Eccessi di fosforo: effetti sulle varie piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Eccessi di fosforo: effetti sulle varie piante

Messaggio di FedericoF » 05/09/2016, 16:49

GiovAcquaPazza ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:buona scorta
buono a sapersi...

Cicè..ma quando mi rispondi sui pesci ??
Ahahahah stalker! Ahahahah
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Eccessi di fosforo: effetti sulle varie piante

Messaggio di giampy77 » 07/09/2016, 8:49

Io avevo avuto un'eccesso (un sassolino cifo in vasca messo da mio figlio) fondo scala oltre i 10 mg/lt, ma di casini zero. L'Alternanthera cresce che alza il coperchio, l'Anubias foglie nuove, il Mycrosurum ( da me non é mai stato lento, comunque lo metto in questa categoria) foglie che arrivano a pelo d'acqua. Unico problema che il Myriophillum Mattogrossense mi ha invaso la vasca :))
Piccola nota che non rientra nel mondo vegetale: gli Otocinculus stanno una favola ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Eccessi di fosforo: effetti sulle varie piante

Messaggio di lucazio00 » 07/09/2016, 9:53

Mi trovo costantemente da mesi con 10mg/l di fosfati, (diluizione campione al 20%) quindi 2*5mg/l.
Nel corso dell'estate l'Egeria densa si è sciolta favorendo la crescita di cianobatteri.
Le altre piante crescono bene. La Ludwigia palustris ha invaso la superficie e la Bacopa caroliniana sta comportandosi come la menta. Infine la Sagittaria si comporta quasi come la Vallisneria.
Ora cerco di tamponare la falla con Ceratophyllum demersum e Myriophyllum spicatum, anche se quest'ultimo è come insalata per i Pethia conchonius...

Sarebbe da sperimentare allelopatia tra Ceratopteris thalictroides (che era diventato un cespuglio) ed Egeria densa (che mi ha abbandonato)!

I pesci se ne fregano, ma preferirei tornare a 5 mg/l di fosfati!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Eccessi di fosforo: effetti sulle varie piante

Messaggio di alessio0504 » 07/09/2016, 12:58

Diciamo che finché non arrivi a 15-20 mg/l non hai niente di cui preoccuparti. E anche in quel caso crei problemi solo a certe piante!

Pienamente d'accordo con Cicerchia: 4-5 mg/l sono la mia scorta. Dopo un mesetto sono prossimi ad abbassarsi ad 1 mg/l e ributto in 2-3 volte a distanza di qualche giorno per riportarli a 4!

Il fatto che siano troppi tutti insieme secondo me è una sciocchezza. I pesci stanno bene e le piante assorbono quello che vogliono. Il resto sta lì finché le piante non lo richiedono!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Eccessi di fosforo: effetti sulle varie piante

Messaggio di GiovAcquaPazza » 07/09/2016, 13:07

Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Eccessi di fosforo: effetti sulle varie piante

Messaggio di FedericoF » 07/09/2016, 19:21

GiovAcquaPazza ha scritto:guida JBL
La JBL come altre marche, associano l'eccesso di fosforo alle alghe. Quando abbiamo visto più volte che questo non è assolutamente vero. E che nemmeno portando di proposito i fosfati oltre i dieci per far crescere le alghe, queste crescono! (mia exp)
Quindi non so come prendere quelle parole. La cosa certa è che in natura i fosfati son più bassi. Ma perché vengono mangiati subito. Tra l'altro secondo me dipende dalla zona, dubito che in certe zone ci siano i fosfati bassi
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Eccessi di fosforo: effetti sulle varie piante

Messaggio di alessio0504 » 07/09/2016, 19:52

Non puoi seguire una gestione e prendere per buono quello che ti dice JBL, che parla sulla base di una gestione completamente diversa. Se segui il loro protocollo e alzi i fosfati magari ti vengono fuori le alghe. Nelle nostre vasche le alghe non ce la fanno neanche se proviamo ad allevarle.......
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti