aiuto e la vostra esperienza posso far uscire una bella vasca.
Spiegati pure... Pian piano riuscirò a capire e magari diventare un piccolo chimico.
E' molto semplice.
Gli stick forniscono in modo continuo una base minima di fertilizzanti, quindi ci proteggono dalle più importanti carenze.
Però non bastano: ad esempio l'apporto di potassio degli stick è sicuramente insufficiente, così come quello di OE. A quel punto integriamo con i flaconi.
Se invece usiamo solo i flaconi non abbiamo protezioni... se restiamo senza siamo senza.
Ok?
Re: Inizio preparazione fertilizzanti
Inviato: 01/09/2016, 9:52
di Angelo90
Spiegazione semplice e chiara...
Quindi deduco che dovrei iniziare a capire anche come funzionano le carenze, pian piano imparerò..

Re: Inizio preparazione fertilizzanti
Inviato: 01/09/2016, 9:57
di Sini
Angelo90 ha scritto:Spiegazione semplice e chiara...
Quindi deduco che dovrei iniziare a capire anche come funzionano le carenze, pian piano imparerò..

Bravo!
Dai un'occhiata qui:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Re: Inizio preparazione fertilizzanti
Inviato: 01/09/2016, 17:02
di Rox
Angelo, avevo capito male...
Credevo che l'acquario fosse già allestito.
Re: Inizio preparazione fertilizzanti
Inviato: 01/09/2016, 17:15
di Sini
Rox ha scritto:Angelo, avevo capito male...
Credevo che l'acquario fosse già allestito.
Rox, adesso arrivano che non hanno ancora comprato nulla!!! \:D/
Facciamo miracoli!!!

Re: Inizio preparazione fertilizzanti
Inviato: 01/09/2016, 18:06
di Angelo90
Rox ha scritto:Angelo, avevo capito male...
Credevo che l'acquario fosse già allestito.
No no..

Allestisco settimana prossima.
Sini ha scritto:Rox, adesso arrivano che non hanno ancora comprato nulla!!!
Facciamo miracoli!!!
Ma no, avevo già l'acquario

Però ho voluto evitare di comprare la rimanenza prima di chiedere consigli, in passato ne ho fatti tanti di sbagli e mi hanno portato a dismettere la vasca.
All'epoca avevo anche speso un botto di soldi, avevo preso tutto persino il controller elettronico di pH ed ero anche in fissa con il sistema aquatronica. Alla fine addios vasca.... Ma ora voglio fare le cose per bene.
