Pagina 2 di 2
Re: Bacopa in carenza
Inviato: 05/09/2016, 14:05
di scheccia
Franklin ha scritto:
Troppo lontana?
No... Non si vede proprio. Usa l'upload del forum
Re: Bacopa in carenza
Inviato: 05/09/2016, 14:36
di Franklin
Troppo lontana?
Dimenticavo i valori
pH 6.8
GH 10
KH 6
NO3- 10
Re: Bacopa in carenza
Inviato: 05/09/2016, 14:40
di FedericoF
Così, a prima vista, direi che non le arriva la luce sulle foglie basse..
Ne faresti anche una a uno stelo ravvicinato? Che magari è potassio..
p.s. bell'allestimento

Re: Bacopa in carenza
Inviato: 05/09/2016, 14:43
di Franklin
FedericoF ha scritto:Così, a prima vista, direi che non le arriva la luce sulle foglie basse..
Ne faresti anche una a uno stelo ravvicinato? Che magari è potassio..
p.s. bell'allestimento

E' in prima pagina..mando una foto migliore
Finché dura il fondo ADA
Poi so c....
Re: Bacopa in carenza
Inviato: 05/09/2016, 14:48
di FedericoF
Franklin ha scritto:E' in prima pagina..mando una foto migliore
Finché dura il fondo ADA
ma non dall'alto

Volevo ravvicinata dal lato, se possibile ovviamente

Re: Bacopa in carenza
Inviato: 05/09/2016, 16:22
di cicerchia80
Per me the winner is
Scheccia 
Re: Bacopa in carenza
Inviato: 06/09/2016, 0:50
di alessio0504
Direi anche io che Scheccia aveva azzeccato tutto al volo!
Bisognerebbe rinforzare l'impianto luci e in più quelle galleggianti sopra all'Egeria son belle ma non le vedo molto funzionali. L'Egeria vuole tanto di tutto, compresa la luce!
Ma perché la Ludwigia pende a sinistra? C'è una finestra da quelle parti o cosa?
Re: Bacopa in carenza
Inviato: 06/09/2016, 7:46
di giampy77
La mia Bacopa fa cosi quando diventa molto compatta, ma nella parte bassa della pianta, per quello che chiedevo quali foglie e dove. La Ludwigia va a sinistra perche la Bacopa le copre la luce
