Se vuoi rimanere sul soft con il fondo fertile ti sei preso una bella gatta da pelare
Primo acquario e iniziamo con le domande
- cicerchia80
- Messaggi: 54136
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Primo acquario e iniziamo con le domande
Ma per i neon che hai deciso?vasca soft o spinta?
Se vuoi rimanere sul soft con il fondo fertile ti sei preso una bella gatta da pelare
Se vuoi rimanere sul soft con il fondo fertile ti sei preso una bella gatta da pelare
Stand by
- Mirko

- Messaggi: 354
- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
-
Profilo Completo
Re: Primo acquario e iniziamo con le domande
Ahia.... perchè? Ho lasciato solo il neon originale.... posso potenziare in modo semplice?cicerchia80 ha scritto:Ma per i neon che hai deciso?vasca soft o spinta?![]()
Se vuoi rimanere sul soft con il fondo fertile ti sei preso una bella gatta da pelare
- Mirko

- Messaggi: 354
- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
-
Profilo Completo
Re: Primo acquario e iniziamo con le domande
Lo terrò presentefederico.filippucci ha scritto:Ecco,lascia perdere i negozianti,personalmente vanno selezionati in base ai prezzi,non ai consigliMirko ha scritto:ma il negoziante ci ha fatto vedere quelle che "potevano andare bene" e loro le hanno sceltePer quelli affidati ad AF
- Mirko

- Messaggi: 354
- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
-
Profilo Completo
Re: Primo acquario e iniziamo con le domande
io vedo:
anubias
egeria
vallisneria
Puoi confermare?
Si c'è anche la L'omelia
Secondo me puoi lasciare la pianta a tua figlia, sappi, che se un giorno la toglierai, comunque non crescerà nulla in quel terreno (eh sì è proprio una brutta bestia)
[/quote]
Addirittura!!!! Mi sa che invento qualcosa e la tolgo allora....
anubias
egeria
vallisneria
Puoi confermare?
Si c'è anche la L'omelia
Secondo me puoi lasciare la pianta a tua figlia, sappi, che se un giorno la toglierai, comunque non crescerà nulla in quel terreno (eh sì è proprio una brutta bestia)
Addirittura!!!! Mi sa che invento qualcosa e la tolgo allora....
- Mirko

- Messaggi: 354
- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
-
Profilo Completo
Re: Primo acquario e iniziamo con le domande
Grazie!!! Si per il foto periodo ho iniziato con 5 ore. Che pianta mi consiglieresti per fare ombra all'anubias?Belli ha scritto:Carina la disposizione,avrei messo sabbia un po piu scura ma va bene anche quella,per il problema anubias basta che gli fai ombra con una pianta a crescita veloce dietro e non dovrebbe rovinarsi.per il resto lascia finire maturazione e vedi come va, magari nel mentre recupera qualche altra o almeno una pianta veloce da mettere dietro e una rossa facile che ti fa un po di colore.ricordati di non esagerare l per le prime settimane con il fotoperiodo,parti piano 4 o 5 ore per una settimana poi aumenti di mezz'ora 1 ora a settimana fino ad 8 ore,dipende da come rispondono le piante, e fertilizza solo quando vedi che le piante cominciano a crescere,e si siano ambientate.
- Paky
- Messaggi: 5560
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Primo acquario e iniziamo con le domande
Esattamente!FedericoF ha scritto:Tuttavia, il discorso di paky era più generico, mi spiego:
Quella pianta a foglie lunghe, produce degli agenti chimici, che, nel caso un giorno volessi mettere qualche altra pianta che si alimenta dal fondo, probabilmente non sopravvivrebbe.
Mirko, hai messo un bel fondo fertile, ma l'unica pianta che ne potrà godere è quella vellisneria... se ti venisse voglia di mettere una qualsiasi Cryptocoryne, non puoi. Una Alternanthera? Nemmeno...
Purtroppo questa incompatibilità non la conosce nessun negoziante, e la vallisneria si vende bene. Non sei il primo ad aver fatto questo "errore"...
Comunque, un'altra pianta puoi inserire tranquillamente (anche con la vallisneria) e che ti consiglio è la Proserpinaca palustris, molto attiva contro le alghe e che cresce bene anche senza CO2.
Potresti anche fare un pratino con del Staurogyne repens...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Mirko

