enkuz ha scritto:In che senso vaporosa?
Esteticamente mi piace di più il myrio... tendevo ad escluderlo perchè lo vedo ''grande'' ma effettivamente nel pond è diverso.
La comodità dell'egeria è che la piazzavo sul fondo all'interno di qualche cannolicchio... il myrio invece andrebbe proprio piantato (e comunque ho fondo inerte) giusto?
Che si fa?
Va benissimo fondo inerte, se lo lasci galleggiare farà le radici e affonderà da solo.
Quando lo metti in acquario le foglie cambiano completamente, non so che myrio tu abbia, in ogni caso se è l'aquaticum allora perderà le foglie spesse e ne metterà di molto filiformi e più lunghe.
Sembrerà uno stelo molto "piumato" e vaporoso.
Nel tuo acquario va benissimo, io lo tengo anche in 25 litri.
La sua sezione dipende dalla luce e da quanti nutrienti trova.
Se arriva in superficie (e ci arriva in pochi giorni), la sua crescita è ancora più veloce, tuttavia si piegherà e non uscirà dall'acqua, almeno per un po'.
Se abbondi col potassio fa getti laterali e ingrossa lo stelo di parecchio. Se c'è ferro allora avrà le punte rosse, e lo stelo tenderà ad arrossarsi leggermente (in alcuni myrio invece diventa proprio rosso lo stelo).
Se ti preoccupa la potatura allora rilassati, è a crescita talmente veloce che potresti potarlo lasciandogli 10 cm di stelo senza ripiantare la parte superiore, farà lui dalla parte bassa 2 o più getti ad ogni internodo, soprattutto se ha notevoli riserve e ancora qualche foglia.