Pagina 2 di 4

Re: potenziare LED 3watt

Inviato: 04/09/2016, 13:32
di scheccia
Puoi dividere i colori o le strisce sono a colore singolo?

Re: potenziare LED 3watt

Inviato: 04/09/2016, 13:35
di leofender
me la giostro in qualche modo...
o li accendo tutti con lo stesso colore che creo come voglio.
o li accendo tutti con lo stesso colore, e a qualche striscia "tolgo" uno dei 3 colori primari
o li accendo a strisce, con colori o R o G o B o BIANCO senza miscelare.

più in la, posso anche mettermi lì con le resistenze a fare le strisce con RGB miscelati.

Re: potenziare LED 3watt

Inviato: 04/09/2016, 14:35
di scheccia
6 LED rossi gli altri 60/65% bianchi resto blu.

Re: potenziare LED 3watt

Inviato: 04/09/2016, 15:14
di leofender
27 bianchi
9 blu
6 rossi
procedo con la creazione.

quanto sarà il consumo? di quanto aumento l'attuale illuminazione?

Re: potenziare LED 3watt

Inviato: 04/09/2016, 15:31
di scheccia
Mi sembrano LED 5050 ogni 30 sono 7,5w circa.

Re: potenziare LED 3watt

Inviato: 04/09/2016, 15:42
di leofender
usti....
faccio le radiografie alle Caridina?

Re: potenziare LED 3watt

Inviato: 04/09/2016, 19:08
di leofender
ho fatto una barra con i ledi disposti come detto sopra.....

boh. fai almeno la metà della luce del LED originale.

Re: potenziare LED 3watt

Inviato: 04/09/2016, 20:12
di scheccia
Incide la qualità dei LED e l'angolo di emissioni.
Il miglior angolo, secondo me, va da 60 a 90°.
Cmq sicuro che la tua lampada sia solo 3 w?

Re: potenziare LED 3watt

Inviato: 05/09/2016, 0:07
di leofender
I LED in dotazione sono 8 x 5730. 0.5w ognuno, per un totale di 4w.

Re: potenziare LED 3watt

Inviato: 02/10/2016, 16:10
di leofender
torno su questo argomento, in quanto alcune piante in acquario credo stiano soffrendo di mancanza di luce

guardando cataloghi qua e la, dopo aver fatto un giro al brico a vedere il famigerato "portalampada ceramico" ho fatto alcuni pensieri e riflessioni:

intanto non mi fido del ceramico, in quanto non ha alcuna differenza con gli altri, a livello "meccanico", quindi prima o poi la condensa può entrare anche li...
2 euro di portalampada + poco meno di 10 euro per una lampadina di marca discreta (sperando che l'acqua non entri anche qui) siamo sui 12 euro.

costruirmi una base LED prendendo da aliexpress ecc, viene a costare di più, e si deve pensare a dissipare i LED, scegliere quelli buoni, prendere i driver, l'alimentatore, assemblare ecc ecc...... lunga e dispendiosa...

sono arrivato alla conclusione che, seppur più costosa, sia quella di prendere O un portalampada dedicato tipo questo per esempio, Immagine
che è chiuso, dotato di guarnizioni, lampada sigillata ecc ecc, oltre che già con l'attacco comodo comodo.

oppure, prendere dei portalampada per i tubi, anche questi isolati a modo, e poi aggiungerci un tubo.
esempio Immagine

poichè il mio acquario è chiuso dal coperchio in plastica, l'idea dei due "portaneon" mi alletta parecchio, amesso che ci siano tubi da 30cm, mi basterebbe un pò di colla a caldo e avrei risolto ogni problema di come e dove montare cosa :D
un solo tubo basterebbe? neon, LED, o CFL? di che tipo o marca? esistono da 30cm? i prodotti WAVE come sono?
grazie :-bd :D