- Messaggi: 354
- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
-
Profilo Completo
Re: Primo acquario e iniziamo con le domande
Il pratico mi stuzzica, ma se metto anche pesci da fondo non gli dà fastidio?Paky ha scritto:Esattamente!FedericoF ha scritto:Tuttavia, il discorso di paky era più generico, mi spiego:
Quella pianta a foglie lunghe, produce degli agenti chimici, che, nel caso un giorno volessi mettere qualche altra pianta che si alimenta dal fondo, probabilmente non sopravvivrebbe.
Mirko, hai messo un bel fondo fertile, ma l'unica pianta che ne potrà godere è quella vellisneria... se ti venisse voglia di mettere una qualsiasi Cryptocoryne, non puoi. Una Alternanthera? Nemmeno...
Purtroppo questa incompatibilità non la conosce nessun negoziante, e la vallisneria si vende bene. Non sei il primo ad aver fatto questo "errore"...
Se la cosa è così drastica la tolgo e ne metto un'altra... mia figlia capirà.... le dirò che non va bene per i pesci.. comunque la vallisnera è la gramigna dell'acquario
Comunque, un'altra pianta puoi inserire tranquillamente (anche con la vallisneria) e che ti consiglio è la Proserpinaca palustris, molto attiva contro le alghe e che cresce bene anche senza CO2.
Potresti anche fare un pratino con del Staurogyne repens...
- Mirko

- Messaggi: 354
- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
-
Profilo Completo
Re: Primo acquario e iniziamo con le domande
Mirko ha scritto:Il pratino mi stuzzica, ma se metto anche pesci da fondo non gli dà fastidio?Paky ha scritto:Esattamente!FedericoF ha scritto:Tuttavia, il discorso di paky era più generico, mi spiego:
Quella pianta a foglie lunghe, produce degli agenti chimici, che, nel caso un giorno volessi mettere qualche altra pianta che si alimenta dal fondo, probabilmente non sopravvivrebbe.
Mirko, hai messo un bel fondo fertile, ma l'unica pianta che ne potrà godere è quella vellisneria... se ti venisse voglia di mettere una qualsiasi Cryptocoryne, non puoi. Una Alternanthera? Nemmeno...
Purtroppo questa incompatibilità non la conosce nessun negoziante, e la vallisneria si vende bene. Non sei il primo ad aver fatto questo "errore"...
Se la cosa è così drastica la tolgo e ne metto un'altra... mia figlia capirà.... le dirò che non va bene per i pesci.. comunque la vallisnera è la gramigna dell'acquario
Comunque, un'altra pianta puoi inserire tranquillamente (anche con la vallisneria) e che ti consiglio è la Proserpinaca palustris, molto attiva contro le alghe e che cresce bene anche senza CO2.
Potresti anche fare un pratino con del Staurogyne repens...
- Mirko

- Messaggi: 354
- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
-
Profilo Completo
Re: Primo acquario e iniziamo con le domande
Addirittura!!!! Mi sa che invento qualcosa e la tolgo allora....[/quote]Mirko ha scritto:io vedo:
anubias
egeria
vallisneria
Puoi confermare?
Si c'è anche la L'omelia
Secondo me puoi lasciare la pianta a tua figlia, sappi, che se un giorno la toglierai, comunque non crescerà nulla in quel terreno (eh sì è proprio una brutta bestia)
Scusate qui il correttore mi ha scritto l'omelia mentre era l'obelia
- Mirko

- Messaggi: 354
- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
-
Profilo Completo
Re: Primo acquario e iniziamo con le domande
Vallisneria tolta.... appena ho tempo prendo una sostituta meno aggressiva
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], MarcoBig e 8 ospiti

