Pagina 2 di 2

Re: Coperchio con ventole

Inviato: 01/09/2016, 16:17
di Marinescu
Penso che hanno sbagliato l'etichetta, ho provato con uno di 3V e gira uguale. Ho anche uno di 6V e 300mA,sembra efficace, lo posso usare?

Re: Coperchio con ventole

Inviato: 01/09/2016, 20:40
di Diego
Se funziona, usalo pure :-bd

Re: Coperchio con ventole

Inviato: 01/09/2016, 20:47
di Marinescu
:-bd

Re: Coperchio con ventole

Inviato: 06/09/2016, 23:03
di Marinescu
Finito. Come faccio girare la ventola,insieme con le lampade o (meglio)sempre? credo che girando continuamente, non dovrebbe farsi condensa dentro.sbaglio?

Re: Coperchio con ventole

Inviato: 06/09/2016, 23:33
di Silver21100
Quando fa caldo io le faccio girare sempre .... ;) al limite metti una presa temporizzata in modo da far spegnere la ventola nelle ore notturne in cui la temperatura è più mite

Re: Coperchio con ventole

Inviato: 07/09/2016, 0:05
di Marinescu
Non per questo,ormai l'estate sta andando via.ho fissato la ventola in modo che mi tira l'aria dal coperchio. Farò una prova lasciandola girare tutto il giorno,forse rimane asciutto dentro.

Re: Coperchio con ventole

Inviato: 08/09/2016, 15:15
di Marinescu
Purtroppo non sono tanto convinto di cosa ho fatto. Il pannello ha un spessore di 8 mm,più 2 quell' tappeto riflettente,più 3 di polionda.è più alto rispetto ai bordi del acquario e non mi piace. Posso procurarmi una lastra in alluminio, aggiungerò anche due profili a T come rinforzi. Ma la condensa che alla fine arriva sempre in acqua può darmi problemi?

Re: Coperchio con ventole

Inviato: 08/09/2016, 16:20
di Diego
Se il pH è superiore a 6, l'alluminio non è dannoso.

Re: Coperchio con ventole

Inviato: 08/09/2016, 16:27
di Marinescu
:-bd