Pagina 2 di 4

Re: cosa ne dite?

Inviato: 02/09/2016, 9:02
di FedericoF
reartu76 ha scritto:Quello che intende niko79 é se fattibile partire ad avviare un acquario mettendo dentro un tipo di terra fertile ..aggoungere piante e acqua poco alla volta..in più settimane e ricreare un ambiente acquaticito senza usare CO2 fertilizzanti ecc...
Sì è possibilissimo.
Tra l'altro si possono ottenere pratini senza CO2 o fertilizzazioni pesanti.
Però non è assolutamente facile.
P.s. quell'articolo è abbastanza errato, poi in un malawi i pesci non dovrebbero sradicare le piante? :-?

Re: cosa ne dite?

Inviato: 02/09/2016, 9:10
di Sini
reartu76 ha scritto: Quello che intende niko79 é se fattibile partire ad avviare un acquario mettendo dentro un tipo di terra fertile ..aggoungere piante e acqua poco alla volta..in più settimane e ricreare un ambiente acquaticito senza usare CO2 fertilizzanti ecc...
Uff... e l'AF cos'è? Sai che qui sul forum alcuni utenti utilizzano terriccio da giardinaggio come fondo (come la Walstad)? Che sono in molti (me compreso) a non utilizzare CO2? Che MatteoR non fertilizza?

Tutte queste nose noi di AF le facciamo già.

Solo... meglio. :D

Re: cosa ne dite?

Inviato: 02/09/2016, 9:14
di FedericoF
Sini ha scritto:
reartu76 ha scritto: Quello che intende niko79 é se fattibile partire ad avviare un acquario mettendo dentro un tipo di terra fertile ..aggoungere piante e acqua poco alla volta..in più settimane e ricreare un ambiente acquaticito senza usare CO2 fertilizzanti ecc...
Uff... e l'AF cos'è? Sai che qui sul forum alcuni utenti utilizzano terriccio da giardinaggio come fondo (come la Walstad)? Che sono in molti (me compreso) a non utilizzare CO2? Che MatteoR non fertilizza?

Tutte queste nose noi di AF le facciamo già.

Solo... meglio. :D
Sì aggiungo due cose:
Sconsigliamo fondi fertili perché son difficili all'inizio.
Consigliamo la CO2, non per complicare la vita, ma per semplificarla, per stare senza CO2 bisogna non toccare assolutamente la vasca, lasciare che si formi lo strato di melma, non disperdere nulla con aeratore ecc.
Il fondo fertile va scelto bene, deve essere di qualità e non alterare i valori dell'acqua (non troppo).
Non ci va messo sopra sabbia, oppure se lo si fa bisogna avere certe accortezze.

Un acquario low cost e con poca manutenzione è semplice da gestire poi, ma difficile da avviare, e non perché bisogna sempre modificare qualcosa, ma il contrario, perché non bisogna toccare nulla.
E quanti qui resistono alla tentazione di lascaire così com'è tutto, lasciare che si formino le alghe e facciano il suo corso, lasciare i vetri verdi e poi pulirli solo dopo mesi, quando si è stabilizzato tutto?

Re: cosa ne dite?

Inviato: 02/09/2016, 9:15
di Sini
Sai, fede, che io no ho CO2 e sul fondo ci potrei mangiare? :D

Re: cosa ne dite?

Inviato: 02/09/2016, 9:25
di FedericoF
Sini ha scritto:Sai, fede, che io no ho CO2 e sul fondo ci potrei mangiare? :D
Quand'è l'ultima volta che hai sifonato? Messo mani in acquario? =)) =))
Hai capito quel che intendo, bisogna non disperdere quella CO2 che si forma spontaneamente dalla decomposizione. ;)
Poi se questo avviene sul fondo, o sotto di esso perché è di granulometria grossolana, non cambia..
Ma aspetta, non hai neanche un po' di sporco sul fondo? Niente in decomposizione? Foglie secche, foglie morte, cacche? :-? :-?

Re: cosa ne dite?

Inviato: 02/09/2016, 9:28
di Sini
Un pochino in un angolo, raccolto dai moti convettivi e fermato da una anubias.

MAI sifonato. ;)

Re: cosa ne dite?

Inviato: 02/09/2016, 9:36
di FedericoF
Sini ha scritto:Un pochino in un angolo, raccolto dai moti convettivi e fermato da una anubias.

MAI sifonato. ;)
Ecco appunto.. ;)
Sini ha scritto:moti convettivi
Hai l'acquario sopra al fuoco? =)) =)) (scherzo eh)

In ogni caso la walstad, in alcuni allestimenti, nemmeno fertilizzava.
Però i nutrienti da qualche parte devono arrivare:
Fondo, cacche dei pesci, fertilizzazione.
Uno dei tre può essere a zero, ma ci deve essere qualche nutriente, altrimenti le piante non crescono :-?

Re: cosa ne dite?

Inviato: 02/09/2016, 9:39
di Sini
FedericoF ha scritto: Però i nutrienti da qualche parte devono arrivare:
Fondo, cacche dei pesci, fertilizzazione.
Uno dei tre può essere a zero, ma ci deve essere qualche nutriente, altrimenti le piante non crescono :-?
Ne hai dimenticato uno... ;)

Re: cosa ne dite?

Inviato: 02/09/2016, 9:40
di FedericoF
Sini ha scritto:Ne hai dimenticato uno...
Mangime? Cacca dell'acquariofilo? Ahahahahah
Roba in decomposizione?

Re: cosa ne dite?

Inviato: 02/09/2016, 9:42
di Sini
Mangime! :-bd